Cure programmate con ASST in Italia

Salve a tutti, non so se l'argomento è già stato discusso, ma non sono riuscita a trovare nulla sul sito. Chiedo a chi di voi, per esperienza vissuta, ha fatto richiesta del mod.S2 in Portogallo, io abito a Lisbona.

A quale  centro de saúde o altro ufficio  bisogna rivolgersi? E quale documentazione generalmente richiedono? Accettano documentazione medica scritta in italiano?

un grazie anticipato a chi potrà darmi chiarimenti e delucidazioni sull'argomento e sul sull'iter da seguire. Matizia

Se ti riferisci al modello S2 per ottenere l'assistenza nell'Unione Europea in un paese diverso da quello della propria residenza, come pensionata lo deve richiedere alla tua ultima USL di appartenenza.


Ma perché hai scritto che stai ritornando in Italia, penso non ti serva più

Il modulo S2 va richiesto alla Seguranca Social per cure programmate in Portogallo ed effettuate in Italia. Quindi per patologie riscontrate in Portogallo.


Io , per tutto il 2023, ho ricevuto cure ( compresi ricoveri ospedalieri) , dopo aver richiesto l'iscrizione all'ultima Asl .

Contattando l'ufficio estero della stessa,mi è stato dato un certificato provvisorio di TEAM, con la quale ho avuto accesso alle cure necessarie.

Notare che la presa in carico della Asl è valida solo per un massimo di 90 giorni annuali e non da diritto ad avere un medico di famiglia.

Le prestazioni ricevute ( visite e esami) pagando il ticket. Ricoveri ospedalieri e day hospital gratis.


Mi chiedo a cosa ti serve il modello S2 .....

@Carlopan

necessito di intervento chirurgico urgente (ma prescritto da medici specialisti in Italia ed esami fatti in Italia a pagamento in quanto a Lisbona non mi hanno riconosciuto le prescrizioni specialistiche di medico italiano e non sono  nemmeno riuscita ad ottenere una visita specialistica in tempi brevi a cui poi avrebbero dovuto seguire  gli esami di accertamento, decisamente piu costosi che in Italia privatamente e tempi troppo lunghi). se non mi verrà rilasciato il mod. S2 da SNS portoghese dovrò rientrare definitivamente in Italia per le mie cure e chirurgia. grazie comunque a voi per il vostro supporto.

Non devi rientrare in Italia.

Se i medici lo hanno prescritto, dopo essersi registrato all'ultima Asl, ( si riceve il codice Hic), si ottiene una prescrizione da qualsiasi medico di base ( a pagamento) di ricovero.

Con questa procedura io sono stato operato con degenza di 14 giorni e un day hospital chemioterapico per un mese e mezzo.

Contatta l'ufficio estero della tua Asl e ti diranno tutto come fare.