Italia - Portogallo e ritorno via terra
Chi volesse info su viaggio italia - portogallo via terra andata e ritorno in auto svoltosi negli ultimi 20 gg mi può scrivere o fare domande.
Un caro saluto
Paolo
mulaterp ha scritto :Chi volesse info su viaggio italia - portogallo via terra andata e ritorno in auto svoltosi negli ultimi 20 gg mi può scrivere o fare domande.
Un caro saluto
Paolo
Pubblica la tua esperienza
mariella15 ha scritto :mulaterp ha scritto :Chi volesse info su viaggio italia - portogallo via terra andata e ritorno in auto svoltosi negli ultimi 20 gg mi può scrivere o fare domande.
Un caro saluto
Paolo
Pubblica la tua esperienza
Grazie Mariella, la tratta l ho fatta in tempo di pandemia ma anche in precedenza. Partendo dalla Liguria con itinerari via sud con ingresso in Algarve, sia via nord arrivando a Porto. Con viaggio tutto d un fiato , riposando poche ore , oppure con soste programmate a scelta in 1-2 delle bellissime città e zone che si possono incontrare in Francia e Spagna. Chiunque arrivi dal sud o est d italia deve obbligatoriamente fare questo itinerario o a sud o a nord.
I dettagli e consigli possono essere molteplici, lascio a voi ogni personalizzazione e curiosità, restando a disposizione.
All the Best
Paolo
Resto a disposizione
Scusa ma così in pratica non dici niente, l' ho fatto anch' io più volte il viaggio in macchina.
Penso che possano interessare più dettagli, soprattutto in epoca Covid.
Vedi tu
Io faccio sempre il viaggio in macchina da Roma a Tavira.
Primo giorno Roma Perpignan hotel Ibis Perpignan sud. 2 minuti fuori dal casello.
Il prossimo viaggio allungherò di mezz'ora e appena dopo la frontiera spagnola proverò l'hotel Figueres Parc uscita Figueres, ne ho sentito parlare molto bene.
Secondo giorno Barcellona Valencia poi A3 e quindi A4 via Cordova Siviglia, all'ora di cena a casa. Al ritorno idem poiché Perpignan/Figueres più o meno sono a metà strada.
Mi rendo conto che non è una passeggiata, dipende molto dalla propensione alla guida che ognuno ha.
La variante del traghetto Civitavecchia Barcellona non la trovo molto comoda perché l'arrivo a Barcellona è alle 20 circa e quindi necessiterei di un ulteriore pernottamento.
Concordo con Mariella15, penso che in questo momento di pandemia e relative restrizioni, sia utile sapere se, dove e quali test/tamponi sono richiesti dai vari stati atttaversati.
Difficilmente ti fermano. Cmq meglio avere tampone e certificato vaccino. Nel mio caso avevo solo il certificato vaccino e modulo ingresso paese. Meglio restare in autostrada.
È più fiscale la Francia della Spagna. Entrati in Portogallo si va via lisci .
Io sono venuto in IT per fare oggi il richiamo vaccinale. Per ora ho sempre fatto una sola tappa. Non ho problemi a guidare anche una giornata intera. Vengo da una decennale esperienza.
Parto dall'Algarve e arrivo nella bassa lombarda. Mi fermo di solito nella zona di Tarragona/Barcellona. Ho trovato un NH a Vinaros buono, pulito e a buon mercato. Tanto ci dormi e anche poche ore.
Poi con i cani (previsto a settembre) dovrò cambiare strategia. Troppo stancante per loro stare in macchina per ore di seguito. Magari se qualcuno ha esperienze con cani di taglia media (Golden i mei) , sarebbe bello condividerle.
Faccio GPL all'ultima uscita autostradale della Spagna per poter attraversare la Francia senza di fatto fermarmi. Tra l'altro ho scoperto che l'ultimo paese è praticamente un area di servizio a annessi, grande come un paese. Infatti in Francia trovo benzina e Gas il più caro d'Europa, aree di servizio idem, autostrade che costano più del carburante consumato, ben di più. Va bene che transiti e quindi paghi. Ma il minimo possibile se questa è la logica.
Partendo alle 7 si arriva a sera +/- alle 19, se non ci sono intoppi, sia la prima che la seconda sera. Rispettando i limiti di velocità. In Spagna si paga autostrada solo da +/- Tarragona al confine.
