Nuovi utenti del forum Tunisia: presentatevi qui - 2021
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Buongiorno a tutti,
Siete appena arrivati sul forum Tunisia e non sapete da dove cominciare?
Questa discussione fa per voi!
Presentatevi e parlateci della vostra vita in Tunisia, se siete espatriati, oppure raccontateci qual è il vostro progetto di trasferimento.
Vi stiamo aspettando e non vediamo l'ora di darvi un caloroso benvenuto!
A presto,
Francesca
Team Expat.com
Salve. Mi chiamo Eugenio, ho 67 anni (da ieri!) pensionato, ho deciso di trasferirmi in Tunisia a settembre -ottobre. Guardo con interesse i vari siti di italiani in Tunisia. E mi diverto😁. Buongiorno a tutti. Qualcuno di voi possiede un cane e vive lì? Ci sono problemi ? Esperienze personali in merito? Grazie
Oinegue ha scritto :Salve. Mi chiamo Eugenio, ho 67 anni (da ieri!)
Ben arrivato e buon compleanno
Gli argomenti qui sul Forum sono innumerevoli e si parla anche di chi vuole una compagnia a quattro zampe.
Oinegue ha scritto :Salve. Mi chiamo Eugenio, ho 67 anni (da ieri!) pensionato, ho deciso di trasferirmi in Tunisia a settembre -ottobre. Guardo con interesse i vari siti di italiani in Tunisia. E mi diverto😁. Buongiorno a tutti. Qualcuno di voi possiede un cane e vive lì? Ci sono problemi ? Esperienze personali in merito? Grazie
Buongiorno Eugenio!
Per la domanda relativa al tuo cane, ho aperto una discussione ad hoc nel forum apposito ossia Trasferirsi in Tunisia con animali.
La trovi qui.
Grazie Francesca. Utilissimo
Sono Salvatore,
Negli ultimi anni sono stato per lavoro , settore alimentare, tre / quattro volte all’anno in Tunisia. Le più grandi coltivazioni di melograno mai viste. Al rientro porto con me sempre grappoloni di datteri di cui sono un fan. Il migliore olio extra vergine che esiste al mondo al pari di quello greco. Probabilmente i migliori al mondo. Noi italiani abbiamo sicuramente delle eccellenze locali negli olii extravergini ma, senza gli olii tunisini o greci non potremmo vendere in tutto il mondo, quello che vendiamo. Molti dei carciofi che mangiano in Italia sia freschi che sott’olio sono Tunisini, stesso dicasi per i pomodori secchi. Sono grande mangiatore di fichi d’india e vorrei visitare appena possibile il sud Tunisia per conoscerne le potenzialità. Non voglio annoiarvi , ma i miei viaggi sono stati fortunati per aver avuto sempre accompagnatori imprenditori tunisini e l’esperienza culinaria è sempre stata di altissimo livello incominciando dai vini , portate sempre esagerate come nel sud Italia, pesce fantastico, locali particolarissimi. Sicuramente aiuta essere accompagnati dai tunisini che conoscono l’ambiente come d’altra parte avviene in tutto il mondo.
Forse ho iniziato ora ad apprezzare in pieno la Tunisia. A causa covid manco dalla Tunisia da oltre un anno. Ne sento la mancanza. Vorrei ritornarci al più presto e forse l’apprezzerei molto di più . Spero di sentirvi presto. Saluti a tutti e speriamo di uscire presto dal covid. Salvatore
Salvatore.lucia ha scritto :Sono Salvatore,
Negli ultimi anni sono stato per lavoro , settore alimentare, tre / quattro volte all’anno in Tunisia. Le più grandi coltivazioni di melograno mai viste. Al rientro porto con me sempre grappoloni di datteri di cui sono un fan. Il migliore olio extra vergine che esiste al mondo al pari di quello greco. Probabilmente i migliori al mondo. Noi italiani abbiamo sicuramente delle eccellenze locali negli olii extravergini ma, senza gli olii tunisini o greci non potremmo vendere in tutto il mondo, quello che vendiamo. Molti dei carciofi che mangiano in Italia sia freschi che sott’olio sono Tunisini, stesso dicasi per i pomodori secchi. Sono grande mangiatore di fichi d’india e vorrei visitare appena possibile il sud Tunisia per conoscerne le potenzialità. Non voglio annoiarvi , ma i miei viaggi sono stati fortunati per aver avuto sempre accompagnatori imprenditori tunisini e l’esperienza culinaria è sempre stata di altissimo livello incominciando dai vini , portate sempre esagerate come nel sud Italia, pesce fantastico, locali particolarissimi. Sicuramente aiuta essere accompagnati dai tunisini che conoscono l’ambiente come d’altra parte avviene in tutto il mondo.
