La sanità in Albania
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Salve a tutti,
come funziona il sistema sanitario in Albania?
Come giudicate la qualità delle cure mediche in Albania?
Quali sono le principali differenze tra settore pubblico e privato?
E consigliato stipulare unassicurazione sanitaria privata in Albania?
Grazie per condividere con noi la vostra esperienza!
Francesca
Ciao robertolaera,
ci puoi dare qualche informazione sull'argomento?
Ovvio che ci si augura sempre di non aver bisogno di ospedali ma qualsiasi consiglio avessi da condividere sarà il benvenuto!
Grazie mille,
Francesca
Buongiorno,
Per chiunque abbia conoscenza e voglia di dire la propria, come e' la situazione riguardo alla sanita' albanese rispetto agli standards italiani?
Lo chiedo perche' mi piacerebbe comprendere se esiste lo spazio per investire in aree dove la qualita' e' bassa ma migliorabile .
La crescita del Paese lo meriterebbe.
Grazie a tutti fin da ora.
La sanità pubblica è ancora in fase di crescita e gli standard sono migliorabili, nonostante gli sforzi che il governo sta facendo in questo senso.
Trovano spazio numerose cliniche private di investitori di diversi paesi, compresi gli italiani.
Gli spazi di investimento in questo settore sono tanti.
Per gil stranieri, è obbligatorio stipulare una polizza malattia con una compagnia privata.
Ce ne sono diverse, convenzionate con cliniche private, con massimali diversi e costi differenti (si parte da 50 euro l'anno).
Io ho stipulato una polizza con SIGAL che copre tutta la famiglia e con convenzione con le cliniche americane e con l'ospedale privato italiano SALUS.
La sanità pubblica, nonostante gli sforzi del governo e il notevole miglioramento, non raggiunge ancora gli standard europei.
Scusa Roberto, puoi dirmi quanto costa annualmente la polizza con SIGAL per me e mia moglie. E' importante che copra intereventi ospedalieri, eventuali cure di tutti i tipi e senza franchigia alcuna. Grazie.
Copre tutte le visite mediche, gli esami e le analisi senza limitò di spesa, inoltre gli interventi fino ad un massimale di 5000 euro, senza franchigia. Costo 200 euro annui.
Buongiorno,potresti fornirmi il telefono oppure il sito internet della compagnia sigal che non riesco a trovare. grazie federico
Si anche io vorrei una copertura assicurativa per me è la mia famiglia visto che ad agosto mi trasferisco a Tirana se hai qualche numero di telefono o sito internet passamelo grazie
Buona sera sono nuova. Qualcuno mi sa dire come fare a lavorare in Sanità in albania. Che sia pubblica o privata. Sono un Oss e non ho capito se li esiste questa figura o viene chiamata diversamente. Grazie
manu.hora ha scritto :Buona sera sono nuova. Qualcuno mi sa dire come fare a lavorare in Sanità in albania. Che sia pubblica o privata. Sono un Oss e non ho capito se li esiste questa figura o viene chiamata diversamente. Grazie
Salve, per dare più visibilità alla tua richiesta di informazioni ti suggerisco di aprire un nuovo argomento di discussione perchè qui sei fuori tema.
Francesca
La sanità in Albania è un privilegio di chi ha denaro. Ho avuto ma cara amica albanese che di recente ha perso i genitori. Negli ospedali, se non paghi tutti, per tutto il tempo necessario, vieni lasciato a te stesso, e se hai qualcosa di grave sei destinato a morire. È uno scambio di denaro che comincia al pronto soccorso. Se non paghi gli addetti all'accoglienza, nessuno ti visiterà. Una volta ricoverato, se non paghi gli infermieri, non ti verranno somministrate le medicine e così via. Ad ogni nuovo turno si ricomincia da capo. Con i medici il prezzo sale. Si parte dalla cinquanta o cento euro per essere sicuri di essere visitati. Per avere informazioni sulla situazione di paga. Se non hai soldi sei nei guai. A quanto pare è un sistema consolidato e nessuno fa nulla per porvi fine.
Io sono incinta e sono italiana e voglio andare lì a partorire il papà è albanese ma rimani in Italia per lavoro vorrei sapere per favore cosa devo fare e quanto mi costa visto ke io sono un cesareo, aspetto al più presto possibile una risposta grazie mille
Perché consigli di rientrare per le cure sanitarie?
Non è assolutamente vero quello che dici la sanità pubblica funziona con gli scarsi mezzi che ha pur svenuto dei dottori che hanno studiato all'estero mentre la sanità privata e ad un ottimo livello
povero illuso. Sono del settore ed ho un incarico, dalgoverno albanese, di medicina di insegnamento di medicina. Tu fatti pure curare,io scappo
Spero, almeno lei, nel suo piccolo faccia quello che il giuramento di Socrate vi obbliga rispettare!
