Menu
Expat.com

Nuovi utenti del forum Portogallo: presentatevi qui - 2019

Nuova discussione

Francesca

Buongiorno,

Sei nuovo sul forum Portogallo e non sai da dove cominciare?

Questa discussione fa al caso tuo!

Approfittane per presentarti e parlare della tua vita in Portogallo, se già ci abiti, oppure racconta del tuo progetto di trasferimento se stai per andare a vivere nel paese.

Non esitare, ti stiamo aspettando e non vediamo l'ora di darti un caloroso benvenuto!

Un saluto e a presto,

Francesca
Team Expat.com

Vedi anche

Vivere in Portogallo: la guida per espatriatiVivere a PortimaoCreare gruppi per giochi di carte e altro a TaviraBuon Anno a tutti !!Conoscere italiani a villa real de santo antonio
Bedeschi Pietro

Buongiorno,
raccolgo al volo l'invito. Sto progettando con la mia famiglia un primo viaggio esplorativo in Algarve, allo scopo di cominciare a conoscere il Portogallo sperando di trasferirmi. Sono prossimo pensionato con moglie ed un figlio piccolissimo.
Vorrei indicazioni e suggerimenti per questo viaggio: il periodo potrebbe essere prossimo (non abbiamo problemi di date), vorrei indicativamente dedicarci un paio di mesi, e mi interessa in particolare: con quale mezzo (direi auto), quali città scegliere per sostare in Algarve (penso a 4 soste da cui muovermi), dove soggiornare per contenere le spese.
Cominciamo così? Attendo consigli ...
Grazie e saluti intanto
Pietro.

Francesca

Buongiorno Pietro,

Grazie per la presentazione  :)

Per iniziare ti suggerisco di navigare un po' tra le discussioni del Forum Algarve.
Se dopo un'attenta lettura non avrai trovato tutte le informazioni di cui necessiti, non esitare ad aprire un nuovo argomento di discussione.
(questo thread è prettamente dedicato alle presentazioni, per qualsiasi altro argomento da sottoporre all'attenzione della comunità, è indicato aprire una discussione nuova).

Ferdinandomerolla

Ciao Pietro,
Mi trovo in algarve ora perché sto facendo la prova che vorresti fare tu, vado via prima perché non mi piace, la vita costa come in Italia più o meno, a parte i centri storici hanno fatto molti danni architettonici, quello che hanno costruito di nuovo è brutto, la gente è molto simile agli italiani irrascibili, insomma vado via prima dall'algarve, perché non fa per me, chiaramente non è tutto negativo e parlo solo dall'algarve, magari il nord è migliore, ma ti do una testimonianza attuale, se vuoi chiedermi altre cose sei il benvenuto e la mia email è *

Ciao e buona fortuna

Moderato da Francesca 6 years ago
Motivo : *A garanzia della privacy non inserire contatto email in questo forum pubblico
Bedeschi Pietro

Ciao Ferdinando,
ti scrivo così perchè sono inesperto e la tua mail non mi è stata trasmessa dalla moderatrice (come si fa a scambiarsela?). Spero di acquisire maggior dimestichezza.
Ti ringrazio intanto di avermi risposto. La tua opinione è senz'altro utile, tutte le indicazioni lo saranno per aiutarmi in questa scelta.
Tu dove sei/eri posizionato in Algarve? Quali città mi consiglieresti comunque di visitare per il mio progetto? Per me ora è necessario impostare un giro esplorativo ...
Mi spiace per la gente ... che tu definisci irascibile come gli italiani. Questa sarebbe proprio una condizione negativa. Non ci sono club o altre situazioni in cui socializzare con gli italiani in Portogallo?
Grazie, un saluto,
Pietro Bedeschi

Ferdinandomerolla

Eccomi
Ora mi trovo a vila real santo Antonio e mi piace di più ti farò sapere domani vado a setubal buona giornata La mia mail è

Buona giornata

Francesca

Ferdinandomerolla ha scritto :

Eccomi
Ora mi trovo a vila real santo Antonio e mi piace di più ti farò sapere domani vado a setubal buona giornata La mia mail è

Buona giornata


Salve,

Ti informo che non è sicuro inserire il tuo indirizzo di posta privata su questo forum pubblico perchè chiunque potrebbe indebitamente appropriarsene per farne uso improprio.