Forse ho iniziato ora ad apprezzare in pieno la Tunisia. A causa covid manco dalla Tunisia da oltre un anno. Ne sento la mancanza. Vorrei ritornarci al più presto e forse l’apprezzerei molto di più . Spero di sentirvi presto. Saluti a tutti e speriamo di uscire presto dal covid. Salvatore
Ben arrivato Salvatore e grazie per questa bella presentazione. Leggere la tua esperienza incuriosisce a scoprire di più sulla Tunisia. A me ha suscitato questo almeno
Che lingua si parla in Tunisia?
Per lavoro ho girato parecchi paesi e la lingua utilizzata ovunque e´ l´inglese.
Arrivo all´aeroporto e prendo il taxi, parlo in inglese e mi risponde in italiano,
conversazione in italiano nel tragitto. Arrivo in hotel e parlo in inglese....mi rispondono i italiano. Penso, il tassista lavora con i turisti e l´albergo ha personale qualificato.
Mi incontro con il mio referente e scambiamo qualche battuta in inglese. Subito dopo inizia a parlare italiano. Per tutta la settimana che stiamo insieme usa l´italiano, mi parla in francese quando il concetto che vuole esprimere e´ complesso o quando si lamenta di qualcosa della politica del suo paese. Ho studiato da giovane un po´di francese e quindi anche quando parla francese riesco a capirlo, poi gli rispondo in italiano oppure piccole frasi in francese,,,,,,quando mi trovo in difficolta passo all´inglese , lui inizia a rispondermi in inglese poi passa all´italiano e io rispondo in francese....vista dall´esterno e´una scenetta divertente ( lui mi parla in italiano e io parlo in uno stentato francese...) . Penso va bene siamo a Tunisi e quindi l´italiano é abbastanza conosciuto....andiamo verso Nabeul e dormo vicino ad Hammamet un albergo quasi solo per Tunisini
Entro nell´hotel e parlo in inglese , mi risponde in inglese
vede il mio passaporto e subito dopo inizia a parlare in uno stentato italiano con grandi sorrisi. Capisco che non conosce bene l´italiano e per toglierlo dall´imbarazzo parlo di nuovo in inglese. Non c´e´ verso a parlare in inglese, mi continua a parlare in italiano....poi capisco, vuole migliorare il suo italiano ed e´felicissimo di parlare con me per migliorarlo. Va avanti cosi´per tutta la settimana grandi sorrisi, discorsi in italiano, sembra quasi che mi aspetti la sera e quando arrivo mi sorride , sguardi compiaciuti con i suoi colleghi (gli sta dimostrando che sa parlare italiano) e anche loro mi sorridono.
La sera al ristorante, il mio referente appena arriviamo parla in arabo con il cameriere, poi vedo che il cameriere inizia a sorridere verso di me ( mi sta presentando penso) e subito mi dice qualche parolina in italiano.
Quale lingua is parla in Tunisia?
Certamente l´inglese No, poi non so, mi sento confuso
saluti
Salvatore
Salvatore.lucia ha scritto :Quale lingua is parla in Tunisia?
Certamente l´inglese No, poi non so, mi sento confuso
saluti
Salvatore
Ad Hammamet il Tunisino è la seconda lingua.
