STUDIO E LAVORO A BERLINO

Ciao a tutti! Vorrei chiedervi per cortesia come posso affrontare il mio trasferimento a Berlino nel migliore  dei modi. Ho bisogno di lavorare e studiare il tedesco per poi cercare un lavoro come educatore per bambini.

Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio?
Grazie infinite!

Marco

Ciao Marco,

Ben arrivato su Expat.com!  :)

Tra quanto tempo vorresti trasferirti a Berlino?
Hai già conseguito il titolo di educatore e ti sei informato se, e come, va convertito per poter esercitare in Germania?

Saluti,

Francesca
Team Expat.com

Ciao!
Beh, per studiare il tedesco, nulla di più facile. Basta cercare un corso di tedesco. ;)
Ce ne sono di ogni tipo e per ogni tasca.
Il mio consiglio? La VHS, sebbene sia molto popolare (nel vero senso della parola) è un'ottima scuola con bravi insegnanti.
E un buon prezzo (sulle 200€ per corso, di solito un corso dura un mese e ti fai un livello di lingua)
Ovviamente, dipende molto dal tuo budget e dai tuoi orari.
(Ti consiglio di prenderne uno serale. Il mattutino te lo consiglio solo se lavorerai in ristoranti e similari)

Per il lavoro.... quello che vuoi!
Di solito senza sapere il tedesco, puoi fare poco. Lavapiatti/barista (ma devi avere una fortuna enorme!), le pulizie o il bracciante (ovviamente non in grandi città).
Ma... dato che ti piacciono i bambini, perchè non fare l'au pair? Voglio dire, avresti: una stanza (e nemmeno la paghi), una specie di lavoro (perchè in realtà non lo è, sebbene lo fai), una paghetta e di fatto hai "l'obbligo" di fare un corso di lingua (alle volte ti viene pagato dalla famiglia ospitante, altre volte te lo paghi da solo).
Ma devi avere meno di 30 anni e iscriverti al sito internazionale.

Per fare l'educatore, suppongo che ci siano dei criteri ben precisi. Però io non li so.
Di sicuro devi portare dietro tutti i diplomi e certificati che hai.
Qua li dovrai far tradurre da un traduttore certificato (in ambasciata hanno un elenco preciso) che dovrai pagare e poi con la traduzione dovrai farli "convertire".
E' così con ogni lavoro "specializzato". Che sia un meccanico o un avvocato poco importa, questa è la procedura standard.
Altrimenti, devi studiare qua e conseguire i diplomi qua (non le scuole dell'obbligo, ovviamente!) il che comporta almeno un livello C1 di lingua tedesca. :(

Ciao Sakura, descrizione perfettamente chiara e dettagliata!
Proverò a seguire le tue indicazioni e vedremo cosa succederà... :)

Intanto, grazie infinite e buona vita!!!
Marco