In IT rifaccio GPL alla prima in Liguria. Autostrade da incubo, soprattutto in Liguria, a prezzi da furto. In proporzione forse più della Francia.
In totale di media su 4 viaggi io spendo 130 euro di carburante, 150 euro di autostrade e spese varie (un paio di acqua. coca cola e cioccolato) . 80 e anche meno tra albergo e cena frugale. 2 persone. Il P.Reggiano me lo porto da casa.
COVID. Io faccio da questa volta un tampone antigenico, solo per averlo in caso trovassi il poliziotto pignoletto, visto che attualmente è previsto per il rientro in IT. Negli altri paesi faccio leva sul transito che è diverso dall'ingresso. Poi non so se sia sostenibile. Visto che nessuno mi ha mai fermato dal 2019 a oggi. Non solo, non ho mai visto nemmeno un controllo, un passaggio obbligato per controllo sanitario. Frontiere come rima del COVID. Controlli stradali da codice della strada, alcuni in Francia e una volta uno serio anche in Spagna (cercavano qualcosa o qualcuno). Qualche poliziotto stradale sia in SP che in F. Mai fermato, sarà l'auto popolare e la targa portoghese o solo il caso.
A settembre al rientro, vedremo le regole in vigore, l'ipotetico pass vaccinale ( a cui credo poco, almeno come interfaccia italica visto i precedenti di informatizzazione di massa che non ha quasi mai funzionato in IT) e la situazione pandemica.
Dovrò comunque cambiare i tempi visto che con i cani sarà appunto diverso.
per traversare la Francia
https://www.interieur.gouv.fr/Actualite … -de-voyage
da compilare
Si, ma deve essere accompagnato da un test PCR molecolare che da vaccinato non ho più intenzione di fare solo per transitare in 6 ore dalla Francia.
Soprattutto al botto di 100 euro per volta. E' una speculazione che deve finire e non va certo incentivata. Visto che ad esempio per andare a scuola adesso pare diventi d'uso un salivare in farmacia. E il certificato europeo pare comprenda anche solo il rapido per avere semaforo verde per 72 ore (salvo non essere vaccinati o guariti etc etc ).
Io ritornerò in settembre e spero sia cambiata la norma. Comunque semmai rischio e non faccio certo un PCR. Non è questione di spesa, non solo. Ma di principio. Ormai abbiamo capito abbastanza bene cosa serva e cosa sia una bella operazione commerciale delle solite lobby. Perchè qui si tratta di cambiare o di NON farsi cambiare una parolina in un documento tecnico . E in quelle operazioni c'è poco di scientifico.
Sì, speriamo che tra qualche mese la situazione sia più tranquilla o che per lo meno ci siano regole univoche per viaggiare in Europa.
Comunque allo stato attuale il tampone molecolare lo chiede anche la Spagna per chi proviene dalla Francia, per cui non sarebbe solo per le 6 ore di attraversamento del suď francese.
Però speriamo cambino qualcosa, per ora è un caos, ogni paese ha le proprie regole.
buongiorno Giovanni
io attraverso regolarmente Francia e Spagna venendo da Cannes o Marsiglia per andare a Porto
passo per i paesi baschi attraverso i Pirenei e mi fermo due volte a dormire, una in Francia ed una nel nord della Spagna
non ho piu' voglia di fare lunghissimi percorsi
la mia cagnona é abituata a viaggiare in macchina e non mi fa nessun problema, nonostante sia una Leonberg di 70 kgs 5 anni é molto tranquilla, mi fermo ogni 200/250 kms
il problema é sempre trovare un albergo in Spagna perché la stragrande maggioranza non accetta i cani, quindi dobbiamo prenotare sempre in anticipo
dal confinamento non ci siamo ancora trasferiti
attendo il green pass (sono vaccinato) perché non voglio fare il tampone
qualcuno ha notizie sui controlli frontalieri del test?
saluti
Dario
DARIO ALFREDO VIALE ha scritto :buongiorno Giovanni
io attraverso regolarmente Francia e Spagna venendo da Cannes o Marsiglia per andare a Porto
passo per i paesi baschi attraverso i Pirenei e mi fermo due volte a dormire, una in Francia ed una nel nord della Spagna
non ho piu' voglia di fare lunghissimi percorsi
la mia cagnona é abituata a viaggiare in macchina e non mi fa nessun problema, nonostante sia una Leonberg di 70 kgs 5 anni é molto tranquilla, mi fermo ogni 200/250 kms
il problema é sempre trovare un albergo in Spagna perché la stragrande maggioranza non accetta i cani, quindi dobbiamo prenotare sempre in anticipo
dal confinamento non ci siamo ancora trasferiti
attendo il green pass (sono vaccinato) perché non voglio fare il tampone
qualcuno ha notizie sui controlli frontalieri del test?
saluti
Dario
Tratta Liguria - Porto o Algarve e ritorno.