Il francese è la terza
E la prima lingua, nella Repubblica di Hammamet è [b]l’italiano[/b]
Certamente la tua avventura è esilarante, ma viste le zone della Tunisia che hai calpestato
Invitabilmente sei in zona turistica. Inoltre ti riconoscono subito, dalle scarpe, che sei italiano
Massimo,
poi vi racconterò dei vestiti , scarpe ed essere italiano . Hai perfettamente ragione.
oggi volevo parlarvi della mia esperienza con le lingue
Ho vissuto 7 anni in Germania per lavoro, ora sono in Italia da 3 anni. Un giorno non lontano non so dove vivro´, forse in Tunisia anche se le difficolta´non sono poche per gli obblighi e gli interessi sociali (fare il nonno e supportare i figli nelle incombenze). Vedremo più´avanti , ora parliamo delle lingue straniere.
Trasferendomi in Germania volevo imparare il tedesco anche se lavoravo in inglese e quindi dal punto di vista lavorativo non cambiava niente. Integrarsi in un modo o nell´altro nella comunità locale richiede la conoscenza della lingua del luogo.
Il tedesco e´maledettamente difficile per noi italiani. Devo dire che alla fine non vi era una pressione per imparare il tedesco perché´lavoravo in inglese e, anche i colleghi tedeschi parlavano in inglese e quindi la vita sociale era sufficientemente accettabile. Anche se per prendere un bus, o fare cose minime il tedesco era necessario. Sapevo che il mio lavoro era a termine e quindi sapevo di rientrare in Italia ma volevo portare con me la lingua tedesca.....non si sa mai nella vita...meglio conoscere qualcosa in piu´.
Ho iniziato a fare corsi tradizionali di tedesco ma i risultati erano deludenti, fatica enorme, costi, scocciatura unica. Poi ho scoperto Babbel. Vedo che e´ anche sponsor di questo forum. Voglio solo chiarire nel caso fosse necessario che non lavoro per babbel, lo consiglio a voi come l´ho consigliato a tutti i miei amici. Babbel mi ha preso la mano era come un videogioco. divertente, ti sfida e tu lo sfidi, sfidi te stesso. La mattina al lavoro mi divertivo con i tedeschi sfidandoli a detti , frasi fatte tedesche ed era un gioco che continuava. LA grammatica tedesca e´ impossibile per noi italiani ma anche per molti tedeschi....era un divertimento vederli discutere tra loro sulle questioni grammaticali dopo che avevo lanciato l´amo........
dopo sette anni so il tedesco? ma nemmeno per sogno troppo difficile... certo posso viaggiare in Germania capire i cartelli, leggere le etichette, leggere frasi piccole , costruire una piccola frase....ma poi quando inizio a parlare con un tedesco mi perdo perché´ovviamente mi risponde in tedesco e, comprendere il tedesco parlato e´ altra cosa rispetto a leggere o fare frasi.
Ho studiato una ventina d´anni fa lo spagnolo con qualche corso privato, durante la mia permanenza in Germania ho usato Babbel anche per lo spagnolo (mio figlio viveva in Spagna) .
Tutt'altra storia. .....molto facile per noi italiani, ora posso leggere anche libri in spagnolo e quando andavo a trovare mio figlio mi sentivo perfettamente a mio agio con il luogo
Ho studiato francese da giovane ( qualche lezione privata). Dopo 30 anni l´ho ripreso con Babbel (proprio per i miei viaggi in Tunisia) , fantastico , il francese per noi italiani e´molto facile come lo spagnolo....
posso leggere in francese, capire qualche frase semplice , rispondere a qualche domanda.... devo dire che ho studiato poco il francese su Babbel ma appena ho un po´ di tempo e meno stress da Covid voglio riprenderlo.
Arrivare in Tunisia a vivere avendo le basi della lingua francese sicuramente e´un buon inizio, E´vero in Tunisia si può´vivere con l´italiano sia per l´ampia comunità italiana sia perché´i tunisini parlano italiano. Credo pero´che conoscere il francese renda ancora più´facile il tutto.
Qualche esperienza diretta di voi che vivete in Tunisia sia che sappiate sia che non sappiate il francese sarebbe interessante
a presto
Salvatore
Scusate ma state portando questa discussione fuori tema.
Sempre ben felice di leggere le vostre esperienze ma chiedo la cortesia di aprire nuove discussioni, se il tema di cui volete scrivere esula da una presentazione.
