Menu
Expat.com

Vivere in modo ecosostenibile nel paese di espatrio

jeune homme a velo
Shutterstock.com
Scritto daAsaël Häzaqil 02 Gennaio 2023

Andare a vivere all'estero è entusiasmante, ma farlo rispettando l'ambiente lo è ancora di più. Un numero sempre crescente di espatriati adotta uno stile di vita ecologico. Come fare per seguire le loro orme se stai per trasferirti all'estero?  Quali sono i modi migliori per consumare meno e in modo responsabile? In altre parole, come diventare un eco-expat?

I paesi più sostenibili al mondo: le classifiche

Quando si parla di "paesi green", si pensa ai paesi scandinavi. Questo perché spesso fungono da modelli di riferimento, risultando in cima alle classifiche di genere. Il Green Future Index, una graduatoria stilata dalla rivista MIT Technology Review, valuta i progressi ambientali di 76 paesi. Sul podio dell'edizione 2021 ci sono Islanda (primo posto), Danimarca e Norvegia. La Francia si piazza al quarto posto, seguita da Irlanda e Finlandia. La posizione della Francia stupisce, mettendo quasi in discussione la classifica del MIT. Un altro studio, pubblicato nel 2022, classifica in ordine decrescente Danimarca, Regno Unito e Finlandia. Seguono Svezia e Lussemburgo. Questo ranking è stilato dalle università americane di Yale e della Columbia, che hanno sviluppato un loro indice di misurazione. Ma anche in questo caso la classifica instilla dei dubbi. Organizzazioni diverse utilizzano criteri di classificazione diversi e traggono conclusioni differenti, il che porta a risultati discordanti. Ad ogni modo, è opinione comune che i paesi scandinavi, i cui governi sono maggiormente impegnati nel campo dell'ecologia, occupino a ragione i primi posti in classifica.

Stili di vita eco-compatibili nel mondo

Uno stile di vita eco-friendly può essere definito come uno stile di vita in armonia con l'ambiente. Invece di andare contro natura, consumando ad esempio frutta e verdura fuori stagione, lo stile di vita ecosostenibile segue i ritmi della natura. A prescindere dal paese in cui ti trovi, questo ragionamento è valido dappertutto. Ci sono molte zone nel mondo che non figurano nelle classifiche ufficiali (o che sono mal posizionate), che adottano uno stile di vita sostenibile. Ad esempio, nell'Africa sub-sahariana, in America Latina o nel Sud-Est asiatico, ci sono diverse regioni (città, villaggi) dove le persone consumano localmente, dove ci sono pochi rifiuti industriali, si fa poco uso di plastica e c'è poco inquinamento digitale. Gli indici che misurano l'impatto dell'inquinamento digitale sono ancora troppo pochi, eppure rappresenta dal 3 al 4% delle emissioni di Co2 a livello mondiale. Streaming, caselle di posta elettronica mai svuotate, PC sempre accesi o in pausa, pagine internet che restano aperte... Ognuna di queste azioni genera un inquinamento invisibile ma quantificabile.

Adottare uno stile di vita eco-compatibile all'estero: consigli

Trasporti, acquisti, raccolta differenziata, aria condizionata, cibo... Come vivere in modo più ecologico all'estero? I consigli che seguono sono ovviamente validi a prescindere dal paese in cui ti trovi. Sia a casa tua che all'estero, questi piccoli gesti quotidiani ridurranno le spese e alleggeriranno la bolletta.

Trasporto 

Il mezzo di trasporto più ecologico sei tu. Se hai la fortuna di vivere vicino al tuo posto di lavoro (e se le tue condizioni fisiche lo permettono), approfitta dell'opportunità di combinare attività fisica e ambiente andando a piedi. Altrimenti, opta per il monopattino, la bicicletta o i mezzi pubblici. Se devi guidare, valuta il car pooling. Se non esiste una piattaforma di car sharing nel paese ospitante, affidati al passaparola. Potresti avere dei vicini di casa che vanno ogni giorno nella tua stessa direzione. Per quanto riguarda il carburante, scegli l'elettrico quando è possibile. L'ideale, ovviamente, è utilizzare energia verde al 100%.

Cibo e acquisti

Mangia prodotti di stagione a km 0 per aiutare sia il pianeta che il tuo portafoglio. Evita i cibi importati, che sono più costosi e inquinanti. Approfitta per cucinare come la gente del posto. Cerca di mangiare meno carne. Usa una borsa riutilizzabile per la spesa e bandisci la plastica. Preferisci prodotti crudi o poco lavorati.

Riciclo

Se il tuo paese dove vivi adotta la raccolta differenziata, comportati come un bravo cittadino e dividi i rifiuti . Se non esiste, cerca di limitare il consumo di prodotti non riciclabili.

A casa

Aria condizionata o no? Dove acquistare mobili ed elettrodomestici? Dovresti comprare tutto di seconda mano? Fai le scelte migliori in base alla tua situazione. L'aria condizionata è diventata un elemento essenziale in estate, le vendite di condizionatori aumentano ogni volta che c'è un'ondata di caldo. A causa del riscaldamento globale, alcuni paesi stanno affrontando aumenti di temperatura insopportabili. In queste condizioni, è comprensibile che le persone cerchino un modo rapido ed efficace per rinfrescarsi. Se ti trovi in questa situazione, cerca di usare l'aria condizionata nel miglior modo possibile: a intervalli, non in modo continuo. Evita l'aria condizionata in auto. Per la pulizia della casa, potresti usare l'aceto. È facile da reperire, è multiuso, economico ed ecologico.

Internet

Svuota regolarmente la cassetta di posta elettronica. Disiscriviti dalle newsletter che non segui. Non inviare troppe e-mail. Uno studio dimostra che l'invio di 12 e-mail al giorno consuma tanta energia quanto fare 100 km in auto. Invece di aprire continuamente il motore di ricerca, salva i link che usi di più nei preferiti (o ricorda gli indirizzi url, se vuoi mettere alla prova la tua memoria!). Non lasciare aperte le pagine web se non le usi. Evita ore di streaming forsennato.

E per trarre il massimo dalla tua vita all'estero, spegni il pc ed esci a fare due passi. Vai alla scoperta dei quartieri, esplora, cerca zone verdi vicino a casa. Ecco cosa significa vivere in modo ecologico: vivere in armonia con la natura.

Vita quotidiana
A proposito di

Faccio parte del team di Expat.com e sono la persona di contatto per la comunità italiana. Ho una personalità comunicativa, proattiva e ho una ricca esperienza di vita all'estero.

Commenti

Più articoli

Visualizza tutti gli articoli

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio

Tutti gli articoli della guida