Menu
Expat.com

Certificato salute fisica e mentale per matrimonio

Nuova discussione

Dantot

Buongiorno,
per contrarre matrimonio con la mia compagna vietnamita, all'ambasciata qui in Italia, per ottenere il nulla osta per il matrimonio, tra gli altri documenti, hanno richiesto il suo certificato di salute fisica.
Qualcuno sa che di che tipo di certificato si tratta? Esistono infatti diversi tipi di certificato, quello base, quello per lavoro, quello per matrimonio, il quale costa dai 200 ai 300 euro. Ci sono poi alcuni esami che si possono fare su richiesta.
Grazie.
Daniele

Francesca

Ciao Daniele,

Ben arrivato sul forum di Expat.com!

Ho fatto un po' di ricerca sul web per cercare di aiutarti con delle informazioni ma non ho trovato nulla sul tipo di certificato che ti interessa.
Spero che qualche utente del forum che ci è passato prima di te possa illuminarti, altrimenti ti consiglio di contattare direttamente l'ambasciata perchè alla fine solo loro ti possono dare dettagli certi e sicuri, questi sono i numeri: ​Embassy hotline
+39 3288313251/ +39 327 977 7707 ( li trovi sul sito dell'Amb. vietnamita a Roma).

Saluti,

Francesca
Team Expat.com

Dantot

Grazie mille Francesca, sto provando infatti a chiamare l'ambasciata a Roma.
Un saluto.
Daniele

Francesca

Fammi sapere se riesci a contattarli e farti dire qualcosa!

In bocca al lupo  :cheers:

Dantot

Dai numeri che mi hai dato, mi hanno dato un numero di una signora vietnamita (ai numeri con cui ho parlato l'ultima volta oggi non mi hanno risposto), impiegata all'ambasciata, la quale mi ha detto che l'importante è il certificato di salute mentale che dimostri che la mia compagna è capace di intendere e di volere e che quindi si vuole sposare per sua volontà senza essere stata costretta.
Circa il certificato di salute fisica basta un certificato che dichiari che è in buona salute generale e che non ha malattie infettive. Inizialmente mi aveva detto che non era nemmeno necessario.

Se poi qualcuno ha bisogno di informazioni circa il matrimonio con una/un cittadina/o vietnamita  da celebrarsi qui in Italia qualcosa potrei dire.

Grazie per l'aiuto.

Francesca

Grazie mille Daniele per l'aggiornamento, davvero utile!

I migliori auguri a te e alla tua compagna per il vostro matrimonio  :)

Dantot

Grazie Francesca.
:)

Riccardo-bs

Posso contattarti ? Io e la mia compagna dovremo sposarci qui in Italia e avrei bisogno di informazioni.
Riccardo

Pippo Calo

Ciao Daniele.
Prova a telefonare all' ambasciata di Roma, o al Consolato di Torino....eheheh
Se vuoi un consiglio, vatti a sposare in VN.
Portati dietro un certificato di nascita, cittadinanza, di famiglia( che non sei sposato).
Falli tradurre ed autenticare dall' ambasciata di Roma e poi, QUANDO CE LA FARAI ??????????,
vai in Vietnam.
Da sposato in VN , otterrai obbligatoriamente il visto per portare tua moglie in Italia.
Telefona al consolato italiano di HCM e chiedi informazioni, lì, stranissimo, c' è un italiano che ti darà gentili informazioni.puoi anche scrivergli, c' è un tizio gentile( la mosca bianca).
Scordati di far venire la tua ragazza per sposarti in Italia: la cosa sarebbe DURISSIMA.
Documenti( COSTOSISSIMI A ROMA) e giù il VN( nà parola).. .quando?,,
CIAO FORTUNA

Riccardo-bs

Direi che rispetto a quanto detto scritto da Pippo Calo le cose vanno meglio precisate. Invece che fare i 3 certificati indicati da lui vai in comune e ti fai dare un certificato cumulativo che contenga Nascita, Residenza, Cittadinanza e Stato libero. Questo semplifica la traduzione, 1 solo documento invece che 4.
Prima del matrimonio in Vietnam dovrai chiedere il nullaosta alla ambasciata o consolato italiani.
Se ti sposi in Vietnam non avrai il visto per tua moglie automaticamente bensì dovrai far registrare il matrimonio vietnamita all'anagrafe dove risiedi chiedendo all'ambasciata o consolato la trascrizione del matrimonio vietnamita in Italia.
Sposarsi in Italia non è così difficile tutt'altro. Per la tua compagna ci vogliono gli stessi documenti mentre per te le cose ovviamente saranno più semplici. I documenti vietnamiti della tua compagna dovranno essere consegnati all'ambasciata vietnamita a Roma per ottenere il rilascio del nullaosta al matrimonio per lei.
All'atto delle pubblicazioni di matrimonio l'anagrafe del tuo comune di richiedere copia del passaporto della tua compagna  ed il nullaosta rilasciato dall'ambasciata vietnamita.

mmmax14

Mi sono sposato in Vietnam con mia moglie che è Vietnamita (ora anche Italiana come moglie di un Italiano, con matrimonio regolarmente registrato in Italia, dopo 3 anni di attesa per presentare la richiesta per l'ottenimento della cittadinanza e 3 anni di tempo burocratico per la pratica).