Per comunicare il tuo indirizzo email al  Sig.r Pietro usa la messaggeria privata di Expat.com seguendo queste indicazioni:

Clicca sul suo nome utente per accedere alla pagina del suo profilo
Quando sei sulla pagina del profilo clicca sul pulsante Invia un messaggio

renato.zerbini

Ciao a tutti mi chiamo Renato e prevedo di trasderirm con mia mogliei in Portogallo luglio preferibilmente nel nord di Porto. Ho 68  anni mia moglie danese di 10 anni più giovane. Verrò con il mio cane un border collie e una gattina unaeticcia europea. Spero di trovare una abitazione singola con un po' di giardino e non molto lontano da spiagge e fiumi. Io possiedo una piccola barca vela cabinata e una moto di 35 anniancora perfettamente in ordine con la quale fare brevi gite. Sono un ex dirigente d'azienda e la mia formazione è scientifica amo la fisica ma adoro anche tutte le scienze umanistiche. Parlo inglese e francese e spero a breve portoghese e spagnolo. Mi piace conoscere nuove persone di qualsiasi nazionalità. Sono antirazzista e ho una cultura liberalsocialista. Chi vorrà corrispondermi è il benvenuto. Un abbraccio a tutti Renato.

Stefano Iacobini

Buonasera a tutti, sto organizzando il mio trasferimento a Funchal a fine febbraio.
Le domande che ho in mente sono esattamente quelle che vi saranno state rivolte centinaia di volte ma la più importante (per me almeno) è: come viene verificata la permanenza minima in Portogallo ai fini del trasferimento della pensione lorda?
:-) Grazie a tutti

Stefano Iacobini

Ciao Pietro, sono Stefano, siamo nelle stesse condizioni quindi se hai info da condividere te ne sarei grato ed io, ovviamente, farò altrettanto. :-)

Bedeschi Pietro

Ciao Ferdinando,
quindi mi sembra di capire sei ancora in pieno tour alla ricerca del posto migliore. Da vila real santo Antonio a Setubal vuol dire che ti stai spostando a nord. Non è più freddo rispetto all'Algarve?
Un'informazione, se posso, tu come alloggi? Rimani ancora molto in Portogallo?
Ciao Pietro.

Bedeschi Pietro

Ciao Stefano,
se ho capito bene sei a Funchal (Madeira). Hai intenzione di stabilirti lì? Io devo ancora iniziare il mio tour esplorativo, ma escluderei Madeira (anche se mi dicono molto bella) per vari motivi familiari (ho un bimbo piccolo ... le scuole, ecc.).
Per quanto riguarda il problema della verifica della effettiva permanenza in Portogallo, non mi sembra esista un criterio specifico, salvo una serie di condizioni che costituiscono il presupposto per la verifica di questa permanenza. Ad esempio:
- Contratto di affitto per un periodo superiore a quello richiesto, oppure l'acquisto di un appartamento.
- Conto corrente bancario con movimentazione del pagamento delle utenze e acquisti vari nel tempo in grado di dimostrare che vivi effettivamente lì (alimenti, abbigliamento, ristorante, ecc.).
- I consumi stessi delle utenze sono in grado di comprovare che vivi in Portogallo.
E via di seguito.
Insomma, non mi risulta vi siano verifiche stile perquisizioni improvvise, ma dati oggettivi (facilmente dimostrabili per chi effettivamente ci vive) anche di facile dimostrabilità.
Ciao Pietro.

paluma

Ciao a tutti!
Siamo una famiglia di 4 persone con 2 figli in età scolare (14 e 7 anni).
La nostra preoccupazione sono le scuole e il non dover passare 1 ora in auto per accompagnarli... Quali città sono più indicate per la loro istruzione (in scuole pubbliche)?
Com'è il tasso di criminalità?
Grazie!
Paola

Francesca

paluma ha scritto :

Ciao a tutti!
Siamo una famiglia di 4 persone con 2 figli in età scolare (14 e 7 anni).
La nostra preoccupazione sono le scuole e il non dover passare 1 ora in auto per accompagnarli... Quali città sono più indicate per la loro istruzione (in scuole pubbliche)?
Com'è il tasso di criminalità?
Grazie!
Paola


Ciao Paola, per informazioni sulla sicurezza personale in Portogallo segui questo link https://www.expat.com/forum/viewtopic.php?id=758972

paluma

;) grazie!

