Menu
Expat.com

Espatriati ex inpdap: permanenza media e condizioni ottimali.

Nuova discussione

Guest78664

Mi domando e vi domando:
1. In media quanti anni rimane ad Hammamet un pensionato ex inpdap, in particolare single?
    Già perché, dal fatto che nessuno compra una tomba, e non sento parlare di rientri di salme in Italia,
    e ben pochi diventano musulmani, se ne deduce che , ad una certa età si rimpatria.
2. Quali condizioni di salute bisogna avere ovvero per quali patologia non bisogna partire ( ad esempio aver bisogno di una badante ovvero essere a rischio di operazioni chirurgiche impegnative).
Salut

mauro biazzi

E' un calcolo impossibile dq fare
Ogni persona fa razza a se'... Dipende dal carattere.. Salute... Lato economico... Mentalita'....
Personalmente dopo 18 anni.. Di avanti indietro sento sempre piu la voglia di godermi i miei nipoti.. Vederli crescere senza essere rincoglionito.. O su una sedia a rotelle.. Curare le mie proprieta.... Il mio giardino in valtellina....
Insomma.. A meno di un improvviso imprevvisto... Sigh.. Sigh... Non conoscere i cimiteri locali....  :D:D:D

volobasso

Beh, di pensionati trasferiti definitivamente c'è ne sono e ne conosco...ed hanno comprato anche le tombe nel cimitero cristiano di Hergla. Per la salute basta stipulare una bella assicurazione sanitaria e ti curano in tutto il mondo

Guest78664

volobasso ha scritto :

Beh, di pensionati trasferiti definitivamente c'è ne sono e ne conosco...ed hanno comprato anche le tombe nel cimitero cristiano di Hergla. Per la salute basta stipulare una bella assicurazione sanitaria e ti curano in tutto il mondo


Certamente c’è una aliquota che rimane , ma mi riferivo a quelli, principalmente residenti ad Hammamet, che per età e per interessi economici, dopo un certo periodo, rimpatriano.
Hergla che è vicino monastir, sicuramente è formata da un diverso tipo di residenti.
Penso che le tombe li’ costano un filino di meno.
Per la polizza sanitaria , che non viene facilmente fatta per gli ultrà 65enni, è una questione di affidabilità, noi italiani preferiamo sempre farci operare dagli amici dei nostri amici, anche se prendiamo delle cantonate.
Mi sta incuriosendo Monastir e zone vicine, non mancherò di farci una visita.
Salut

volobasso

Veramente Hergla è governatorato di
Sousse

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio ad Hammamet

  • Il sistema sanitario in Tunisia
    Il sistema sanitario in Tunisia

    Quando ci si trasferisce all'estero, quella dell'assistenza sanitaria è senza dubbio una questione ...

  • I visti per la Tunisia
    I visti per la Tunisia

    Le ragioni per cui venire in Tunisia sono molteplici. C'è chi viene per turismo: la Tunisia è ...

  • Aprire un'azienda in Tunisia
    Aprire un'azienda in Tunisia

    Con la sua posizione in Nord Africa, vicino all'Europa e al Medio Oriente, la Tunisia attira molti investitori ...

  • Trovare casa a Sousse
    Trovare casa a Sousse

    Se avete intenzione di trasferirvi a Susa (in francese Sousse), trovare una sistemazione sarà sicuramente ...

  • Andare in pensione in Tunisia
    Andare in pensione in Tunisia

    Sole, uno stile di vita rilassato, suk tradizionali, agevolazioni fiscali per alcuni, un sistema sanitario ...

  • Trovare un lavoro a Tunisi
    Trovare un lavoro a Tunisi

    Tunisi è la capitale della Tunisia. Essendo la capitale economica e commerciale del Paese, nel corso degli ...

  • Trovare casa in Tunisia
    Trovare casa in Tunisia

    È da diversi anni che si nota un certo entusiasmo rispetto al mercato immobiliare in Tunisia, in ...

  • Trovare casa a Sfax
    Trovare casa a Sfax

    Soprannominata la "Capitale del Sud", Sfax è la seconda metropoli tunisina e il principale centro ...

Tutti gli articoli della guida Hammamet