Pensione / doppia imposizione fiscale in Bulgaria
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Buongiorno sono * residente acSofia dal Luglio 2019, da poche settimane sono in pensione e sto tentando di ottenere da NAT ( agenzia entrate BG) il documento che attesti la mia residenza fiscale in BG ma ottengo solo un documento in Bulgaro che le nostre autorita' non acceptance. Chiedevo se qualcuno nel forum ha avuto problemi simil. Ringrazio e Saluto *
Buongiorno,
la questione oggi è molto dibattuta, tanto che la Deputata Angela Schirò è intervenita presso il Dipartimento delle Finanze del MEF, l’Agenzia delle Entrate e l’Inps illustrando il problema e chiedendo una soluzione.
Il dettaglio e l'analisi della situazione la può leggere sul sito di tale Parlamentare, che qui sotto preciso:
angela-schiro.com/accordo-fiscale-tra-italia-e-bulgaria-necessario-correggere-unanomalia
Buona giornata.
Grazie, infatti esiste circolare inps data 20 Febbraio 2020 totalmente disattesa da inps di Isernia . Saluti
Credo che si chiami "Nap".
Il documenti di cui lei fa menzione va tradotto e apostillato.
Comunque, la procedura per ottenere la pensione INPS in Bulgaria è un po' più articolata del solo documento che le rilascia il "Nap"
Buongiorno , purtroppo non e'cosi inps richiede timbro di "NAP" sul modulo EP_i ma nap si rifiuto in alternativa leggi circolare di Febbraio 2020 Inps richiede altro modulo x eseguire la procedura ma sempre nat dice che tale modulo puo' essere rilasciato solo a cittadini Bulgari alla fine solo sorda burocrazia
Saluti
Senta, a Sofia c'è un traffichino, ma prezzolato italiano che aiuta a sbrigare certe cose, mentre a Pazardjik c'è sempre un nostro connazionale che gestisce un patronato e sicuramente potrà risolvere il suo caso.
Si chiama Antonio *, e la sua email è *.
Tenga conto che trasferendosi in Bulgaria dovrà anche iscriversi alla sanità bulgara e lasciare quella italiana.
Saluti
Motivo : * Non inserire sul forum generalità ed email di terzi
Grazie , sono sire dal 1995 prima a Shanghai e poi a Sofoa quindi conosco bene i meccanismi hai mica il numero di Antonio ?
Possibile avere il Tuo numero di telefono, sono persona seria
*
Motivo : *invia numero telefonico usando messaggeria privata di Expat.com. Questo è un forum pubblico, non è sicuro inserire contatti personali
Ti invito a leggere il codice di condotta del forum
Vediamo se viene censurato anche questo indirizzo pubblico:
Patronato Enasc a Pazardik, Bulgaria
tel. +359 899 020095 (se chiama con telefono italiano)
Grazie, mi da dire nome della persona, saluti
Antonio, titolare Enasc
Grazie , Le faro' poi sapere , saluti
Non mi ha fatto più sapere...
Ho sentito il contatto che pero'non ha aggiunto nulla a quanto gia' non sapessi . A questo punto sto attendendo risposta da parte di ns. Ambasciata a Sofia . Saluti
Buongiorno, ci sono novità sulla defiscalizzazione delle pensioni in Bulgaria ?
Grazie
Sono anch'io interessato alla defiscalizzazione delle pensioni in Bulgaria: ci sono novita'?
Grazie
@psbq53
Sì, non ci sono belle novità.
Veda il mio post di un'ora fa.
So che un parlamentare di FID si è interessato del problema, ma la replica all'interpellanza, da parte dell'Agenzia delle Entrata, è stata intransigente.
In passato anche una parlamentare del PD (Schirò) si interessò per lungo tempo al problema, ma trovando sempre un muro di gomma dall'AdE e disinteresse dagli altri parlamentari
@psbq53
Sì, non ci sono belle novità.
Veda il mio post di un'ora fa.
So che un parlamentare di FID si è interessato del problema, ma la replica all'interpellanza, da parte dell'Agenzia delle Entrata, è stata intransigente.
In passato anche una parlamentare del PD (Schirò) si interessò per lungo tempo al problema, ma trovando sempre un muro di gomma dall'AdE e disinteresse dagli altri parlamentari
-@hernest73
@hernest73 ok, ho capito che come al solito le autoritá italiane se ne fregano di chi si trova all'estero.
Una domanda: visto che gli italiani in Bulgaria non hanno lo status di "residenti fiscali" devono pagare le imposte anche in Bulgaria? scontando le imposte giá pagate in Italia oppure no?
Me lo chiarisce per favore, se lo sa?
Mille grazie. Lino
In Bulgaria il pensionato non è tassato.
In merito al provvedimento dell'Agenzia delle Entrate dovreste essere piuttosto allarmati perché vi sarà richiesto il rimborso della tassazione dal 2022 in poi. Drammatico!