Paola falduto

Buongiorno, sono Paola vivo in Italia precisamente in Liguria a Genova. Sono un operatore socio sanitario nn so se la mia figura professionale esista in Portogallo. Per vivere in Portogallo se si ha un capitale e nn la pensione si può vivere?

Francesca

Paola falduto ha scritto :

Buongiorno, sono Paola vivo in Italia precisamente in Liguria a Genova. Sono un operatore socio sanitario nn so se la mia figura professionale esista in Portogallo. Per vivere in Portogallo se si ha un capitale e nn la pensione si può vivere?


Salve, vedi Costo della vita in Portogallo nel 2019.

Paola falduto

Grazie Francesca

Labidi bill

Buongiorno . Grazie per la disponibilità che avete nei miei confronti , vorrei tanto trasferirmi a Lisbona sono stato 2 volte per vacanza e mi sono innamorato e appena sceso mi sono sentito a casa . Vorrei tanto trovarmi lavoro e iniziare una esperienza lavorativa . Vorrei tanto conoscere il tutto anche avendo un po’ paura giusto poco poco . Spero in un aiuto vostro . Obrigado grazie

sescocco

salve a tutti,
sono Sergio e sono nuovo iscritto, pensionato di 63 anni.
Io ho fatto in gennaio due settimane in Algarve precisamente in hotel a Olhao, ho girato tutto il sud per valutare una località che più mi si addiceva e alla fine devo dire che Olhao è piuttosto tranquilla meno coinvolta rispetto altre dal turismo di massa. La zona mi è sembrata interessante quindi sto pensando da ottobre di trasferirmi in zona, ora le cose che sto cercando di fare sono:
- cercare un appartamento e/o casa che mi piaccia 
- scegliere un agenzia in zona che sia all'altezza delle mie esigenze

se qualcuno di voi ha già avuto esperienza nella zona di Faro - Olhao e può darmi consigli saranno molto apprezzati, volendo mi potete scrivere anche sulla mia mail privata.

Grazie mille a tutti.

Sergio

Alessandra marchese

Ciao Pietro
Io ho trovato il mio posto in un isola
Ti deve piacere la natura e i posti tranquilli
È porto santo

Pietro Spiller

Ciao, è più di un anno che vivo ad Olhao, ho acquistato un appartamento.
Posso dirti che non ti regala niente nessuno, io mi sono fatta la mia esperienza pagandone le spese.
Io e altri amici volevamo stilare una lista di tutti i passaggi, è molto lunga, preferirei spiegarti in privato, se ti fa piacere questa è la mia email: *
Un saluto
Pietro

Moderato da Francesca 5 years ago
Motivo : * non inserire contatto email in questo forum pubblico
Francesca

Pietro Spiller ha scritto :

Ciao, è più di un anno che vivo ad Olhao, ho acquistato un appartamento.
Posso dirti che non ti regala niente nessuno, io mi sono fatta la mia esperienza pagandone le spese.
Io e altri amici volevamo stilare una lista di tutti i passaggi, è molto lunga, preferirei spiegarti in privato, se ti fa piacere questa è la mia email: *
Un saluto
Pietro


Non so cosa ne pensino gli altri utenti però sarebbe importante condividerla pubblicamente la lista di tutti i passaggi  :D

Pietro Spiller

Buongiorno Francesca, hai ragione, mi dispiace, ma certe persone non capiscono o non comprendono
cosa significa i consigli dati per esperienze personali, per tutte le peripezie burocratiche,
casa, residenza, defiscalizzazione, sanità, auto, patente e tanti grandi e piccoli problemi che se io avessi trovato una persona amica con il passato come il mio, le cose o pratiche da fare sarebbero molto ma molto più semplici, basta avere le indicazioni giuste.
Una cosa vorrei che fosse chiara in questo forum, troppe cose vengono pubblicate per sentito dire, e ci sono persone che non sanno cos'è l'amicizia e la collaborazione fra italiani.
Un saluto a tutti
Pietro

