Menu
Expat.com

Iscrizione AIRE dopo 10 anni - Regno Unito

Nuova discussione

ukexpatitaliano

Buongiorno, non so se potete aiutarmi per una questione relative all iscrizione AIRE ma vorrei comunque chiedere il vostro aiuto.


Nel 2013 mi sono trasferito in Regno Unito dove ho avuto dimora permanente per più di 183 giorni all anno e dove ho lavorato per 10 anni per la stessa impresa. Sono in possesso di buste paga, contratto di lavoro, bollette etc dal 2013.


Avendo avuto solamente 19 anni quando mi sono trasferito all estero, non sapevo nulla a riguardo dell iscrizione AIRE, essendo quindi sempre iscritto al anagrafe del mio comune in Italia. Mio padre ora sta cercando di ottenere il reddito di cittadinanza e mi e stato chiesto se ero iscritto all AIRE, cosa di cui io non conoscevo l'esistenza (dove vivo ci sono ben pochi Italiani e sinceramente non ne avevo mai sentito parlare fino ad ora)


Mi sono dunque iscritto all AIRE oggi, quasi 10 anni dopo il mio espatrio e ho inserito come data di espatrio quella originale del 2013.


Ora pero ho mille dubbi e paure che lo stato Italiano mi sancisca o mi contatti per prelevare tasse o imposte per gli ultimi 10 anni, nonostante io sia sempre stato regolare in Regno Unito, abbia sempre avuto dimora fissa qui e abbia pagato le mie tasse in Regno Unito regolarmente per 10 anni.


La mia domanda e, potrebbe lo stato Italiano richiedere tasse per gli ultimi 10 anni di mancata iscrizione AIRE e in questo caso, come posso evitare di pagare una doppia tassazione avendo già pagato tutte le mie imposte in Regno Unito dal 2013?


Ho fatto uno sbaglio ad iscrivermi dopo 10 anni? Il fisco può ora richiedere tasse retroattive e come posso gestire la situazione?


Ora capisco di più rispetto alla questione AIRE e fiscale, ho letto 1000 posts ma ancora non ho una risposta dettagliata su quello che potrebbe succedermi. Chiarisco che in Italia ci avrò messo piede si e no 30/40 giorni in 10 anni e non ho mai ricevuto accertamenti ne mai sono stato segnalato come irreperibile.


Vi ringrazio per il vostro aiuto,


Cordiali Saluti

Francesca

Buongiorno ukexpatitaliano,


Ben arrivato sul forum di Expat.com!


Ti dò la mia opinione, che non è quella di un esperto ma solo delle considerazioni personali.


Come prima cosa esiste tra Italia e Regno Unito un trattato contro la doppia imposizione fiscale tale per cui, se tu risiedi in UK in modo regolare, e la tua posizione con il fisco britannico è in ordine, dovresti essere apposto sotto quel punto di vista.


Convenzione del 05/11/1990 n. 329 dal Ministero italiano delle Finanze, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 267 del 15 novembre 1990:


329 - Convenzione tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo del Regno Unito di Gran Bretagna e d'Irlanda del nord per evitare le doppie imposizioni e prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte sul reddito.


Se non percepisci reddito in Italia, se non possiedi beni immobiliari o non rientri nella casistica per cui dovresti fare la dichiarazione dei redditi in Italia, non penso che a livello fiscale tu sia in debito con il fisco italiano. Vedi sempre comunque che, come ti ho specificato all'inizio, io non sono una professionista del settore pertanto esprimo solo delle considerazioni personali.


Domanda: la tua iscrizione all'AIRE è avvenuta con successo?


Un saluto e buona giornata,


Francesca

Team Expat.com

ukexpatitaliano

@Francesca


Ciao Francesca, grazie mille per il benvenuto e per la risposta dettagliata!


Ho appena effettuato l’iscrizione all AIRE ieri pomeriggio quindi penso ci voglia un po fine sia approvata dal Consolato Italiano di Londra.


Ho sempre vissuto in UK dal 2013 e ho sempre avuto contratti di affitto, busta paga da impiegato per la stessa azienda da 10 anni e sono 100% in regola con il fisco inglese HMRC.


In Italia non ho mai percepito nessun reddito e non sono in possesso di immobili, imbarcazione, automobili, etc…


Piu che il Passaporto Italiano e alcuni familiari in Italia non ho proprio nulla e non ho mai percepito nulla da quando sono diventato maggiorenne.


Ti ringrazio per la risposta dettagliata che, anche se non e una parola di esperti, e comunque molto utile per condurre la mia ricerca.


grazie mille!

Francesca

@ukexpatitaliano


Sono contenta di essere riuscita ad aiutare in qualche modo!


Credo che ci vorrà sicuramente qualche giorno affinchè la tua pratica sia registrata. Poi ti basterà o controllare online sul sito preposto oppure tra qualche tempo anche direttamente con il tuo Comune di ex-residenza in Italia, se sei stato correttamente iscritto nel loro registro di iscritti AIRE.


Un saluto 1f642.svg

lina255

@ukexpatitaliano


hey ciao ti hanno piu risposto? sono nella tua stessa situazione e vorrei capire cosa fare.

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Inghilterra

Tutti gli articoli della guida Inghilterra