Dichiarazione dei redditi

Salve a tutti. Vivo e lavoro in Germania da 13 anni e faccio regolarmente qui la Steuererklärung. Da quest' anno devo fare la dichiarazione dei redditi anche in Italia, poichè ho ereditato degli immobili, uno dei quali è affittato, e ho dei piccoli investimenti. Di questa dichiarazione dei redditi italiana, cosa devo riportare nella Steuererklärung tedesca? Ho letto che devo utilizzare l' Anlage AUS. Qualcuno se ne intende e puo' aiutarmi?  Ho doppia cittadinanza e sono iscritta all' AIRE. Per favore niente suggerimenti riguardo la consultazione di uno Steuerberater, Grazie dell' aiuto!

@ebiuccia Buongiorno e benvenuta sul forum! Mi spiace, non sono ferrata in materia, spero che altri membri possano consigliarti.


Un saluto,


Francesca

Team Expat.com

@ebiuccia


ciao non ho mai fatto dichiarazione dei redditi in Germania, però ho iniziato a informarmi su questi temi perché a breve mi ci trasferirò.


Forse mentre ti scrivo hai già risolto.


Il concetto fondamentale è la residenza fiscale (non importa se sei o non sei iscritta all'AIRE). Se nel corso del 2024 hai vissuto per + di 183 giorni in Germania (e puoi dimostrarlo), la residenza fiscale è in Germania.


Se hai immobili locati in Italia, paghi le relative imposte in Italia e le dichiari nel 730. Quando fai la dichiarazione in Germania, devi dichiarare al fisco tedesco:

1) le proprietà immobiliari che hai in Italia (e fin qui al fisco tedesco non importa molto). 

2) i redditi da locazione sulle proprietà in Italia. Su questi viene calcolata l'imposta tedesca secondo le regole tedesche. Se l'imposta tedesca è superiore a quella già pagata in Italia, allora devi versare la differenza al fisco tedesco. Se è inferiore, non devi pagare nulla.


Probabilmente ti starai chiedendo perché mai tu debba calcolare le imposte secondo le regole tedesche su una locazione che hai in italia. La risposta è nel concetto fondamentale qui sopra: la residenza fiscale è in Germania. Dunque, secondo il "world wide taxation principle" tutti i redditi che percepisci sulla faccia della terra devono essere dichiarati nel luogo in cui hai la residenza fiscale.


Fammi sapere se ti sono stato utile o se hai ancora dubbi.