Controlli specifici non mi pare ve ne siano. C’è qualche pattuglia di polizia in Francia alle ripartenza alle barriere autostradali. In Spagna non ho visto controlli, nemmeno su strade nazionali. In 2-3 viaggi effettuati mi hanno fermato solo 1 volta e solo per controllo vettura / documenti, non mi hanno chiesto né test anti Covid né carta di ingresso. Meglio così!
Saluti a tutti.
Paolo
Chumy ha scritto :per traversare la Francia
https://www.interieur.gouv.fr/Actualite … -de-voyage
da compilare
Devo rientrare in Italia attorno al 10 giugno, queste la disposizione per attraversare la Francia
"L'ingresso in territorio metropolitano da un Paese dell'area europea è subordinato alla presentazione del risultato negativo di un esame biologico di screening virologico “RT-PCR COVID” datato meno di 72 ore prima della partenza. Questo obbligo riguarda tutte le modalità di viaggio (arrivo su strada, ferrovia, aereo o mare)."
Quindi per forza test PCR e non il semplice antigenico richiesto per l'Italia.
giovanni
Ciao Paolo devo rientrare in Italia il 20o il 25 corrente ,come è la situazione ? Grazie
SchirruG ha scritto :Ciao Paolo devo rientrare in Italia il 20o il 25 corrente ,come è la situazione ? Grazie
Il rientro in auto in italia è più semplice rispetto all andata e rispetto all aereo. Si va verso casa , fino a prova contraria siamo cittadini italiani! Se si fa il tragitto in autostrade e da Portogallo a Italia è praticamente impossibile che ti fermino
( in Francia alle barriere c’è polizia qualche volta ma solo in entrata Paese ) .
Io ho sempre viaggiato col solo il foglio di viaggio (dichiarazione personale) che puoi trovare sui vari siti e ministero degli Esteri, niente altro. Nella tua situazione di solo rientro a mio avviso il viaggio è senza rischi. Venerdì rientro via Malpensa e farò un tampone : vale l antigienico semplice , come vedi le restrizioni che c’erano fino a qualche settimana fa si stanno alleggerendo. Aspettiamo tutti il Green Pass europeo !
Cordialmente
Paolo
Io sono arrivata in macchina il 21 maggio, per precauzione avevo fatto il tampone rapido e compilato il modulo francese. Nessun controllo né in Francia, né in Spagna né in Portogallo. Viaggio attraverso la tremenda autostrada ligure, poi autostrada parte bassa Francia, per la Spagna passaggio nei pressi di Barcellona/ Valencia/ Madrid/ Toledo fino al confine a Monfortinho, verso Castelo Branco/Tomar/ Leiria.
Per me è il percorso preferito, scartato dopo un paio di volte il passaggio nei paesi baschi a scendere, troppo traffico di camion, preferisco allungare di qualche chilometro, ma viaggiare tranquilla.
A me piace guidare e il viaggio non mi pesa, pausa sigaretta e caffè ogni 2/3 ore, crackers, barrette di cioccolato frutta secca acqua e succhi di frutta, gli ingredienti indispensabili. Normalmente faccio una pausa notturna di non più di 4/5 ore, il che mi permette di arrivare a destinazione al pomeriggio del secondo giorno.
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attira ogni anno migliaia di studenti internazionali. Le università locali offrono ...
Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di Porto è piuttosto recente, abbastanza efficiente e serve la ...
Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università, sia private che ...
I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visita Porto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...
I quartieri di Lisbona
Benvenuti a Lisbona! Vi siete finalmente trasferiti nella capitale portoghese ed è arrivato il momento di ...
Attività da fare a Lisbona durante tutta la settimana
Avete fatto il grande passo e vi siete trasferiti in una delle capitali più vibranti d'Europa: ...