Paolabis

Ciao, mi chiamo Paola
Dopo aver girato in luno e largo l'Algarve, alla fine ho comprato una bella casina in Alentejo, non molto lontano dal mare. La scelta è stata dettata da un fattore economico e di "stile di vita"
Posso dirti che qui non ci sono molti italiani, anzi. La zona è più "rurale" e la vita è molto semplice.
Ovviamente in piena estate (da metà luglio a metà settembre ) c'è più confusione, ma nei rimenanti mesi è molto tranquillo.
A me piace molto.. è una vita più basata sulle necessità "concrete".  La gente, se dimostri di volerti integrare sforzandoti di parlare la loro lingua è molto cordiale e disponibile.
Certo non bisogna arrivare con arroganza e pretendere chissà cosa.
Io sono di Treviso e posso garantirti che i costi - sia fissi che alimentari - sono abbastanza ridotti rispetto al Nord Italia.
Certo tutto quello che è di importazione costa più che da noi.
Spero di esserti stata d'aiuto
Paola

Serser54

Buingiorno a tutti in particolare a te Francesca che mi hai dato il benvenuto
A fine mese ho fissato i voli per venire. A vedere es eventualmente fissare il tutto per il mio trasferimento
Quello che vi chiedo e avere il nome di agenzie serie es economiche a cui rivolgermi per le pratiche di rito ed ovviamente immobiliari
Grazie a tutti

roccobilly

Ciao a tutti
eccomi qui mi presento ( ma sarà questa la pagina giusta?)
Io sono ancora in fase di ricerca.
Cerco un posto dove trasferirmi , un posto dove la vita sia meno complessa che in Italia. So che non è facile perché l'Italia offre molte bellezze naturali e un'ottima qualità del cibo, ma essendo un appassionato di motori la mia esistenza nel bel Paese viene messa a dura prova da una tassazione demenziale e da una legislazione altrettanto tartufesca e repressiva. Per non parlare dell'impossibilità di avviare un'attività economica indipendente per via della tassazione vampiresca, arruffona e bizantina.
Ammiro coloro che  provano a farlo. Alcuni hanno  persino successo....ma o loro sono più bravi di me, o hanno santi in paradiso che io non ho.
Quindi... cerco informazioni su questo Paese che mi raccontano come  affascinante e vivibile.

Alberto Grande

Ciao sono molto interessato conoscere  l'isola di Porto Santo avrei alcune informazioni da chiedere : la qualità della vita? Si trova lavoro o come si può trovare lavoro come cuoco o gestore di strutture o cameriere e una casa in affitto.

Francesca

Alberto Grande ha scritto :

Ciao sono molto interessato conoscere  l'isola di Porto Santo avrei alcune informazioni da chiedere : la qualità della vita? Si trova lavoro o come si può trovare lavoro come cuoco o gestore di strutture o cameriere e una casa in affitto.


Grazie per aprire una nuova discussione per fare le tue domande.

FedeTripalgarve

Caro Rocco,

Mi permetto di consigliarti di andare piano, l'erba del vicino sembra sempre più verde, fino a quando non ci accorgiamo che è esattemente la stessa. Se non addirittura peggio, perchè ci sono dei tempi di adattamento che spesso non calcoliamo, e degli atteggiamenti, o malintesi liguistici e culturali, spesso sottovalutati.
Non voglio scoraggiarti, è solo un consiglio, dopo più di 25 anni di vita passati all'estero lontana  dall'Italia. Lasciati sempre una porta aperta per tornare, se l'esperienza estera non ti soddisfa.
Il Portogallo ha dei vantaggi e svantaggi come ovunque, tutto dipende dai gusti di ognuno.
Volere è potere! Buon coraggio, se hai bisogno, scrivi.
Saluti.
Federica

Aribert

Buonasera Francesca è da un po' che sto pensando di trasferirmi in Portogallo e recentemente sto iniziando a concretizzare la mia idea il problema più grande è che ho 5 cani 3 chihuauha e due Jack Russel leggendo dei vostri post mi sono un po' demoralizzata riguardo l'argomento cani mi può dare delle informazioni per quanto riguarda la vita sociale con loro? Per me i miei cani sono come figli...

