cambio residenza da un indirizzo portoghese ad un altro.
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
buona sera a tutti
Dovendo cambiare residenza ,mi trasferirei in un appartamento già abitato da una coppia di amici, in tale caso deve essere stipulato un nuovo contratto di affitto dove venga inserita la nuova persona.
oppure basta fare un integrazione. oppure cosa altro.
PS. sono già RNH con tutto in regola.
grazie per chi vorrà rispondere.
Enzosar ha scritto :....sono già RNH con tutto in regola.....
Buongiorno Enzo,
da genn 2019 hanno variato qualche regolamentazione in merito agli affitti ... per cui per avere dati certi io scriverei al SEF oppure chiederei in ATFinancas, questo se pensi ad integrazioni (???) oppure (meglio) un secondo contratto aggiuntivo intestato solo a te come affitta camere ... ecc.
Ovvio che un nuovo contratto intestato a tutti sia accettato.
In realtà rispondo per ricordare le successive incombenze di variazione:
lato PT
rifare il Perm.Soggiorno (Certif.do Cidadao)
notificare ad ATFinancas la variazione indirizzo (NIF)
Secur.Sociale - SAUDE
Banca PT
Ass.Auto PT
lato ITA
portale Fast.it (che tanto fast non sembra...) per notifica a Sede Consolare variazione indirizzo AIRE stessa circoscrizione
oppure
da portale Sede Consolare reperire modulo + mail degli addetti ed inviare mail (se questo canale non è già "troncato" in quanto sostituito da Fast.it)
Banca ITA
Ass.Auto PT
eventuale
Motorizzazione per agg. carta veicoli rimasti ITA se presente indirizzo completo
(questo è raro ma c'è chi ha avuto riportato l'indi completo PT sull'etichetta // carta circolazione ... direi per ora solo Lombardia ... e non tutti)
Un saluto
buon giorno,
volevo aggiungere la parte più importante..
NOTIFICA INPS fatta direttamente dalla tua pagina internet di MY INPS; e poi COMUNICARE A CITI MILANO, è importante per ricevere al nuovo indirizzo il modulo per la CERTIFICAZIONE IN VITA, altrimenti ti bloccano l'accredito della pensione.
saluti
tildino ha scritto :buon giorno,
volevo aggiungere la parte più importante..
NOTIFICA INPS fatta direttamente dalla tua pagina internet di MY INPS; e poi COMUNICARE A CITI MILANO, è importante per ricevere al nuovo indirizzo il modulo per la CERTIFICAZIONE IN VITA, altrimenti ti bloccano l'accredito della pensione.
saluti
Siiiii ... ho dimenticato la piu' importante !!
Grazie a tutti x le gentili risposte.
SBERTAN ha scritto :tildino ha scritto :buon giorno,
volevo aggiungere la parte più importante..
NOTIFICA INPS fatta direttamente dalla tua pagina internet di MY INPS; e poi COMUNICARE A CITI MILANO, è importante per ricevere al nuovo indirizzo il modulo per la CERTIFICAZIONE IN VITA, altrimenti ti bloccano l'accredito della pensione.
saluti
Siiiii ... ho dimenticato la piu' importante !!
ancora in argomento .. come dato aggiuntivo
avevo sì dimenticato in quanto .... chissà perchè .... pensavo ad una pensione LASCIATA ACCREDITATA sul conto in ITA per la quale posizione l'esistenza in vita non viene chiesta nè da CITI (per conto di CITYBANK che gestisce le pozioni estere per INPS)
.... e nemmeno da INPS stessa direttamente
... almeno per ora
Un po' OT (chiedo venia) ma legata a questa affermazione di Sbertan avrei una domanda: se si decide di lasciare l'accredito su conto italiano basta comunicare la nuova residenza e si è a posto o bisogna fare altro?
Non mi sono mai posta la domanda pensando fosse normale (addirittura obbligatorio) richiedere l'accredito su conto portoghese una volta fatto tutto.
Chiedo di nuovo scusa per l'OT...
