Menu
Expat.com

MATRIMONIO E TRASFERIMENTO IN ITALIA

Nuova discussione

GuestPoster54399

buongiorno,

sono una ragazza italiana residente in italia che vorrebbe sposare un ragazzo tunisino residente in tunisia per poi trasferirci in italia

ho già guardato sul sito ufficiale i vari documenti che sono necessari, ma mi rimangono un paio di dubbi che non mi sono chiari

  • per tutta la procedura ed emissione dei vari documenti, quanto potrà essere il costo all'incirca? se qualcuno ha idea o ci è già passato e riesce a farmi sapere, grazie
  • è obbligatorio andare in presenza al consolato di tunisi o basta spedire i documenti?
  • e dopo aver ottenuto i documenti e celebrato il matrimonio in tunisia, come funzionerebbe per lui per il trasferimento in italia? deve richiedere altri documenti o visti?
  • inoltre non riesco a capire se è necessario possedere una certa cifra di soldi sul proprio conto corrente (leggevo in alcune risposte in varie discussioni di una visa e di 10000 dinari e non mi era molto chiara la questione)

scusate le tante domande e grazie mille a chi mi aiuterà a capire meglio,

mi sono già informata a lungo ma non mi sono molto chiari questi punti,

grazie ancora!

buona giornata :)

Francesca

@frefrefre Ciao e ben arrivata sul forum! Nell'attesa che i membri del nostro forum ti diano suggerimenti, su questa pagina trovi tutte le informazioni già condivise sull'argomento, credo che potresti trovare già qualche risposta dato che il topic è stato ampiamente sviscerato. Per tutto quello che riguarda documentazioni, visti, cose burocratiche fai sempre riferimento alle autorità. Su questo forum ci si scambia consigli e informazioni in base alla propria esperienza che non prescindono dalla presa di contatto con gli organi competenti (cosa che in parte tu hai sicuramente già fatto, ma è un punto che ci tengo sempre a precisare).


Saluti,


Francesca

Team Expat.com

GuestPoster54399

@Francesca ciao e grazie mille :) sisi certamente concordo che per le dpcumentazioni specifiche vanno richieste alle autorità competenti, semplicemente non riesco a capire sul lato "economico" quanto può pesare visti e documentazione.. ho già provato a spulciare anche le varie discussioni su questo forum ma ancora non riesco a comprendere questa cosa: :( sicuramente qualcuno che ci è passato saprà indicarmi meglio, vi ringrazio ancora

AntoTunisia

@frefrefre i documenti hanno i costi normali dei documenti che fa il tuo Comune, siccome sono in carta semplice non credo abbiano chissà quali costi, trattandosi di matrimonio quindi di ricongiungimento familiare non servono i versamenti di 10000 dinari ma per la documentazione che serve mi astengo dal dirtela perchè sono appena rientrato dall'ente che si occupa dei visti e ciò che andava bene ieri oggi è stato cambiato quindi ti potrei dare senz'altro un'informazione fuorviante, quando sarà il momento, cioè poco prima della celebrazione vedremo cosa sarà richiesto.

I documenti che dovrai fornire sono quelli richiesti nel sito dell'Ambasciata italiana a Tunisi.

AntoTunisia

Rieccomi qui, appena ricevuti chiarimenti dalla nostra Ambasciata, purtroppo in questa prima fase Almaviva fa un minestrone finchè non entra a regime la procedura, si ma quale procedura?

Dal 2 giugno cambierà (è cambiata) la normativa Schengen relativa ai ricongiungimenti familiari, i cittadini italiani congiunti con cittadini di paesi extra comunitari che desiderano andare in vacanza turistica riceveranno una VISA per turismo (per la validità del periodo attendo ulteriori informazioni), i cittadini italiani invece residenti in Italia che contraggono matrimonio con un cittadino extra comunitario richiederanno una VISA per ricongiungimento familiare, questo comporterà per il suo rilascio la presentazione ad Almaviva la presentazione della certificazione di matrimonio registrata presso il Comune italiano.

La procedura quindi sarà più lunga per questi visti dovendo attendere la registrazione in Italia.

GuestPoster54399

@AntoTunisia grazie mille davvero, molto gentile!

mal691mal

@AntoTunisia Ciao Antonio e cosa vuol dire? che devo andare in Italia per registrare il matrimonio? o possono farlo anche da qui dalla Tunisia?

AntoTunisia

Lo registri anche dalla Tunisia ma dovrai consegnare un originale dal tuo comune per farle avere il visto

mal691mal

@AntoTunisia ciao Anto  un originale dal mio comune?  che faccio torno in SICILIA a prenderlo?  o me lo faccio mandare? 

AntoTunisia

@mal691mal no la procedura è che ottenuta la copia tradotta vai al tuo comune italiano , lo fai registrare, ti fai rilasciare il certificato e lo dai alla moglie per il visto. Chiedi al tuo comune se un conoscente  può farla al posto tuo.

mal691mal

@AntoTunisia  ciao Anto   ho capito   ora chiedo se puo farlo un altro al posto mio e poi me lo dovrebbe inviare per posta diciamo..   giusto?   poi volevo sapere quanto tempo su per giu   ci vuole per il rilascio del nulla osta dopo aver presentato i documenti all ambasciata?

AntoTunisia

@mal691mal l'ambasciata lo rilascia all'istante

mal691mal

@AntoTunisia ho capito....     giorno 19 devo andare e il 2 mi sposo  ...   resta il problema della trascrizione al mio comune...  e sono un po preoccupato..   

AntoTunisia

@mal691mal una volta che hai ottenuto dal notaio l'atto di matrimonio con apostille e tradotto puoi portarlo al tuo comune bypassando l'Ambasciata (male male ti fai un viaggio extra in aereo) e la trascrizione dovrebbero farla all'istante, male che vada devi attendere un giorno per ottenere il certificato, tieni presente che il certificato vale 3 mesi quindi è questo il tempo che avrà a disposizione la moglie per presentare ad Almaviva tutta la documentazione per il ricongiungimento familiare.

mal691mal

@AntoTunisia Ciao Antonio   ma io sono con la macchina in tunisia? posso lasciarla e andare da solo in Italia con aereo?.. mi hanno detto che dovrei pagare delle cauzioni ..non conosco la procedura..

AntoTunisia

@mal691mal la trovi sul forum è stata postata sia da @subdive che da @dardo01

concettanicol

Il certificato di matrimonio trascritto in Italia ha validità 6 mesi. È scritto anche sul foglio del documento

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Tunisia

Tutti gli articoli della guida Tunisia