Siccome da anni ci provano a cambiare l'accordo, ma senza troppa fermezza, è il caso che consideraste la possibilità di trasferirvi altrove: in Albania e in Slovacchia non si pagano imposte; in Grecia si pagano al 7%; a Cipro, al 5%; in Romania, al 10%. Ecco, l'Albania potrebbe essere una soluzione, vantaggiosa anche logisticamente e per territorio.
In Bulgaria il pensionato non è tassato.
In merito al provvedimento dell'Agenzia delle Entrate dovreste essere piuttosto allarmati perché vi sarà richiesto il rimborso della tassazione dal 2022 in poi. Drammatico!
Siccome da anni ci provano a cambiare l'accordo, ma senza troppa fermezza, è il caso che consideraste la possibilità di trasferirvi altrove: in Albania e in Slovacchia non si pagano imposte; in Grecia si pagano al 7%; a Cipro, al 5%; in Romania, al 10%. Ecco, l'Albania potrebbe essere una soluzione, vantaggiosa anche logisticamente e per territorio.
-
@hernest73
sicuramente bisogna cambiare l'articolo 1 (é quello che crea il casino di cui stiamo parlando) della convenzione contro le doppie imposizioni tra italia e bulgaria peró devo anche dire che uno stato, cioé la bulgaria, che non rilascia un documento di residenza fiscale per gli stranieri che risiedono in quel paese per piú di 183 giorni é semplicemente assurdo, é contro la regola mondiale che stabilisce la residenza fiscale di una persona, e stranamente la commissione europea non dice niente. Ma come funziona bene la dis-unione europea!!!
Anche l'Italia, volendo, potrebbe considerare residenti fiscali in Bulgaria coloro che hanno almeno un contratto d'affitto/compra, con 12 fatture pagate di Luce/gas/acqua/etc all'anno. Ma come sempre le istituzioni italiane non esistono quando devono intervenire ed é veramente triste tutto questo.
Io per momento ho ancora 5 anni da stare in Portogallo e molto probabilmente dopo andró in Albania che come dice lei si trova in "pole position" come scelta. Grazie per il consiglio.
Saluti
PSBQ53, ci sono novità per la tassazione dei pensionati stranieri in Portogallo. Certo, non riguardano te, che da tempo vivi in Portagallo, ma per i prossimi candidati.
https://www.expat.com/forum/viewforum.php?id=6277
E' possibile che altri Paesi ricchi possano, al pari di Finlandia e Svezia, decidere di non riconoscere la doppia imposizione con Paesi a tassazione più conveniente.
Saluti
@hernest73 Buonasera, suggerisco di proseguire la comunicazione con psbq53 per messaggio privato perchè la conversazione sta andando oltre il tema originale che tratta Pensione / doppia imposizione fiscale in Bulgaria.
Nel tuo ultimo post hai anche inserito un link che ridirige alla pagina principale del forum Bulgaria, a che pro?
Buonasera, Francesca.Sì, con il link ho commesso un errore e, in realtà, il link da leggere era
ilmessaggero.it/mondo/portogallo_pensionati_esenzioni_fiscali_novita_cosa_cambia-7669288.htmle riguarda, appunto, la detassazione della pensione Inps in Portogallo.Questo è il forum dei residenti in Bulgaria, ma in un post del 23 aprile di quest'anno PSBQ53 ci informava che attualmente lui vive in Portogallo e segue questo forum per valutare un suo trasferimente in Bulgaria.Oltre al link fornito, spiegavo che:"E' possibile che altri Paesi ricchi possano, al pari di Finlandia e Svezia, decidere di non riconoscere la doppia imposizione con Paesi a tassazione più conveniente."Infine, non è escluso che a causa della drammatica crisi economica europea, ma soprattutto italiana, i Paesi dossano decidere di sospendere questi trattati bilaterali.Come è noto i pensionati italiani residenti in Bulgaria sono sulla graticola per sopraggiunta diversa interpretazione degli accordi bilaterali sulla doppia imposizione da parte dell'Agenzia delle Entrate.E questo mio ulteriore intervento è teso ad allertare i nostri connazionali residenti in Bulgaria che altre mete per sfuggire al fisco italiano non sono definitive.Ho commesso l'errore del link, ma l'intento del mio intervento le doveva essere comprensibile, perché utile alla platea sei nostri connazionali ancora residenti in Bulgaria e, in generale, sparsi all'estero per una migliore valorizzazione del loro assegno pensionistico.Buona serata
PSBQ53, ci sono novità per la tassazione dei pensionati stranieri in Portogallo. Certo, non riguardano te, che da tempo vivi in Portagallo, ma per i prossimi candidati.
https://www.expat.com/forum/viewforum.php?id=6277
E' possibile che altri Paesi ricchi possano, al pari di Finlandia e Svezia, decidere di non riconoscere la doppia imposizione con Paesi a tassazione più conveniente.
Saluti
-@hernest73 non ci sono novità per i vecchi pensionati mentre i nuovi pensionati hanno una imposta del 10% da pagare
saluti
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Bulgaria
- Diventare un nomade digitale in Bulgaria
La Bulgaria è un’altra delle mete sottovalutate dai freelance, ma le cose stanno cambiando. ...