Se si risiede in Portogallo per ca. 4 mesi l'anno si è in regola ?
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
luclucluc ha scritto :Grazie ancora per la risposta, ho letto pero' che non è possibile percepire l'intera pensione per tutti i pensionati ma solo per quelli inps. Di conseguenza mio padre che lavorava nelle Forze Armate e mia madre insegnante non possono godere di questo vantaggio? Grazie
Salve,
sul forum puoi leggere le discussioni che trattano la materia ....... c'è tutto ... ci sono tutti i casi ed i possibili incroci di casistiche.
Ancora una volta ................ se sei pensionato STATALE non hai diritto.
Hanno accorpato
INPDAP
(ente per statali in dichiarato dissesto e per il quale lo stato non ha versato la parte di spettanza del datore di lavoro)
con INPS
(ente privato che era in utile)
per cui ora sono tutti INPS ma all' interno dell'Ente persistono le precedenti "gestioni"-
I pensionati INPS . gestione separata ex.INPDAP non possono usufruire perchè già prima dell'accorpamento non ne usufruivano,
Qualche para.statale tipo medici hanno altri enti pensionistici che consentono la de-fiscalizzazione ..... come detto da una utente sul forum qualche semestre fa.
Un saluto
Ciao,
un conoscente ex ufficiale delle FF.AA. si è informato e la risposta è stata che la norma fiscale per il trasferimento in altri stati firmatari di accordo bilaterale non vale per gli ex dipendenti della P.A. e essere stato "militare" è considerato tale.
Mi sembra di aver letto però che c'è chi si sta muovendo per qualche forma di ricorso.
Chiedi qui nel forum o cerca in rete.
Saluti
Aldo
esatto ANDATE sul sito Associazione pensionati italiani e connazionali all'estero (APICE) di Bxxxx Gxxxxx (portano avanti legalmente i problemi pensionati INPDAP
SALUTI
mIK
SBERTAN ha scritto :difatti ACQUISTANDO si dà per scontata la DECISIONE di stabilirsi stabilmente e si considera evaso l'obbligo di permanenza.
Inoltre a maggior prova si può dotare l'immobile di domotica che gestisca in modo conveniente l'energia (elettrica) con utenze che "macinino" consumi --
Appunto che NON si da' per scontata. Legga qui poco addietro il post di Maurizio, dove pone l'esempio di residenza anagrafica alle Azzorre. Per la RNH, l'unico punto che fa stato è provare con le dich. fiscali di essere stati residenti fiscali fuori dal Portogallo per i 5 anni precedenti.
Invece, quel punto b) della casa che sia, o lasci presupporre intenzione di dimora, era stato messo per rendere possibile una richiesta di residenza -in questo caso NHR- anche se non ancora in Pt da almeno 6 mesi. Per questo, avere dimora che lasci presupporre intenzione (ecc.ecc.) permette di già fare richiesta della NHR entro il 31.3 di un anno X, purché si sia in possesso di casa o di contratto di locazione casa entro il 31.12 precedente. Dunque, da 3 mesi anziché 6.
Che poi, da questo punto del "presumere-lasciare intendere", si sia potuto estrapolare o dedurre che tale fatto e circostanza di supposizione costituisca prova di residenza/soggiorno" effettivo anche negli anni successivi.... beh, allora tanto meglio...
Ad ogni modo darei ragione a Maurizio in quanto ne ha conoscenza ed esperienza.
Tuttavia, non darei torto o discrediterei gli avvocati di Lisbona consultati da Fiorenzo e questo, per un semplicissimo motivo che tutti conosciamo: sono, i testi delle leggi, sempre interpretabili... Non per nulla nei tribunali ha la meglio quel professionista (e quindi il suo cliente) che abilmente e meglio sa... interpretare e "rigirare".... In seguito, andata a segno una volta, eccoti creato il precedente atto a favorire una generale applicazione di quanto così è stato reso possibile dal "caso" di una interpretazione piu' ampia...
Aperta questa discussione per dirimere la questione
AIRE 183gg all'estero CONTINUATIVI o NON CONTINUATIVI ?
https://www.expat.com/forum/viewtopic.p … 10#3789808
guarda che nessuno viene a controllare ogni giorno se ci sei. L'importante e' aver trasferito in portogallo la tua attivita' principale, la famiglia, l'asistenza sanitaria, esserti iscritto all'aire quindi cancelato dall'anagrafe di casa tua), possibilmente non disporre di un domicilio in Italia...cioe' dimostrare he vivi e hai intenzione di vivere REALMENTE qui, e che non e' solo un pretesto per non pagare tasse.
giovanni33 ha scritto :guarda che nessuno viene a controllare ogni giorno se ci sei. L'importante e' aver trasferito in portogallo la tua attivita' principale, la famiglia, l'asistenza sanitaria, esserti iscritto all'aire quindi cancelato dall'anagrafe di casa tua), possibilmente non disporre di un domicilio in Italia...cioe' dimostrare he vivi e hai intenzione di vivere REALMENTE qui, e che non e' solo un pretesto per non pagare tasse.
Guarda che questi sono punti già stati ampissimamente dibattuti e... chiariti. ti sei "agganciato" a una serie un po' datata.