SBERTAN ha scritto :avevo sì dimenticato in quanto .... chissà perchè .... pensavo ad una pensione LASCIATA ACCREDITATA sul conto in ITA per la quale posizione l'esistenza in vita non viene chiesta nè da CITI (per conto di CITYBANK che gestisce le pozioni estere per INPS)
.... e nemmeno da INPS stessa direttamente
... almeno per ora
Ciao a tutti
potete darmi il link del sito web di CityBank e come navigarvi per comunicare loro il mio cambio di residenza?? Grazie.
Lallo2
Spes74 ha scritto :Un po' OT (chiedo venia) ma legata a questa affermazione di Sbertan avrei una domanda: se si decide di lasciare l'accredito su conto italiano basta comunicare la nuova residenza e si è a posto o bisogna fare altro?
Non mi sono mai posta la domanda pensando fosse normale (addirittura obbligatorio) richiedere l'accredito su conto portoghese una volta fatto tutto.
Chiedo di nuovo scusa per l'OT...
ciao Spes74,
divenendo residenti fiscali esteri ogni rapporto bancario (c/c + dep.titoli + riparmio eccc) ed ogni rapporto assicurativo presenti in ITA del titolare divenuto AIRE sono soggetti al monitoraggio fiscale ...
tradotto in soldoni diventano CONTI (rapporti assic.) ESTERI (cioè di NON residenti) .
Nei vari codicilli ..... (le infinite piccole clausole di tutti i contratti) è sempre indicato che bisogna comunicare alla Banca e/o assicurazione ogni variazione ed anche la variazione di residenza fiscale.
ATTENTA
Non variare il solo indirizzo (è successo ..... la banca lascia il conto con la qualifica di "residente" e cambia il solo indirizzo di corrispondenza non ottemperando l'obbligo) ma FARE VARIAZIONE DI RESIDENZA FISCALE.
Io comunicherei con raccomandata o Pec .... e se poi la banca // assicurazione non adempie .... il cliente è a posto comunque.
Un saluto
Spes74 ha scritto :Un po' OT (chiedo venia) ma legata a questa affermazione di Sbertan avrei una domanda: se si decide di lasciare l'accredito su conto italiano basta comunicare la nuova residenza e si è a posto o bisogna fare altro?
Non mi sono mai posta la domanda pensando fosse normale (addirittura obbligatorio) richiedere l'accredito su conto portoghese una volta fatto tutto.
Chiedo di nuovo scusa per l'OT...SBERTAN ha scritto :avevo sì dimenticato in quanto .... chissà perchè .... pensavo ad una pensione LASCIATA ACCREDITATA sul conto in ITA per la quale posizione l'esistenza in vita non viene chiesta nè da CITI (per conto di CITYBANK che gestisce le pozioni estere per INPS)
.... e nemmeno da INPS stessa direttamente
... almeno per ora
In caso di trasferimento estero è obbligatorio informare la tua banca (come pure assicurazione auto etcetc) e cambiare il c.c. da residente in Italia a residente all'estero ( vecchio lire in conto estero),fatto questo ti fai accreditare la pensione su tale conto ed eseguire il bonifico sul conto portoghese in base alle tue necessità, io l'ho fatto e mi trovo bene...vantaggio: si evita l'obbligo della dichiarazione di esistenza in vita.Il conto estero avrà le stesse caratteristiche del precedente ,per quanto riguarda i titoli informati presso la tua banca,per le carte di credito ,nel mio caso,me le hanno cancellate e mi hanno rilasciato un nuovo bancomat/carta di debito (comprensibile visto che siamo residenti in un altro stato).
@Sbertan e @Nicola 51 grazie mille, dubbi fugati. Buona giornata
xNicola51 (e per chi vuole rispondere)
due domande:
1) lasciare l'accredito su c/c ITA può influire sulla valutazione di Ag.Entrate sul centro di interessi?
2) qual è il costo di gestione di un conto estero nella tua modalità (semplice accredito pensione e bonifico verso PT) ?