Francesca

Aribert ha scritto :

Buonasera Francesca è da un po' che sto pensando di trasferirmi in Portogallo e recentemente sto iniziando a concretizzare la mia idea il problema più grande è che ho 5 cani 3 chihuauha e due Jack Russel leggendo dei vostri post mi sono un po' demoralizzata riguardo l'argomento cani mi può dare delle informazioni per quanto riguarda la vita sociale con loro? Per me i miei cani sono come figli...


Buongiorno Aribert, ho da poco lanciato questa discussione: Ruolo degli animali da compagnia in Portogallo

Aribert

Ciao Paola mi chiamo Arianna sono nuova del blog e sto cercando informazioni per quanto riguarda la zona di setubal in particolare se sembra visto che tu sei già esperta puoi aiutarmi a capire com'è e se si sta bene Ti ringrazio anticipatamente Arianna

Francesca

Aribert ha scritto :

Ciao Paola mi chiamo Arianna sono nuova del blog e sto cercando informazioni per quanto riguarda la zona di setubal in particolare se sembra visto che tu sei già esperta puoi aiutarmi a capire com'è e se si sta bene Ti ringrazio anticipatamente Arianna


Ciao Arianna, questo è un messaggio che indirizzi a Paola con una richiesta di informazioni che esula dal tema di questa discussione dedicata alle presentazioni.
Per non portare questa discussione fuori tema, per favore contatta Paola tramite messaggio privato.
Clicca sul suo avatar (icona circolare accanto al nome del profilo) oppure sul suo nickname per accedere alla sua pagina del profilo pubblico. Da li poi clicca su Invia un messaggio

Jonesco

Buonasera, ringrazio per l'invito e mi presento.
Sono un medico in pensione da 3 anni, sufficienti per assaporare la "libertà"  dopo 43 anni di lavoro a dir poco impegnativo (ma tutti i lavori sono impegnativi se svolti bene e con coscienza).
Dato che non ci si accontenta mai, è nata l'idea di provare nuove esperienze di vita .. forse per sentirsi più giovani, non so.
Vivo in Emilia Romagna e, sinceramente, ci sto bene.  Allora perché pensare di espatriare?
Mi lusinga quanto ho letto su vari siti a proposito del vivere in Portogallo; l'accoglienza, la natura, il clima (l'Emiia sarà anche accogliente  ma il clima, dove vivo io, non è certo il massimo) i, costo della vita e, non primo ma non ultimo, il regime fiscale favorevole ai pensionati stranieri.
Essendo agli inizi del mio interessamento, a digiuno di tutto, avrei un sacco di domande da fare … ma sarebbero troppe. Sperando di non disturbare, potrò rivolgermi direttamente agli altri utenti tramite mail?
Una sola domanda, però, la porgo ora sperando che non sia inappropriata:
mi sembra di capire che le pensioni dei dipendenti pubblici non possano essere detassate. Non sono mai stato un dipendente pubblico ma ho sempre svolto l'attività di medico convenzionato col Servizio Sanitario Nazionale. La mia pensione erogata dall'ENPAM (Ente Nazionale Previdenza Medici), non Ente statale (INPS) ma cassa-mutua di categoria, avrà diritto alla detassazione ?
Mi scuso per la lungaggine e ringrazio in anticipo se qualcuno potrà chiarirmi questo primo, importante, dubbio.
Un saluto a tutti i partecipanti al forum
Jones

