Menu
Expat.com

Ospite in belgio(bruxelles) per un anno non consecutivo

Nuova discussione

Giorpina

Ciao a tutti!
Scrivo qui per chiedervi un aiuto, un info su un quesito che mi sta ossessionando da una settimana e a cui nessuno sà rispondermi!
Sono una ragazza di nazionalità italiana e dovrei accompagnare il mio compagno(non siamo sposati) nella città di Bruxelles, per un anno. Il mio compagno dovrà soggiornare lì per motivi di lavoro(trasferta da parte della sua azienda), mentre io vorrei limitarmi unicamente a domiciliare nella casa che prenderà in affitto. Leggevo che noi italiani non abbiamo bisogno di visti particolari per accedere nel territorio Belga, ma non trovo informazioni riguardanti un soggiorno di un anno senza bisogno di cercare un lavoro o studiare, etc... Al momento sono disoccupata e sto percependo la disoccupazione,e proprio perché vorrei mantenerla, vorrei evitare di registrare una possibile residenza a Bruxelles. Come potrei procedere?L'unica info che sono riuscita a trovare è che per i primi tre mesi non avrei bisogno di permessi particolari... Ma dopo dovrei registrarmi. Ora, io accompagno il mio ragazzo che deve stare lì per un anno... Ma io posso tranquillamente scendere in Italia, e risalire a bruxelles quando mi va... Se per esempio dovessi stare due mesi a bruxelles, poi stoppare una decina di giorni, poi rientrare per altri due mesi, e così per tutto il 2020...si può fare!? Perché a me non interessa stabilirsi in Belgio... Lo vorrei solo assistere in questa trasferta extra che durerà solo un anno. Mi aiutate please!? Grazie

Vedi anche

Vivere in Belgio: la guida per espatriaticonoscere gente in belgioTrovare amici in belgioCome fare nuove amicizie in BelgioNuove conoscenze
Francesca

Ciao Giorpina,

Ben arrivata su Expat.com!

Premetto che non sono un'esperta del settore e quindi ti posso dare solo una mia opinione spassionata.
Quando dici che devi registrarti dopo i primi tre mesi di permanenza intendi iscriverti all'AIRE?
Credo anche che un conto sia accompagnare il tuo compagno e vivere con lui qualche giorno al mese per poi passare il resto del tempo in Italia... e un conto sia stabilirsi li e rientrare ogni tanto in patria.
Sinceramente non so come funzioni con la disoccupazione in Italia e se hai degli obblighi per poter continuare a percepirla.
Ad ogni modo, ai sensi della legge 470/1988 l’iscrizione all’AIRE è obbligatoria per
i cittadini che trasferiscono la propria residenza all’estero per periodi superiori a 12 mesi.

Saluti,

Francesca
Team Expat.com

Giorpina

Grazie Francesca per la risposta intanto!
Con iscrizione intendevo la residenza nel comune di Bruxelles dove andrò eventualmente. Ho letto, o meglio sono riuscita a trovare solo info riguardanti un soggiorno superiore ai 3 mesi, e quindi ho letto questa cosa del registrare la residenza. Se io prendo la residenza in Belgio poi lo stato italiano la disoccupazione non me la dà più! Io cmq pensavo di stare due mesi poi tornare a Roma una ventina di giorni poi tornare altri due... E così via x tutto il 2020.... Ma nn oltre... Già per natale 2020 dovremmo tornare a Roma e basta! :-)... Quindi era questo il mio dilemma... Se una cosa del genere si può fare o richiede permessi speciali.... Comunque intanto grazie per avermi risposto!

Francesca

Se il documento parla di tre mesi consecutivi di permanenza dopo i quali è necessario registrare la permanenza, e tu conti di fermarti meno di tre mesi per volta, suppongo tu possa vivere li senza bisogno di un permesso specifico.
Fermo restando però che alla base, dato che percepisci la disoccupazione, credo dovresti vivere sempre in Italia.
Per essere sicura dovresti andare in Comune in Italia e chiedere. Il forum ti può aiutare fin la perchè per quello che riguarda formalità burocratiche non possiamo, ne vogliano, sostituirci alle Autorità.

Giorpina

Sei stata davvero gentilissima!! Oggi intanto ho scritto anche all ambasciata belga vediamo cosa mi rispondono! Grazie ancora!

Francesca

Fammi sapere cosa ti dicono!

Ciao per ora  :cheers:

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Belgio

  • I quartieri di Bruxelles
    I quartieri di Bruxelles

    Una città sicura e rilassante in cui vivere e lavorare è proprio Bruxelles, con le sue differenti ...

  • Guidare in Belgio
    Guidare in Belgio

    Se vi state trasferendo in Belgio, potrebbe essere interessante sapere come prendere la patente e tutto quello che ...

  • Pagare le tasse in Belgio
    Pagare le tasse in Belgio

    Gli espatriati in Belgio devono pagare le tasse. In questo articolo troverete tutto quello che c'è da ...

  • Lo stile di vita in Belgio
    Lo stile di vita in Belgio

    Il Belgio è un paese variegato, estremamente ben disposto e amichevole con i nuovi arrivati. Ma quali sono ...

  • Acquistare casa in Belgio
    Acquistare casa in Belgio

    Il mercato immobiliare belga ha la reputazione di essere più economico rispetto a quello dei Paesi ...

  • La telefonia in Belgio
    La telefonia in Belgio

    Di seguito troverete delle utili informazioni su come installare una linea telefonica e una connessione Internet ...

  • Acquistare un'auto in Belgio
    Acquistare un'auto in Belgio

    Se deciderete di comprare un'auto in Belgio, ci saranno alcune formalità da espletare sia prima che ...

  • Le università a Bruxelles
    Le università a Bruxelles

    Bruxelles è un'ottima città sia per vivere, che per lavorare, e offre delle ottime ...

Tutti gli articoli della guida Belgio