![](https://www.expat.com/images/upload/3/0/7/2/1583920668-12-marzo-2020-news_item_slider-t1583920668.png)
Uno studio condotto da Expat.com volto a scoprire le abitudini di rimpatrio degli espatriati ha riscontrato che il 65% degli expat che lavora all'estero considera il trasferimento come uno spostamento temporaneo. Solo per il 35% l’espatrio è una soluzione permanente, anche se all’interno di questo gruppo alcuni finiscono per rientrare.
Lo scarto tra professionisti che pianificano un espatrio temporaneo rispetto a quelli che vogliono trasferirsi su pianta stabile non è poi così ampio. Degli oltre 3.000 profili intervistati, il 65% ci ha riferito che cerca lavoro all'estero per un periodo di tempo determinato, mentre il 35% ci informa che inizialmente aveva deciso per un espatrio sul lungo termine.
Il motivo principale per cui i professionisti decidono di espatriare è da ricondursi alla necessità di una qualità di vita migliore, di migliori prospettive lavorativi, oppure perchè nutrono un interesse verso un paese specifico.
Cosa li spinge a volersi trasferire per sempre? Per la maggior parte di essi il motivo va di pari passo con l'incerta condizione economica del loro paese d'origine. I professionisti che progettano un espatrio permanente vogliono stabilirsi in Spagna, Vietnam ed Arabia Saudita.
Gli espatriati che scelgono di stabilirsi all'estero perché desiderano implementare i loro entroiti tendono a preferire Canada, Tailandia e Arabia Saudita. Anche la situazione politica nel paese di origine è stata citata come motivo per stabilirsi all'estero. I professionisti in cerca di una stabilità politica volgono l'interesse verso Spagna, Stati Uniti e Portogallo.
Per quanto riguarda gli espatriati che hanno intenzione di rientrare nel loro paese d'origine, la maggior parte ci riferisce che la ragione originaria del loro trasferimento è legata a questioni professionali. Al secondo e terzo posto figurano migliore qualità della vita e motivi economici.
Del 65% degli espatriati che avevano deciso di stabilirsi all'estero in via definitiva, il 30% alla fine ha deciso di tornare nel paese d'origine. Si tratta principalmente di expat che si erano stabiliti in Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Vietnam per motivi professionali ed economici.
Perché questi espatriati mettono fine alla loro esperienza di espatriato? Molto spesso a causa di problemi di adattamento e perché desiderano essere più vicini alla famiglia d'origine.
Aricolo tradotto da Professionals: More than 50% of expats want to come back to their home country...