Mi sono sposato 12 anni fa ma non mi sembra di aver richiesto nessuna autorizzazione all'Ambasciata Italiana di Ha Noi (all'epoca non c'era ancora il Consolato Generale ad HCMC) per poterlo fare.

Ho presentato i documenti richiesti dalla amministrazione Vietnamita (che non mi ricordo più quali fossero) tradotti in Vietnam da un traduttore ufficiale.

Mi ricordo che mi mandarono all'ospedale psichiatrico della città dove abitavamo per una valutazione psichiatrica che fu una baggianata, mi fecero fare un test per l'HIV e mi sembra che sia stato tutto dal punto di vista medico.
Fatto in Vietnam in un periodo in cui l'Euro cambiava a 32/33.000 Dong il costo di tutte le pratiche fu irrisorio.

Con il certificato Vietnamita del matrimonio, qualche mese dopo, andai all'anagrafe della località Italiana dove risiedevo e il matrimonio venne registrato.
Mia moglie potè venire in Italia con un visto che, nell'ambito di 3 mesi, dava la possibilità di soggiornare 1 mese in Italia (all'epoca non era ancora cittadina Italiana).
Per ottenere il visto dovemmo fare diverse pratiche presso l'Ambasciata, dovette fare una costosa assicurazione medica (che ora temo costerà molto di più) e ci volle un po' di tempo.

Questa fu la mia esperienza magari ora è tutto più complicato.

Tanti auguri per il matrimonio
Massimo

Riccardo-bs

@mmmax14
Da 12 anni fa ad oggi moltissime cose sono cambiate.
Tua moglie ha il passaporto italiano passati 3 anni, ora non è sufficiente da anni oramai lei avrebbe dovuto fare un esame di italiano (che ti assicuro NON facile). Lo dovrebbe sostenere presso la Dante Alighieri a Hanoi oppure in 2-3 sedi in università italiane come ad esempio a Perugia.
Sul nullaosta dal consolato anche questo è OBBLIGATORIO da molti anni, qui il link al sito del consolato italiano (ma è la stessa cosa sul sito dell'ambasciata italiana) dove viene riportato chiaramente la necessità di tale documento.

https://conshochiminh.esteri.it/consola … monio.html

Peraltro se il matrimonio è registrato presso l'anagrafe italiana il visto è gratuito e non sono necessari altri documenti so non appunto la registrazione del matrimonio in Italia.
Lo status di familiare di cittadino UE attribuisce al titolare un trattamento di particolare favore per le sue richieste di visto.
Disposizioni specifiche al riguardo sono contenute nella normativa nazionale (Decreto legislativo n. 30/2007, emanato in recepimento della Direttiva 2004/38/CE) e dell’Unione Europea (art. 2, paragrafo 2, lettera a) e b) del Codice visti e l’intera parte III del Manuale pratico).
I familiari individuati dall’art. 2 del Decreto Legislativo 30/2007 (coniuge, ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge, discendenti diretti di età inferiore a 21 anni o a carico e quelli del coniuge) che accompagnano o raggiungono un cittadino dell’UE hanno diritto ad ottenere il visto d’ingresso in via prioritaria rispetto alle altre richieste e a titolo gratuito. Si ricorda che la documentazione da presentare per i parenti UE di cui all’art.2 è differente (non occorre presentare l’assicurazione sanitaria e la prova della situazione socio-economica).

Come vedi molte cose sono cambiate.

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Vietnam

  • Matrimonio in Vietnam
    Matrimonio in Vietnam

    Per uno straniero, ottenere il permesso di sposarsi in Vietnam è abbasta complicato; viene richiesta una ...

  • Formalità doganali in Vietnam
    Formalità doganali in Vietnam

    Prima di andare in Vietnam, è necessario informarsi sulle normative doganali del paese. Alcuni articoli ...

  • Formalità d'ingresso in Vietnam
    Formalità d'ingresso in Vietnam

    A meno che il vostro paese non abbia firmato con il Vietnam un accordo di esenzione dall'obbligo di ...

  • Sistema fiscale in Vietnam
    Sistema fiscale in Vietnam

    In quanto expat, vi starete chiedendo se siete tenuti a pagare le tasse in Vietnam; ecco, allora, alcune ...

  • Sport in Vietnam
    Sport in Vietnam

    In Vietnam potete praticare sport diversi a seconda della vostra età e livello di allenamento. Leggete per ...

  • Guidare in Vietnam
    Guidare in Vietnam

    Per poter noleggiare o acquistare un'auto o una moto in Vietnam, dovrete essere in possesso di una patente di ...

  • Aprire un conto in banca in Vietnam
    Aprire un conto in banca in Vietnam

    Se avete deciso di trasferirvi stabilmente in Vietnam, per rendere il tutto più semplice avrete bisogno di ...

  • Il mercato del lavoro vietnamita
    Il mercato del lavoro vietnamita

    C'è da dire che il mercato del lavoro vietnamita non è particolarmente aperto agli stranieri; ...

Tutti gli articoli della guida Vietnam