alfredo luigi caruso

Buongiorno a Tutti e a Non esco,
Prima parte al squisito ( segue)
Istruzioni per la domanda di esenzione dalle imposte italiane sulla pensione e/o su redditi analoghi
1. Chi ha diritto all’esenzione?
I pensionati Enpam che risiedono in uno dei Paesi esteri convenzionati con l’Italia in materia fiscale per evitare la
doppia tassazione sulla pensione e/o sui redditi analoghi. In base a questi accordi le imposte vengono applicate solo
nel territorio in cui si ha la residenza fiscale.
2. Come si compila il modulo?
Il modulo va compilato in tre copie (una è per voi, un’altra per l’Autorità fiscale dello Stato di residenza, un’altra infine
va spedita all’Enpam). Ciascuna copia deve essere datata e firmata e poi presentata all’Autorità fiscale competente
dello Stato, in cui risiedete, che certifica la vostra residenza fiscale.
A questo punto una copia del modulo, con l’attestazione di residenza fiscale, deve essere inviata all’Enpam.
I moduli devono pervenire all’Enpam entro il 30 settembre dell’anno per il quale si richiede l’esenzione dalle imposte.
Le domande che vengono ricevute oltre questa data verranno considerate per l’anno successivo.
Qualsiasi variazione dei dati dichiarati nel modulo e dello Stato di residenza dovrà essere comunicato per tempo all’Enpam.
Attenzione: se siete titolari di più pensioni a carico di Enti diversi è necessario compilare moduli separati,
ciascuno per ogni Ente.
3. Come si presenta la domanda?
• Si può inviare per posta o per fax (scegliere solo uno di questi modi) a:
Fondazione Enpam
Servizio Prestazioni Fondo Generale
P.zza Vittorio Emanuele II, n° 78 00185 – Roma
Fax 06/48294.923
In questo caso è necessario allegare la fotocopia del documento di identità.
La domanda può essere presentata e firmata anche da un legale rappresentante che dovrà allegare una copia della
procura, della delega o della sentenza di nomina di tutore o di curatore. È anche possibile presentare un’autocerti-
ficazione1 che attesta la qualità di legale rappresentante.
4. Come si richiede il rimborso per gli anni precedenti?
Il rimborso dell’imposta italiana riferita ad anni precedenti va richiesto entro 48 mesi dalla data di prelievo dell’imposta.
La domanda con l’attestazione della residenza fiscale deve essere indirizzata a:
Centro Operativo dell’Agenzia delle Entrate di Pescara
Via Rio Sparto 21
Pensionati Enpam residenti
nei Paesi esteri convenzionati
con l’Italia in materia fiscale
1. Articolo 46, Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materi
(Segue)
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

alfredo luigi caruso

Buongiorno Jonesco,
ho difficoltà ad inviare anche lo stampato della domanda da presentare per  l'esenzione della doppia imposizione.
Può  fare la seguente ricerca: pensionati Empam residenti all'estero e troverà tutto.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

Jonesco

Ti ringrazio, Alfredo,
per la cortesia e la chiarezza delle spiegazioni!
Per curiosità: tu vivi già in Portogallo?
Jones

alfredo luigi caruso

Buongiorno Jones,
Si, da oltre due anni. E si vive benissimo.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

Francesca

Jonesco ha scritto :

Buonasera, ringrazio per l'invito e mi presento.

Essendo agli inizi del mio interessamento, a digiuno di tutto, avrei un sacco di domande da fare … ma sarebbero troppe. Sperando di non disturbare, potrò rivolgermi direttamente agli altri utenti tramite mail?

Un saluto a tutti i partecipanti al forum
Jones


Salve Jones! Le domande non sono mai troppe ed il forum esiste per questo: dare la possibilità ai nostri nuovi utenti di chiedere informazioni su argomenti di interesse. Chi, tra i lettori, ha consigli da condividere, lo farà.
Il nostro forum Portogallo è davvero ricco di informazioni pertanto ti invito a consultare tutto il materiale disponibile. Quello che stai cercando potrebbe già essere disponibile.
Per aiutarti a filtrare i contenuti usa il motore di ricerca interno al forum seguendo questo link: https://www.expat.com/it/search
Se ti rimanessero ancora dei dubbi non esitare ad aprire una nuova discussione o allacciarti a discussioni già in essere.

Cordialmente,

Francesca

Chiuso

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo

Tutti gli articoli della guida Portogallo