Ma di quale deontologia parli io ho chiesto un esempio in generale del funzionamento di un ricovero ospedaliero non ho chiesto di fare nome e cognome
quante angiografie quante TAc, quante risonanze magnetiche,quante t
omografie a positroni ,quante unitaì di terspia intensiva, quandi centri di coronaro grafia ha l'Albania. Credo che alcune non esistano e alte stanno in una mano. Senza la tecnologia medici seppur bravi non riescano ad addivnire ad una diaggosi velocemente,
Se invee vuoi polemizzare lascio perdere
il succo del discorso è se capità un urgenza con tutti i limiti del caso ma sei curato
logico poi che se cerchi l'eccellenza non devi pretenderla in Albania ( almeno nel publico ) scusa è ma poi vogliamo parlare di certi ospedali del sud Italia ho delle liste di attesa del publico in italia
Avviso agli utenti: qui si parla solo ed esclusivamente di Albania, non di Italia...e semmai ne vorreste parlare questa è la via https://www.expat.com/forum/viewtopic.php?id=368856
Ogni intervento sarà pertanto rimosso
Non sono assolutamente d'accordo con questa visione della santità in Albania evidentemente chi dice queste cose non sa neanche deve é l'Albania sulla carta geografica
Salve.
Vi chiedo gentilmente informazioni riguardo alle assicurazioni verso l'Albania.
Io e i bambini andiamo già da qualche anno l'intera estate al mare.. Ma non ci ho mai pensato SE UN GIORNO NON STIAMO BENE COSA SUCCEDE??!!!
QUINDI mi rivolgo a chi sa più di me.
È meglio fare un'assicurazione con una agenzia di assicurazioni in Italia?? Oppure con le agenzie che ci sono in Albania?
Come funzionano gli ospedali pubblici in Albania purtroppo lo so bene,perché sono Albanese anche se ho dei vaghi ricordi degli anni 2000..
Per quanto riguarda le strutture private per i denti so che sono molto bravi!
E costano poco!
Le cliniche private so che ci sono a Tirana,ma grazie a Dio non ho avuto il bisogno di vederle!.
Mi interessa sapere qualcosa riguarda assicurazione.
Grazie a chi mi da qualche suggerimento!
Emily85 ha scritto :Salve.
Vi chiedo gentilmente informazioni riguardo alle assicurazioni verso l'Albania.
Io e i bambini andiamo già da qualche anno l'intera estate al mare.. Ma non ci ho mai pensato SE UN GIORNO NON STIAMO BENE COSA SUCCEDE??!!!
QUINDI mi rivolgo a chi sa più di me.
È meglio fare un'assicurazione con una agenzia di assicurazioni in Italia?? Oppure con le agenzie che ci sono in Albania?
Come funzionano gli ospedali pubblici in Albania purtroppo lo so bene,perché sono Albanese anche se ho dei vaghi ricordi degli anni 2000..
Per quanto riguarda le strutture private per i denti so che sono molto bravi!
E costano poco!
Le cliniche private so che ci sono a Tirana,ma grazie a Dio non ho avuto il bisogno di vederle!.
Mi interessa sapere qualcosa riguarda assicurazione.
Grazie a chi mi da qualche suggerimento!
Ciao Emily85, se siete residenti in Italia ed iscritti al SNN italiano credo che convenga stipulare l'assicurazione in Italia.
A questo riguardo tornano utili il sito della Farnesia Viaggiare sicuri (http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/det … bania.html) e quello del Ministero dela Sanità, sezione Se parto per
Saluti
a maggior ragione, conviene stipurare una polizza privata...
desmocarmine ha scritto :il succo del discorso è se capità un urgenza con tutti i limiti del caso ma sei curato
logico poi che se cerchi l'eccellenza non devi pretenderla in Albania ( almeno nel publico ) scusa è ma poi vogliamo parlare di certi ospedali del sud Italia ho delle liste di attesa del publico in italia
non è questione di eccellenza, mancano proprio le macchine e le tecnologie.
per un raffreddore, non muori da nessuna parte nel mondo...
per cose serie, neppure privatamente riescono a darti il supporto in ogni caso, infatti in quei casi, fanno anche trasferte in italia...
ho provato a presentare un progetto PET ciclotrone (come peraltro ho fatto a Milano quasi 25 anni fa rendendo l'eccellenza del sito) e ne ho discusso con il ministro sanita' albanese. Non hanno soldi per la manutenzione delle poche tecnologie che hanno (una sola RM pubblica) figuriamoci per la PET. Isoldi per gli investimenti provengono dai fondi comunitari ma bisogna sapere come fare le richieste ed in questo momento la sanita' non è prioritaria ma.........