Ammontare stipendio

Buongiorno a tutti;

sono residente in Italia e ho recentemente svolto un colloquio per una posizione a Berlino;

questa qui: ninjarmm-llc.hirehive.com/job/119227/technical-support-specialist-italian-berlin

Durante il colloquio telefonico mi ha colpito che m abbiano chiesto quale sia la mia aspettativa economica già in questa fase.

Quanto devo chiedere per vivere disgnitosamente? Non ho ancora fatto una ricerca sui comparatori; ho paura che non siano più affidabili visto gli aumenti energia ecc ecc di questi ultimi anni. Ci darò un occhio ma vorrei anche un opinione un po' più realistica qui sul forum.

Grazie a tutti

Buongiorno Broader,


Un'indicazione arriva da Glassdoor, che stima il guadagno annuale per uno specialista IT a Berlino sui 42,500€. Il dato è aggiornato a qualche giorno fa. Il sito non specifica se si tratti di guadagno lordo o netto, propendo per la prima ipotesi ma non assicuro.

Spero che qualche utente del forum ti possa dare informazioni aggiuntive.


Saluti,


Francesca

Team Expat.com

Grazie Francesca.  Ho guardato i comparatori e pare che tengano conto degli aumenti degli ultimi anni. E' pur sempre una media il dato che forniscono ma è già qualcosa.

In ogni caso penso che un range possa essere 2200 - 2700 netti.

Vediamo se qualcuno qui sul forum possa confermare la mia ipotesi.

Buongiorno Broader,
Un'indicazione arriva da Glassdoor, che stima il guadagno annuale per uno specialista IT a Berlino sui 42,500€. Il dato è aggiornato a qualche giorno fa. Il sito non specifica se si tratti di guadagno lordo o netto, propendo per la prima ipotesi ma non assicuro.
Spero che qualche utente del forum ti possa dare informazioni aggiuntive.

Saluti,

Francesca
Team Expat.com
-@Francesca

Con questa cifra 42,500€, seguendo questo calcolatore

https://www.brutto-netto-rechner.info/g … ermany.php

e mettendo


  • Tax-Free Allowance 2023 = 10908 (soldi sui quali non si pagano imposte, il doppio se si ha il coniuge a carico)
  • tax church = NO
  • no figli
  • tax category = 3 (for people who are married, both living together)


il netto é il seguente: mensile  2.796,47 €      e annuale é 33.557,63 €


Saluti

Una veloce ricerca potrebbe essere fatta su Glassdoor inserendo anche la societa' in questione:

glassdoor.com/Salary/NinjaRMM-Berlin-Salaries-EI_IE1595050.0,8_IL.9,15_IM1020.htm


Quanto serve chiaramente dipende da quanto puoi stimare che sara' il tuo stipendio (vedi post precedente) vs quanto stimi di spendere.


Per quanto riguarda le spese vive (affitto+bollette+cibo+mezzi pubblici) consiglierei di non superare il 50% dello stipendio netto. Con la speranza che nel medio termine gli aumenti di stipendio siano maggiori degli aumenti di affitto e dei beni in generale legati all'andamento dell'inflazione e che quindi la loro incidenza sulle entrate nette tenda a diminuire.


Ogni ulteriore indicazione da chi abita a Berlino e' certamente benvenuta!


Saluti

Grazie a tutti per le risposte; l'azienda si è esposta dandomi un range di 40000 - 45000 euro annui. Quindi diciamo che siamo in linea con la previsione di Francesca


@ psbq53

molto utile il calcolatore; per quanto riguarda i campi nell'ultimo riquadro li lascio di default?

-- Health Insurance:    

-- HI add on:            %     -> lascio 1.6 che presumo sia il valore massimo

-- Pension Insurance:

-- Unemployment Insurance:

in ogni caso essendo categoria 1 scendo a 2600


@pjpj

potresti spiegarmi perchè consigli di non superare il 50% dello stipendio netto? Voglio dire che mi risultata estremamente difficile stare sotto questa soglia. Ho guardato brevemente gli affitti e siamo sui 1100 / 1300 mensili comprensivi di spese a cui però devo aggiungere almeno 300/400 euro di cibo (stando largo). Per cui 2600/2 = 1300 è la soglia; le spese sarebbero 1200 ca + 300 ca = 1500;

@ broader, circa il tuo

++++++++

@psbq53 ….per quanto riguarda i campi nell'ultimo riquadro li lascio di default?

-- Health Insurance: 

-- HI add on:      %   -> lascio 1.6 che presumo sia il valore massimo

-- Pension Insurance:

-- Unemployment Insurance:

in ogni caso essendo categoria 1 scendo a 2600

++++++

In effetti i campi ai quali ti riferisci ‘dovrebbero' contenere i valori di default.

saluti

Grazie a tutti per le risposte; l'azienda si è esposta dandomi un range di 40000 - 45000 euro annui. Quindi diciamo che siamo in linea con la previsione di Francesca
@ psbq53
molto utile il calcolatore; per quanto riguarda i campi nell'ultimo riquadro li lascio di default?
-- Health Insurance: 
-- HI add on:       %  -> lascio 1.6 che presumo sia il valore massimo
-- Pension Insurance:
-- Unemployment Insurance:
in ogni caso essendo categoria 1 scendo a 2600

@pjpj
potresti spiegarmi perchè consigli di non superare il 50% dello stipendio netto? Voglio dire che mi risultata estremamente difficile stare sotto questa soglia. Ho guardato brevemente gli affitti e siamo sui 1100 / 1300 mensili comprensivi di spese a cui però devo aggiungere almeno 300/400 euro di cibo (stando largo). Per cui 2600/2 = 1300 è la soglia; le spese sarebbero 1200 ca + 300 ca = 1500;
-@Broader

Il 50% non e' una regola, e' solo per stare tranquillo senza dover pensare se ad ogni spesa poi ci potranno essere problemi. E per avere un margine in caso di imprevisti. Se stimi che sia sufficiente il rimanente 30-40%  per la sostenibilita' finanziaria allora vai tranquillo.

ringrazio tutti per le risposte; l'azienda ha formalizzato una proposta e penso che accetterò.


@ Francesca

è probabile che aprirò altre sezioni sul forum per consigli sul trasferimento e la ricerca dell'appartamento.

@Broader Con piacere, il forum è tua disposizione 1f642.svg


E complimenti per il nuovo lavoro!

@Broader complimenti!

Saluti