Sul nostro forum trovate tante categorie di argomento, sentitevi liberi di aprire le discussioni che volete cliccando qui.
Grazie per la collaborazione
Ciso Salvatore troppo bella la tua descrizione mi ci sono interamente ritrovato e...divertito. Saluti Luigi Hammanet
Luigi,
contento di averti fatto sorridere
racconta qualcosa di te nell´apposita sezione ...Francesca e´ vigile
ciao a presto
Salvatore
sono anziano pensionato con rendita svizzera rimasto solo vedovo di mia moglie senza famiglia essendo già venuto in Tunisia ha NABEUL ed infine a la GAULETTE a TUNISI conosco un poco come si vive (pero attenzione alle donne ) sono delle calamite se sanno che sei un europeo avendo la moneta euro nelle tasche, non dire mai quanto prendi di pensione, però si vive bene essendo il costo della vita molto bassa,
vorrei ritornare in Tunisia con l'intenzione di rimanere se ci sono disponibilità di viaggiare per prendere un appartamento in affitto a lungo termine questa volta a HAMMAMET ho SOUSSE cornisce o KANTAOUI IN PROSSIMITA MARE E CENTRI COMMERCIALI, disponibilità di paagre l'affitto 1000 dinari, rendita mensile 1000 euro,
![Guest78664](https://www.expat.com/images/avatars/default/avatar-user-deleted-avatar_120x120-t0.png?1)
Nicolò Patti ha scritto :sono anziano pensionato con rendita svizzera rimasto solo vedovo di mia moglie senza famiglia essendo già venuto in Tunisia ha NABEUL ed infine a la GAULETTE a TUNISI conosco un poco come si vive (pero attenzione alle donne ) sono delle calamite se sanno che sei un europeo avendo la moneta euro nelle tasche, non dire mai quanto prendi di pensione, però si vive bene essendo il costo della vita molto bassa,
vorrei ritornare in Tunisia con l'intenzione di rimanere se ci sono disponibilità di viaggiare per prendere un appartamento in affitto a lungo termine questa volta a HAMMAMET ho SOUSSE cornisce o KANTAOUI IN PROSSIMITA MARE E CENTRI COMMERCIALI, disponibilità di paagre l'affitto 1000 dinari, rendita mensile 1000 euro,
Ottima scelta le corniche di Hammamet e port el kantui (Susa)
Quando ero in servizio si parlava sempre di donne e motori, gioie e dolori.
Non ciò capito mai niente.
Io delle donne non ho paura d’altra parte sono l’altra metà, quella che ci manca.
Ma perché non dici come avviene la calamita dato che ne parli per esperienza vissuta?
Ti faccio un esempio: l'imperatore Augusto che voleva uccidere tutta la famiglia della futura moglie Lucilla poi se ne innamorò e sebbene sposata la fece divorziare e testimone di nozze fu l’ex marito.
Lucilla di fatto comando’ l'impero.
Quindi dipende.
Salut
![Guest78664](https://www.expat.com/images/avatars/default/avatar-user-deleted-avatar_120x120-t0.png?1)
Giovannibattista ha scritto :Nicolò Patti ha scritto :sono anziano pensionato con rendita svizzera rimasto solo vedovo di mia moglie senza famiglia essendo già venuto in Tunisia ha NABEUL ed infine a la GAULETTE a TUNISI conosco un poco come si vive (pero attenzione alle donne ) sono delle calamite se sanno che sei un europeo avendo la moneta euro nelle tasche, non dire mai quanto prendi di pensione, però si vive bene essendo il costo della vita molto bassa,
vorrei ritornare in Tunisia con l'intenzione di rimanere se ci sono disponibilità di viaggiare per prendere un appartamento in affitto a lungo termine questa volta a HAMMAMET ho SOUSSE cornisce o KANTAOUI IN PROSSIMITA MARE E CENTRI COMMERCIALI, disponibilità di paagre l'affitto 1000 dinari, rendita mensile 1000 euro,
Ottima scelta le corniche di Hammamet e port el kantui (Susa)
Quando ero in servizio si parlava sempre di donne e motori, gioie e dolori.