Fiorenzo
Fio54 ha scritto :xNicola51 (e per chi vuole rispondere)
due domande:
1) lasciare l'accredito su c/c ITA può influire sulla valutazione di Ag.Entrate sul centro di interessi?
2) qual è il costo di gestione di un conto estero nella tua modalità (semplice accredito pensione e bonifico verso PT) ?
Fiorenzo
ATT Non lasci l'accredito su conto italiano ma su c.c. estero PRESSO banca italiana OKKIO son due cose completamente diverse.
1) No perchè bonifico mensilmente sul c.c. portoghese una certa somma per il sostentamento.
2) Dipende dalla banca la mia ha lasciato i costi invariati
Non proprio ... Il residente estero in ita non potra'mai avere un conto Ita ... non c e scelta ... sara' sempre c.estero ....
... e si ... giusto porsi il problema del Centro Interessi.
La maggior parte delle attivita' dovrebbe essere mantenuta NON in Ita. (PT .. Svizzera ecc.) .... quezto per ottemperare ai dettami della parte "finanziaria" del Cenyro Intetessi
SBERTAN ha scritto :Non proprio ... Il residente estero in ita non potra'mai avere un conto Ita ... non c e scelta ... sara' sempre c.estero ....
... e si ... giusto porsi il problema del Centro Interessi.
La maggior parte delle attivita' dovrebbe essere mantenuta NON in Ita. (PT .. Svizzera ecc.) .... quezto per ottemperare ai dettami della parte "finanziaria" del Centro Intetessi
Nel caso in cui la pensione venga bonificata dal c.c. estero in italia pari pari sul conto nella nazione di residenza e,oltre ai movimenti sul conto PT, si hanno tutti i documenti in ordine (casa comprata o affittata per lungo termine,certificato di residenza,residenza fiscale,auto,tel,etc.etc.) si dimostra facilmente che il centro di interessi ,anche finanziari,è altrove. La questione dell'accredito in Italia è solo per comodità.
Se il patrimonio e' consistente .. e lo si movimenta spesso (titoli) io non rischierei.
Nel caso in cui il c.c. italiano sia cointestato e solo uno dei due coniugi sia residente all'estero credo che la cosa si complichi parecchio.
😱io ho tutti i conti cointestati con mia figlia!!! Devo smontare tutto allora????? Aiutoooooo
Nicola 51 ha scritto :Nel caso in cui il c.c. italiano sia cointestato e solo uno dei due coniugi sia residente all'estero credo che la cosa si complichi parecchio.
Non è possibile (per via del monitoraggio fiscale) la contitolarità con differenti residenze fiscali .... cioè tra uno residente in ITA ed altro residente non in ITA.
Raffyiac ha scritto :😱io ho tutti i conti cointestati con mia figlia!!! Devo smontare tutto allora????? Aiutoooooo
Dovevi (e .. come tanti ... non l'hai fatto) comunicare che sei divenuta AIRE a:
- banca
- assicurazione
quando ti rivolgerai in banca dovrai dire che sei RESIDENTE FISCALE ESTERA e saranno loro a dirti che non potrai coesistere con tua figlia come COINTESTAZIONE.
Nel nuovo conto però potrai dare la delega (non cointestazione) alla figlia.
In pratica se non ti capita nulla di irreparabile .... è la stessa cosa in quanto ad operatività quotidiana.
Un saluto
PS per tutti
Ma dico ... nessuna delle agenzie di transfer pensionati avvisa di queste incombenze ??
Oppure siete voi che sottovalutate la gestione del trasferimento ??
Pensateci .............