Opportuno leggere le discussioni, per non ricominciare con gli stessi temi. Grazie.
Scusami , vorrei sapere come fa l ente erogatore di pensione a sapere se un pensionato sta in portogallo ....ci mettono un braccialetto tipo carcerato ? Oppure una volta che uno va in portogallo gli viene proibita la libera circolazione ? Non èuo piu viaggiare x 183 giorni ?
Vinnegaroon ha scritto :Quindi non si puo possedere case in italia ?
Ma noooooo ....
dài vatti a leggere un pò di discussioni .... domande a caso così non vanno bene !!
1
si può avere casa in Italia come seconda casa e si pagano le imposte locali come seconda abitazione
2
no, non mettono un braccialetto perché chi espatria non é un delinquente, mentre chi dichiara di espatriare e di risiedere sei mesi ed un giorno fuori dall'Italia é solo un furbetto bugiardo, razza purtroppo abbondante da Bolzano a Calatafimi nel bel paese, che incorre in giuste sanzioni amministrative se "beccato"
si spera venga beccato inoltre perché noi "scemi" onesti abbiamo tutto da perdere dai furbetti
i controlli ci sono eccome, lascio ai furbetti informarsi
ciao a tutti
Dario
Io penso di andare a risiedere in portogallo dal 1 gennaio al 31 luglio .e godró tutte le agevolazione che i portoghesi mettono a disposizione.poi gli altri 5 mesi me ne vado in bulgaria cosi non sono ne furbo ne evasore ...ma evaso ...dal bel paese.
Concordo al 100% con Dario. Si arrangino i furbetti a chiedere quali controlli fanno. Nel dubbio, se non trovassero informazioni, posso sempre chiedere all'Agenzia delle Entrate.
Purtroppo è la tipica "malattia italica", dalle Alpi al Mar Ionio.
Due domande tanto per approfondire:
1) Il RNH La Qualunque, è molto meticoloso e avendo collezionato 180 giorni in Portogallo al 23 dicembre, decide di andare a passare il Natale con alcuni parenti in Italia. Per completare i 183 giorni, prenota il volo il 26 dicembre...ma per un forte attacco di appendicite viene ricoverato dal Pronto soccorso e perde il volo e i tempi utili per arrivare ai fatidici 183 giorni...che succede se per caso le presenze all'estero fossero individuabili dall'agenzia delle Entrate?
2)Il RNH La Qualunque ha un contratto d'affitto con le utenze comprese, odia la tecnologia e non ha un contratto per avere internet in casa, ha solo un vecchio telefonino da 10 euro con una scheda Likamobile con numero portoghese che ti danno senza documenti. Nel conto in banca riceve solo la pensione che ritira per intero una volta al mese e paga tutto in contanti, nei tre mesi estivi va in vacanza in Italia e non ritira la pensione ma la spende in Italia con la carta di credito....E' lo stesso in regola?
Sono domande che mi sono fatto, di autobiografico c'è solo una sim Likamobile.
Saluti a tutti
Ciao Fabio,
1) Il RNH La Qualunque........ prenota il volo il 26 dicembre...ma per un forte attacco di appendicite ............esenze all'estero fossero individuabili dall'agenzia delle Entrate?
è un NON problema rimanendo in Portogallo ricoverato ... perde l'aereo e NON è REGISTRATO AL CHECK-IN quindi non ha preso quell' aereo ed adempie più che ottimamente allo stare via dall' Italia.
2)Il RNH La Qualunque .......... nei tre mesi estivi va in vacanza in Italia e non ritira la pensione ma la spende in Italia con la carta di credito....E' lo stesso in regola?
Certo se spende in ITA solo durante 3 mesi ... può usare il qualsiasi conto sia ITA che PT
eppperò .... ma questo LaQualunque
Giusto.. seguendo quanto dice Lavinia .... (però era scritto malissimoooooo)
il 25 parte e va in ITA
il 26 VORREBBE tornare in PT ma viene ricoverato e rimane traccia del ricovero e che NON HA PRESO l'aereo
ERGO .. NON ha completato i 183gg ..... ed è monitorabile .... la legge è chiara per cui SE LO TROVANO la detax per quell'anno (tutto l'anno) va a farsi benedire con Ag. Entrate che chiede il dovuto (qualche migliaio di eur)
eppperò .... ma questo LaQualunque
ciaooo
Stefano
ma l'ipotetico ricovero non avrebbe avuto luogo in Italia dopo il 25 passato in famiglia e per cui, senza potere rientrare in Portogallo il 26.12 ?
(Se ho capito male io, aiuto, mi ricovero ,,, dal gatto)
i 183 gg anno un inizio in quale data puo sempre dire di essere arrivato in pt ai primi di giugno .
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
- Requisiti di ingresso per il Portogallo
Se hai intenzione di visitare o di trasferirti in Portogallo, è importante conoscere i requisiti ...
- Andare in pensione in Portogallo
Negli ultimi anni, il Portogallo è diventato una destinazione popolare tra i pensionati stranieri. ...
- Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
- Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di Porto è piuttosto recente, abbastanza efficiente e serve la ...
- Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università, sia private che ...
- Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attira ogni anno migliaia di studenti internazionali. Le università locali offrono ...
- I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visita Porto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
- Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...