Menu
Expat.com

Come risparmiare vivendo in Slovacchia

Nuova discussione

Francesca

Buongiorno a tutti,

In che misura vivere in Slovacchia incide sul vostro budget mensile?

Prima di partire, vi eravate fissati un limite per le spese e siete riusciti a rispettarlo?
Ce la fate a mettere da parte qualcosa oppure no?

Avete dei suggerimenti per aiutarci a risparmiare vivendo in Slovacchia?
Ad esempio: posti dove andare a fare compere (supermercati, outlet..), un operatore telefonico che propone tariffe competitive, un abbonamento per il trasporto pubblico…

Esistono delle applicazioni mobili o siti web che offrono promozioni e sconti su prodotti e servizi?

Scriveteci tutto quello che vi viene in mente in base alla vostra esperienza ed alla città dove vivete.

Grazie in anticipo,

Francesca

VeraSh

La prima cosa che viene in mente è il costo di generi alimentari decisamente più basso rispetto all'Italia. Si può risparmiare frequentando i supermercati LIDL e Kaufland,  molto amati dagli slovacchi. Per il pranzo/cena fuori si può sceglire tra pizzerie con ottima pizza ( ma i piatti di pasta non consiglierei agli italiani... 🤔) o ristorantini con la cucina locale che offrono le porzioni abbondanti per un prezzo simbolico, che si trovano a una certa distanza dal centro di Bratislava.. Nei paesini si trovano i posticini di gestione famiglire, dove abbiamo trovato un pranzo completo a base di carne incluso cafè  a 9 euro a persona.

Il trasporto pubblico costa come in Italia, è abbastanza puntuale e ci piace tanto il taxi per 5 euro .
Telefonia mobile non è proprio conveniente, dipende dalle esigenze personali, ma ci sono degli operatori che cercano a superare la concorrenza abbassando i prezzi.
Tanti slovacchi riescono a risparmiare molti soldi ordinando i prodotti in Internet. Comprono tutto on-line : abbigliamento, i mobili, elettrotecnica per la casa e per lavoro,  cosmetici, profumi, prodotti per gli animali, gli animali stessi e molto altro ancora.. questo servizio funziona perfettamente, non ho sentito nessuno a lamentarsi, al contrario tutti sono molto contenti di avere questa possibilità.

Giampietro Zilina

ciao a tutti, mi chiamo Giampietro ho 50 anni e sono sposato con una slovacca, mi reco regolarmente in Slovacchia da quasi diciotto anni e, vivendo in casa con i miei suoceri, posso dire di conoscere la Slovacchia e gli Slovacchi abbastanza bene, inoltre parlo e capisco bene la lingua - cosa non da poco ve lo assicuro.
Riguardo l´argomento oggetto del forum posso dire che la Slovacchia é un paese molto sfaccettato, nel senso che esistono zone del paese, come Bratislava e dintorni e in genere le grosse cittá, dove la vita costa molto piu che in Italia, e delle zone, come ad esempio i paesi minori e in genere le campagne, dove la vita costa molto meno.
Io vivo a Zilina e posso dire che oggi 8/8/17 ho preso un autobus con 70 centesimi, pago 30 euro al mese per andare in palestra, pago la benzina poco meno che da noi, ho pagato pizza e bevuta 7 euro, ho perô pagato un iphone 7 settecento euro.
La conclusione a cui sono giunto in tutti questi anni?  Che due cose costano ancora meno che da noi e cioé gli alimentari - come giustamente detto da qualcun altro - e le case, per il resto tutto ciô che riguarda i beni durevoli - e cioé le auto, gli elettrodomestici, i mobili e elettronica in genere - i prezzi sono come da noi, ma ricordiamoci che in Slovacchia gli stipendi medi sono molto piu bassi, per cui traetene voi le conseguenze...

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Slovacchia

Tutti gli articoli della guida Slovacchia