Non ciò capito mai niente.
Io delle donne non ho paura d’altra parte sono l’altra metà, quella che ci manca.
Ma perché non dici come avviene la calamita dato che ne parli per esperienza vissuta?
Ti faccio un esempio: l'imperatore Augusto che voleva uccidere tutta la famiglia della futura moglie Lucilla poi se ne innamorò e sebbene sposata la fece divorziare e testimone di nozze fu l’ex marito.
Lucilla di fatto comando’ l'impero.
Quindi dipende.
Salut
Aiuto non ho capito nulla
La mia formazione non è umanistica, purtroppo.
Mi spieghi ?
Noto una tendenza reiterata da parte vostra di portare le discussioni fuori tema.
Questa discussione ha lo scopo di dare la possibilità ai nuovi utenti di presentarsi alla comunità.
Il tema donne e calamite può benissimo essere affrontato con la messaggistica privata, perchè fuori contesto in questo thread e non di interesse comune o legato a filo diretto con l'espatrio. Quindi agli interessati, chiedo di procedere con la messaggistica privata perchè i messaggi off topic inseriti a seguire questo mio post saranno rimossi.
Grazie
Buonasera
Sono di ritorno nel forum che ho società abbandonare per motivi tecnici ( cambio sistemi a seguito di cifratura del sistema)
tuomarrion ha scritto :Buonasera
Sono di ritorno nel forum che ho società abbandonare per motivi tecnici ( cambio sistemi a seguito di cifratura del sistema)
Ben ritrovato tuomarrion
Buonasera,
Mi chiamo Marco e sto valutando la destinazione Tunisia
Vorrei fare un salto con mia moglie per vedere di prima persona località, stile di vita, usanze etc
Non so quando si potrà venire viste le limitazioni
Nel frattempo leggiamo
Un saluto a tutti e grazie in anticipo
![Guest78664](https://www.expat.com/images/avatars/default/avatar-user-deleted-avatar_120x120-t0.png?1)
It-Marco ha scritto :Buonasera,
Mi chiamo Marco e sto valutando la destinazione Tunisia
Vorrei fare un salto con mia moglie per vedere di prima persona località, stile di vita, usanze etc
Non so quando si potrà venire viste le limitazioni
Nel frattempo leggiamo
Un saluto a tutti e grazie in anticipo
Ciao e benvenuto Marco,
Ci sono numerose discussioni che trattano argomenti tutti inerenti al trasferimento in Tunisia.
Le trovi qui: https://www.expat.com/forum/viewforum.php?id=6072
Se leggendo di sorgono dubbi, chiedi pure, ci sono persone pronte a chiarire e a consigliare.
Buona permanenza nel forum.
![Guest78664](https://www.expat.com/images/avatars/default/avatar-user-deleted-avatar_120x120-t0.png?1)
It-Marco ha scritto :Buonasera,
Mi chiamo Marco e sto valutando la destinazione Tunisia
Vorrei fare un salto con mia moglie per vedere di prima persona località, stile di vita, usanze etc
Non so quando si potrà venire viste le limitazioni
Nel frattempo leggiamo
Un saluto a tutti e grazie in anticipo
Io opterei , invece di leggere, di vedere i video su YouTube riguardanti la vita in Tunisia e come
fare per espatriare, fermando il l video quando tratta di un argomento interessante, e prendendo appunti. Rapidamente conoscerai le problematiche che potrai rappresentare qui.
Non da ultimo usa il telefono con whatsapp ,non si paga
Salut
It-Marco ha scritto :Non so quando si potrà venire viste le limitazioni
Nel frattempo leggiamo
Un saluto a tutti e grazie in anticipo
Buonasera Marco, benvenuto nel forum, speriamo che al più presto si riaprano i confini, ormai stiamo arrivando alla frutta, fai bene comunque a documentarti su Expat, la pagina della Tunisia è una delle più ricche di Expat ed è il frutto di tante nostre sensazioni a caldo (e anche a freddo) di ciò che abbiamo dovuto fare per il trasferimento.
