Internet e telefono italiano in Tunisia
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Ciao a tutti, sto organizzando il mio trasferimento in tunisia. Ad hammamet ehi trovato questo form che sembra interessante. Avrei 2 domande, c'è la possibilità di avere una buona linea internet di casa? E l altra la sim italiana se si sta lì per molti mesi funziona sempre? Mi serve solo per ricevere i vari messaggi otp per banca italiana o per fare dei pagamenti... Oppure dopo un periodo la sim diventa inutilizzabile? Consigli....
In più ho letto che il telefono che si porta dall italia si deve registrare con il passaporto. Ma quanti telefoni si possono avere? Io ne utilizzo 3 poi ho i Tablet dei bambini...
@malikashopping82 Buongiorno e ben arrivata sul forum!
Questa discussione potrebbe esserti d'aiuto per iniziare smartphone e telefoni in Tunisia, in attesa di altri altri contributi da parte dei nostri utenti.
Saluti,
Francesca
Team Expat.com
Ciao, la sim italiana - finchè paghi 😉😉😉 funziona all’infinito, magari ti consiglierei, non appena arrivi, ed hai possibilità di connetterti ad una linea wifi, di andare su impostazioni e mettere il telefono "off-line" per evitare di ricevere telefonate sul linea non wifi che ti succhierebbero il credito in pochissimo tempo (controlla comunque che, nel fare questa operazione, non vada in off-line anche il wifi, dipende dai vari apparecchi, casomai reimposti solo la linea wifi); ogni qual volta hai bisogno di ricevere un otp o fare operazioni bancarie torni sulle impostazioni e ti rimetti on-line per il tempo strettamente necessario. NB ogni sistema operativo, Android, windows o apple ha una diversa denominazione per la procedura summenzionata).
Per quanto riguarda la linea internet a casa la questione è un pò controversa. In quei pochi posti di Hammamet ove arriva la fibra hai qualche assicurazione di stabilità segnale, nelle altre zone si viaggia ancora con doppino telefonico, per giunta aereo, e, in questi casi, quello che puoi avere - al di là degli sbandieramenti pubblicitari, dipende dalle condizioni della linea, da quanto la zona sia in espansione ( man mano che si va popolando le richieste aumentano e il servizio scade, tanto da non riuscire più neanche a vedere un programma tv: a meno di non portarti un ricevitore TV Sat dall'italia che lavora unicamente su satellite); io, appena arrivata feci un contratto per 12 mega e, comunque, viaggiavo sui 10/11 a seconda dei periodi, la mia zona si è espansa ma nel senso che ci saranno, forse, 4/8 nuclei familiari in più e, pur avendo la cabina vicina, sono, mano mano, passata a 4 /6 mega e non ci fai davvero molto: credo che utilizzino, poichè le linee fisiche - doppini - sono quelle, una tecnica molto simile al ”duplex”...
C’ è l’opzione del modem wifi da casa ( Tunisie Telecom, Orange od Ooredoo che, come offerte e/o costi più o meno si equivalgono) che non è appunto collegato a linea fissa ed, in genere, è piuttosto potente (controlla sempre, magari con amici, la ricezione dei vari operatori nel luogo dove hai preso casa, basta che ognuno abbia un diverso contratto mobile e vedi subito se e come prende, sopratutto dentro casa perchè la ricezione in wifi può cambiare e di molto all'interno). Purtroppo, mentre con contratto su linea fissa il consumo è in genere illimitato, con i modem wifi hai una soglia a consumo e, nel caso tu faccia molti download o molto uso dei social, li consumi subito e il costo è decisamente alto.
Per quanto riguarda il numero di apparati telefonici che puoi registrare non so darti una risposta certa, puoi recarti però in qualsiasi centro telefonico/rivendita (ce ne è uno molto gentile, piccolino che vende ricambi,fa assistenza e ripara, a costi molto contenuti, proprio nella via alle spalle del mercato comunale coperto non ricordo il nome della via e, fino a poco tempo fa, chiedeva 10td per registrazione) e chiedere, il tablet non è soggetto a registrazione: come avrai letto in altri post, la registrazione dell'Imei/seriale apparecchio (e non della sim) è stata introdotta per contrastare il fiorente mercato "nero" di telefonini.
Spero di esserti stata utile e benvenuta.
Buonasera a tutti
@malikashopping82 ,
se non sono cambiate ultimamente le norme il numero massimo di smartphone registrabili per ogni passaporto e di due .
I tablet se non hanno una sim di un un'operatore tunisino al proprio interno(quindi diventano di fatto un telefono) non contano .
@Dardo01 Ok grazie, in un messaggio precedente ho letto che questa registrazione è legata alla sim.. Se nel telefono Si lascia sim italiana e si usa solo il WiFi non serve registrare il telefono. È esatto? Mentre se inserisci sim tunisina e lo usi come telefono principale devi registrarlo? Quei commento sono nella sezione telefono del form ma sono del 2022 quindi non vorrei fosse cambiato qualcosa... Tu sei aggiornato?
Io utilizzo il cellulare per lavorare ma utilizzo solo internet.
@malikashopping82 esatto, non serve registrare ma comunque dopo un periodo si blocca comunque il telefono e se un giorno dovessi/volessi usarlo per le telefonate ti troveresti in difficoltà... quindi nulla costa registrarsi
@malikashopping82 come ti consiglia giustamente AntoTunisia registrarsi non costa nulla e previene un sacco di possibili complicazioni !
Comunque ti confermo che la registrazione è per smartphone e tablet importati in Tunisia dall'estero, cui viene inserita una sim di un operatore tunisino (Oredoo, Orange , Telecom Tunisie etc ).
