Calcolatore per determinare il netto di una pensione italiana

Buon giorno.


Su internet ho trovato questo brutto-netto-rechner.info/ sito che permette di  determinare il netto mensile/annuale di uno stipendio di un dipendente tedesco.


Peró a me ne servirebbe uno simile che mi permetta di calcolare il netto di una pensione italiana, di un pensionato italiano con moglie a carico che risiedono ambedue in Germania.

Naturalmente il pensionato Italiano, e coniuge, utilizzano il modello S1 italiano per ricevere l'assistenza sanitaria in Germania.

Se ne conoscete uno datemi il link per favore.

Oppure se conoscete un patronato italiano che sappia fare quello di cui ho bisogno, vedi sopra, datemi gentilmente il contatto.


Mille grazie. Lino

@psbq53

Buona sera. Se i pensionati risiedono in Germania, forse potrebbe essere maggiormente utile cercare un patronato italiano in Germania che possa aiutarli e far loro il calcolo. Una lista e' scaricabile da qui, cliccando "More items..."


Terrei l'opzione dei patronati italiani in seconda battuta, perche' temo che uno italiano abbia qualche  maggiore difficolta' a fare i calcoli, per la conoscenza piu' superficiale delle normative tedesche.


In bocca al lupo.

    @psbq53Buona sera. Se i pensionati risiedono in Germania, forse potrebbe essere maggiormente utile cercare un patronato italiano in Germania che possa aiutarli e far loro il calcolo. Una lista e' scaricabile da qui, cliccando "More items..."Terrei l'opzione dei patronati italiani in seconda battuta, perche' temo che uno italiano abbia qualche  maggiore difficolta' a fare i calcoli, per la conoscenza piu' superficiale delle normative tedesche.In bocca al lupo.         

@pjpj  buona sera  e grazie per la  risposta.  Diverso tempo fa contattai un  sindacato (cgil?) che si trova a Darmstadt e  chi mi rispose disse che i  loro uffici aiutano i cittadini a preparare le pratiche per ricevere in Germania la pensione italiana ma  che non facevano calcoli per conoscere  il netto calcolato con le regole tedesche. Avevo anche  contattato AOK  per conoscere quanto un pensionato italiano deve pagare come assistenza medica  in Germania ma il  tizio del AOK  non ne sapeva niente È per questo che stavo provando la via del calcolatore. saluti

@psbq53

Ah, capisco. Hai provato a dare una letta qui?

https://italien.diplo.de/it-it/03-Itali … bund.de%20


C'e' scritto che in caso di domande su questioni pensionististiche tra Italia e Germania potete inviare una email a questo indirizzo della DRV: internationale-Beratung@drv.bund.de.


    @psbq53
Ah, capisco. Hai provato a dare una letta qui?
https://italien.diplo.de/it-it/03-Itali … bund.de%20
C'e' scritto che in caso di domande su questioni pensionististiche tra Italia e Germania potete inviare una email a questo indirizzo della DRV: internationale-Beratung@drv.bund.de.
   

    -

@pjpj  mille grazie,  darò allora un occhio a quel link.  Saluti


    @psbq53
Ah, capisco. Hai provato a dare una letta qui?
https://italien.diplo.de/it-it/03-Itali … bund.de%20
C'e' scritto che in caso di domande su questioni pensionististiche tra Italia e Germania potete inviare una email a questo indirizzo della DRV: internationale-Beratung@drv.bund.de.
   

@pjpj Ciao e grazie mille per aver condiviso queste informazioni! Purtroppo non riesco ad aprire il link.

@Francesca

Grazie Francesca. Ho provato di nuovo e a me si apre. Provo a re-incollarlo:

https://italien.diplo.de/it-it/03-Itali … bund.de%20


In alternativa, prova a cliccare qui (stesso indirizzo, ma con la creazione di un hyperlink).

@pjpj Grazie mille, ora si apre correttamente!