Buona lettura
Giovannibattista ha scritto :It-Marco ha scritto :Buonasera,
Mi chiamo Marco e sto valutando la destinazione Tunisia
Vorrei fare un salto con mia moglie per vedere di prima persona località, stile di vita, usanze etc
Non so quando si potrà venire viste le limitazioni
Nel frattempo leggiamo
Un saluto a tutti e grazie in anticipo
Io opterei , invece di leggere, di vedere i video su YouTube riguardanti la vita in Tunisia e come
fare per espatriare, fermando il l video quando tratta di un argomento interessante, e prendendo appunti. Rapidamente conoscerai le problematiche che potrai rappresentare qui.
Non da ultimo usa il telefono con whatsapp ,non si paga
Salut
Giovannibattista, la forza di Expat.com sono tutte le informazioni utili che sono inserite ogni giorno dai nostri membri su questo forum dedicato alla Tunisia, che vanno ovviamente lette. Se uno non si prende la briga di fare nemmeno quello è meglio che si rivolga altrove. Il tuo consiglio di bypassare il forum per andare su YouTube (piattaforma di cui peraltro sono fruitrice e che mi piace) è fuori contesto in questa pagina. Che WhatApp non si paghi, se uno hai dati nel telefono, non è una novità. E' sempre stato cosi.
Salve e buon pomeriggio. Mi chiamo Antonio e sono un ex in Inpdap, dallo scorso 02 nov. abito ad Hammamet in affitto a circa 300 mt dal mare .. la Sirena.
![Guest78664](https://www.expat.com/images/avatars/default/avatar-user-deleted-avatar_120x120-t0.png?1)
antoniocuozzo18121957 ha scritto :Salve e buon pomeriggio. Mi chiamo Antonio e sono un ex in Inpdap, dallo scorso 02 nov. abito ad Hammamet in affitto a circa 300 mt dal mare .. la Sirena.
Zona interessante.
Ma abiti in residence o in zona le sirene.
Salut
Giovannibattista ha scritto :antoniocuozzo18121957 ha scritto :Salve e buon pomeriggio. Mi chiamo Antonio e sono un ex in Inpdap, dallo scorso 02 nov. abito ad Hammamet in affitto a circa 300 mt dal mare .. la Sirena.
Zona interessante.
Ma abiti in residence o in zona le sirene.
Salut
Cortesemente, la prossima volta che vuoi chiedere informazioni che interessano a te, e non necessariamente alla comunità, usa la messaggeria privata.
L'informazione che ti serve non è di interesse comune e va pertanto gestita in privato
Grazie
antoniocuozzo18121957 ha scritto :Salve e buon pomeriggio. Mi chiamo Antonio e sono un ex in Inpdap, dallo scorso 02 nov. abito ad Hammamet in affitto a circa 300 mt dal mare .. la Sirena.
Benvenuto nel forum Antonio, conosco la zona. Non è male.
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Tunisia
- Guidare in Tunisia
Girare, viaggiare, esplorare i dintorni sono attività che faranno sicuramente parte della vostra vita ...
- Il sistema sanitario in Tunisia
Quando ci si trasferisce all'estero, quella dell'assistenza sanitaria è senza dubbio una questione ...
- Aprire un conto in banca in Tunisia
L'apertura di un conto bancario sarà probabilmente una delle vostre priorità al momento di ...
- Mezzi di trasporto in Tunisia
Paese moderno e in rapido sviluppo, la Tunisia ospita un'ampia rete di trasporti che vi permetterà di ...
- Viaggiare con animali in Tunisia
Al momento di pianificare il proprio trasferimento in Tunisia, può capitare di doversi porre la domanda: il ...
- Il sistema fiscale in Tunisia
Quando ci si sposta all'estero, soprattutto per motivi professionali, le tasse finiscono spesso per essere una ...
- Trovare un lavoro in Tunisia
Se avete intenzione di trasferirvi in Tunisia per lavoro, ci sono diverse cose a cui dovrete pensare: da quanto vi ...
- I visti per la Tunisia
Le ragioni per cui venire in Tunisia sono molteplici. C'è chi viene per turismo: la Tunisia è ...