Se non viene utilizzata una sim di operatore tunisino , oppure come avviene spesso per i tablet, non viene inserita nessuna sim e vengono utilizzati solo in connessione Wifi (esempio il mio tablet da ormai 5 anni) , non c'è bisogno di nessuna registrazione.
La registrazione è prevista anche per i cosiddetti "dual sim" quelli cioè dove si può inserire 2 sim.
Dovrai registrare il codice IMEI della porta dove hai inserito la sim tunisina, e non quella italiana .
Se non registrato lo smartphone o il tablet si bloccano automaticamente dopo 30 giorni dalla prima connessione con una cella telefonica tunisina.
Esiste una procedura per sbloccare e conseguentemente registrarsi, ma allora perché non farlo prima e togliersi il pensiero?
Confermo che se non registri il telefono (al massimo due collegati alla tua e-mail personale) anche se dual sim o con e-sim, potrai utilizzare il dispositivo solo con il collegamento dati. Ti consiglio quindi, per permanenze superiori ai 30 gg., di andare sul sito sajalni.tn e seguire la procedura. Dovrai prima di tutto indicare la tua e-mail dove riceverai il link per l'inserimento di tutti i dati necessari. Operazione abbastanza semplice da effettuare...anche se avevo chiesto informazione ad un ufficio della compagnai telefonica Orange per sbloccare uno dei cellullari che ho usato oltre il periodo previsto, e mi hanno risposto che sarei dovuto andare all'Ufficio della Polizia Postale presso l'aeroporto di Monastir. Si può dire...tacci loro?????)))))
Buongiorno a tutti, in questi giorni ho registrato due telefoni che mi sono portato (uno che utilizzo dual SIM e l'altro di scorta) e dal giorno dopo la registrazione quello che uso con doppia SIM non aveva più linea né italiana e né tunisina.
Sono tornato nel negozietto dove mi hanno fatto le registrazioni e togliendomi la scheda SIM italiana è tornato a funzionare con la tunisina.
Non sono riuscito a capire bene il perché, ma ho fatto delle prove su entrambi i telefoni mettendo solo la SIM italiana, constatando che in entrambi i telefoni la mancanza di linea.
Mi sembra un pò strano questo, perché se il telefono è legato al passaporto italiano, dovrebbe fare funzionare anche la SIM italiana...
A qualcuno è successo questo?
È strano in effetti, perché a mia moglie funziona anche la SIM Italiana... Mah... - @francescoelvy84
Sicuramente c'è qualcosa da attivare o da commutare all'interno del telefono (parametri).
Era già successo anche a me e ho potuto provvedere. A seconda del modello del telefono ci può essere qualcosa da attivare.
non so se è ancora valido ma soltanto per i telefoni Samsung comprati in Italia bisognava fare 10 minuti di telefonata in Italia altrimenti non funzionavano nel caso venissero esportati, si raccomandavano sempre a Mediaworld. Non so ma mi è venuta in mente questa particolarità visto che devo comprarne uno per le feste.
Abbiamo entrambi uno Xiaomi, ho provato a cambiare qualche impostazione ma niente, adesso farò la prova sul tablet di mia moglie e vedrò... Grazie per le risposte, sempre gentilissimi!
Se hai uno Xiaomi, prova a mettere la scheda italiana sulla slot 1 e quella tunisina sulla slot 2. Dopo vai su impostazioni, su rete mobili, poi posizione nell'opzione "predefinita per le chiamate" sulla posizione 1 e lo stesso sull'opzione "SIM dati" questo se ti trovi in Italia. Se ti trovi in Tunisia vuoi invece utilizzare solo i dati metti in posizione 2 e lascia la voce su 1. Se hai anche l'opzione voce sulla scheda tunisina cambia anche in 2 l'opzione chiamate. Fammi sapere se così risolvi
Buonasera amici, ho scoperto finalmente l'arcano: il mese scorso non ho fatto ricarica mensile per il piano di abbonamento che ho con la wind visto che non lo avrei sfruttato, e avevo comunque pochissimi euro sul conto che, non so come sia successo, quando sono sbarcato in aeroporto mi avrà mangiato con internet quel poco che c'era azzerandomi il tutto.
Questa sera ho provato a fare una ricarica, non sufficiente per pagare il piano che ho, così non me li sono fatti mangiare inutilmente, e magicamente è riapparsa la linea!
È incredibile ma vero ma ha funzionato!!
Grazie a tutti per le vostre risposte di aiuto e per la vostra pazienza. 🙏
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Tunisia
- Guidare in Tunisia
Girare, viaggiare, esplorare i dintorni sono attività che faranno sicuramente parte della vostra vita ...
- Il sistema sanitario in Tunisia
Quando ci si trasferisce all'estero, quella dell'assistenza sanitaria è senza dubbio una questione ...
- Aprire un conto in banca in Tunisia
L'apertura di un conto bancario sarà probabilmente una delle vostre priorità al momento di ...
- Mezzi di trasporto in Tunisia
Paese moderno e in rapido sviluppo, la Tunisia ospita un'ampia rete di trasporti che vi permetterà di ...
- Viaggiare con animali in Tunisia
Al momento di pianificare il proprio trasferimento in Tunisia, può capitare di doversi porre la domanda: il ...
- Il sistema fiscale in Tunisia
Quando ci si sposta all'estero, soprattutto per motivi professionali, le tasse finiscono spesso per essere una ...
- Trovare un lavoro in Tunisia
Se avete intenzione di trasferirvi in Tunisia per lavoro, ci sono diverse cose a cui dovrete pensare: da quanto vi ...
- I visti per la Tunisia
Le ragioni per cui venire in Tunisia sono molteplici. C'è chi viene per turismo: la Tunisia è ...