Buongiorno Pierodvb
Se sei un cittadino italiano e vuoi andare a vivere in Irlanda, non ci sono troppe formalità da sbrigare.
Per quello che riguarda l'Italia, se hai intenzione di spostare la residenza in Irlanda, ti iscrivi all'AIRE - Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero. Ti iscrivi quando sposti la tua residenza all'estero per un periodo superiore ai 12 mesi.
Puoi registrarti online seguendo questo link https://serviziconsolarionline.esteri.i … /index.sco
Una volta arrivato in Irlanda invece, una tra le prime cose da fare è il PPS number, che ti serve per lavorare e pagare le tasse. Di solito te lo chiedono anche quando apri il conto in banca, ma sappi che non è obbligatorio fornirlo. Certo che se ce l'hai, ti aprono il c/c con più facilità.
La domanda per ottenere il PPS number si può fare per email o per telefono all'ufficio del social wellfare. I documenti da produrre sono documento di identità e prova del domicilio in Irlanda (proof of address).
Questa è la mia esperienza di qualche anno fa quando mi trasferii in Irlanda, non ricordo di avere fatto grandi trafile burocratiche. Oltretutto, la cosa bella che ricordo (non vivo più li) è che negli uffici sono tutti molto cordiali e disponibili quindi se ti servono informazioni o devi farti spiegare qualcosa, trovi personale disponibile.
Se ti serve altro, scrivi. Per quello che posso, e ricordo, ti aiuto volentieri!
Ti mando un saluto
Francesca
Team Expat.com