Menu
Expat.com

Vivere all'estero: le migliori destinazioni del 2021

Shutterstock.com
Aggiornato daFrancescail 13 Ottobre 2021

Ora che le restrizioni sulla mobilità sono diventate meno rigide e viaggiare è una possibilità che si fa più concreta, stai forse riconsiderando la possibilità di iniziare una nuova vita all'estero. Per venirti in aiuto, ti parliamo delle migliori città al mondo dove vivere nel 2021. Tra le destinazioni ci sono anche Milano e Roma.

La rivista inglese Time Out, una guida che si occupa di arte e intrattenimento, viaggi, scena gastronomica e cose da fare nelle più grandi città del mondo, ha da poco stilato un'interessante classifica per individuare le 37 città migliori al mondo dove vivere nel 2021.

La graduatoria è stata stilata in base a diversi criteri come la capacità di fronteggiare la pandemia del covid-19, la sostenibilità, gli spazi verdi e le attrazioni. Al sondaggio hanno partecipato 27.000 persone nel mondo.

Pronto per sapere quale potrebbe essere la città per il tuo futuro espatrio? Iniziamo!

La migliori città per vivere nel 2021

Conquista il podio San Francisco.Tra i punti forti di questa città, che si trova nello Stato della California, i partecipanti al sondaggio hanno evidenziato il clima piacevole, che permette di approfittare delle attività all'aperto quasi tutto l'anno, e la moltitudine di parchi e spazi verdi. San Francesco ha inoltre saputo reagire alla pandemia del covid grazie a uno stretto protocollo che si è rivelato efficace. Il 73% degli intervistati la identifica come una città progressista e sostenibile. 

Al secondo posto si classifica Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi. Città monderna, attenta alle politiche ambientali, è contraddistinta da un forte senso di comunità che si rafforzato durante il periodo della pandemia. ll 47% degli intervistati apprezza il suo lato "verde", il 27% la sostenibilità. 

Nella classifica di Time Out seguono dal terzo al 10 posto:

  • 3 Manchester - Inghilterra
  • 4 Copenhagen - Danimarca
  • 5 New York - Stati Uniti
  • 6 Montreal - Canada
  • 7 Praga - Repubblica Ceca
  • 8 Tel Aviv - Israele
  • 9 Porto - Portogallo
  • 10 Tokyo - Giappone

Negli Stati Uniti, oltre al primo posto di San Francisco, troviamo New York (5), Los Angeles (11), Chicago (12), Boston (22) e Miami (25).

Se pensi ad un cambio di vita restando all'interno dei confini europei puoi optare per Londra (13), per la Spagna con Madrid (14) e Barcellona (18), per Lisbona (21). Altre destinazoni  in Unione Europea che compaiono nell'elenco delle destinazioni migliori nel 2021 sono Parigi (28), Budapest (29), Mosca (34) e Istanbul (36).

L'Australia se la gioca bene con Melboune al 15simo posto e Sidney al 16simo. Per il continente asiatico figurano Tokyo (10), Shangai (17), Hong Kong (20), Singapore (24), Pechino (27), Bangkok (37). Nella classifica troviamo anche Milano, al 23esimo posto, e Roma, al 33esimo. 

Per il continente africano solo la città di Johannesburgh che si aggiudica il 32 posto. 

In Sud America entrano nella classifica San Paolo (31) in Brasile e Buenos Aires (36) in Argentina.

Focus su alcune destinazioni dove vivere nel 2021

Manchester 

Situata nel nord-ovest dell'inghilterra, Manchester è particolarmente apprezzata per la vivace vita notturna, il senso di comunità che regna tra gli abitanti e per il suo spirito creativo. Durante il periodo della pandemia si è contraddistinta per varie opere sociali messe in atto tra cui la distribuzione di pasti alle persone in condizione di disagio, e per aver offerto supporto psicologico gratuito ai lavoratori in prima linea. 

Copenhagen 

Copenhagen è una delle città più rilassanti al mondo, così la definisce il 66% dei partecipanti al sondaggio. Trasferendoti nella capitale della Danimarca avrai la possibilità di apprezzare l'alta qualità di vita che ti offre, le infrastrutture all'avanguardia e gli ampi spazi verdi.  

New York 

Secondo gli intervistati di Time Out, la Grande mela è la città più resiliente del Nord America. Una destinazione che si rinnova in base alle esigenze, grazie al suo atteggiamento proattivo. Vivere a New York equivale a scoprire qualcosa di nuovo ogni giorno, qualunque siano i tuoi interessi. Musei, attrazioni, locali notturni, angoli nascosti pregni di autenticità... la vita a New York è ripresa malgrado la pandemia sia ancora in corso. 

Montreal

Montreal ti permette di esprimerti per come sei e il 73% dei motrealesi la premia per la sua diversità. Se dai valore al fatto di mostrare la tua individualità senza essere giudicato, questa destinazione potrebbe essere adatta a te. Montreal è la seconda città più popolosa del Canada e si trova nella provincia del Quebec. La lingua ufficiale è il francese.

Praga 

Capitale della Repubblica Ceca, Praga ha un clima continentale con inverni freddi ed estati miti. La quasi totalità degli intervistati apprezza questa città per la sua bellezza architettonica. Dopo il vostro arrivo, andate a visitare il suo Castello, la Cattedrale di San Vito e il Ponte San Carlo 

Vita quotidiana
A proposito di

Faccio parte del team di Expat.com e sono la persona di contatto per la comunità italiana. Ho una personalità comunicativa, proattiva e ho una ricca esperienza di vita all'estero.

Commenti

  • Franz10
    Franz103 anni fa(Modificado)

    Timeout dev'essere una rivista americana o inglese per mettere una città americana, San Francisco appunto, al primo posto e altre 5 nei primi 25. Non vivrei mai in un paese talmente aggressivo e guerrafondaio come gli USA. Concordo con Amsterdam al secondo posto, città effettivamente vivibile anche se un po' cara. Manca completamente Vienna che altre classifiche mettono meritatamente al primo posto per vivibilità. La stranezza della classifica di Timeout si vede anche dal fatto di mettere Johannesburg al 32esimo posto con il suo bel quartiere Soweto con la più alta frequenza di omicidi al mondo. Allora meglio Kapstadt (città del Capo). Concordo su Praga e Kopenhagen.

Più articoli

Visualizza tutti gli articoli

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio

Tutti gli articoli della guida