Buongiorno a tutti e a Rejfica,
Si' é obbligatorio modificare il c/c italiano.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso
Ciao Stefano Io mi trasferirò il prossimo anno Scusa se non sono stata chiara e GRAZIE per il chiarimento 🤗
Approfitto con altra domanda sorta alla parola “assicurazione”: Io ho un”assicurazione medica privata che ho intenzione di mantenere in caso avessi bisogno di cure quando mi trovo in Italia Oltre a notificare il cambio di residenza (grazie per la dritta!) c’e altro che dovrei sapere/fare? Tale cambio potrebbe portare qualche altra conseguenza per l’assicurazione? Grazie infinite per la consulenza che spero di ricambiare con cena quando sarò un’expat a tutti gli effetti!!! 🤗🤗🤗
Buongiorno a tutti e Rafyiac,
informare la nuova residenza allestero e allegare, così ho fatto, il documento AIRE.
periodicamente chiedo il rimborso delle spese mediche e/o cliniche/ospedaliere e nel caso di interventi diretti in italia ( accaduto con mia moglie, residente all'estero, tutto procede come per il passato.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso
xRafyac
... in caso di stipula ex.novo , c e' chi ha avuto difficolta' come NON residente
Buongiorno Sbertan,
Ovviamente facevo riferimento a Enti assicurativi tipo FASI, ASSIDAI, non ad altri.
Un caro saluto,
alfredo caruso
Buongiorno a te Alfredo ...
volevo solo rimarcare che ogni eventuale polizza privata stipulata prima .... si "trascina" divenuti AIRE senza problemi.
INVECE .... divenuti AIRE ... se si fosse senza alcuna polizza e la si volesse stipulare ex.novo in ITA ... ci sono difficoltà.
ciaooo
Ri buongiorno Stefano,
Probabilissimo, non ho avuto quel tipo di esperienza. Comunque che le assicurazioni italiane siano truffaldine,con conoscenza di causa, é dato certo.
Un saluto, alfredo
Alfredo, Stefano: Un miliardo di grazie, sono più serena 😊 un abbraccio 🤗
SBERTAN ha scritto :Buongiorno a te Alfredo ...
volevo solo rimarcare che ogni eventuale polizza privata stipulata prima .... si "trascina" divenuti AIRE senza problemi.
INVECE .... divenuti AIRE ... se si fosse senza alcuna polizza e la si volesse stipulare ex.novo in ITA ... ci sono difficoltà.
ciaooo
Compresa Europ Assistance per assistenza medica in viaggio?????
Nicola 51 ha scritto :Compresa Europ Assistance per assistenza medica in viaggio?????
Buonasera Nicola,
non ho riscontri per Europ Assistance .
Mi spiace
Ste
tildino ha scritto :buon giorno,
volevo aggiungere la parte più importante..
NOTIFICA INPS fatta direttamente dalla tua pagina internet di MY INPS; e poi COMUNICARE A CITI MILANO, è importante per ricevere al nuovo indirizzo il modulo per la CERTIFICAZIONE IN VITA, altrimenti ti bloccano l'accredito della pensione.
saluti
Buon pomeriggio,
per notifica INPS fatta direttamente da MY INPS si intende la sola modifica di indirizzo?
Nessun cartaceo da inviare?
Grazie per la cortese risposta.
buongiorno
mi scuso in anticipo ma il "trasferirsi in un appartamento abitato da una coppia di amici" mi pare meriti chiarimento e suggerimenti
le autorità fiscali portoghesi concedono la NHR a residenti non abituali che pero' passino almeno sei mesi piu' un giorno in Portogallo
questo evidentemente é stato concesso a coloro che vogliono approfittare dell'esenzione fiscale non per bontà ma perché in quanto residendo sei mesi ed un giorno spendono in Portogallo, pagano l'Iva e consumano beni protoghesi
é evidente che per soggiornare il domicilio deve essere adeguato, quindi si suppone che un appartamento per tre persone abbia tre stanze da letto piu' un soggiorno, cioé un T3 nel modo di contare portoghese o un T2 piu' comodo soggiorno, possibilemente doppiservizi, ecc..
ci sono purtroppo furbetti tipici italiani che cercano di condividere le spese senza realmente essere residenti, non é certo questo il caso dell'amico che pone la questione, sarà facile per il fisco portoghese effettuare controlli tramite quanto speso dichiarando il Nif, viene automaticamente registrato sul sito del balcao das finanças, effettuare controlli sui viaggi aerei, ricevute di autostrada, carte di credito, fatture di elettricità gas, e in vista anche nel nuovo provvedimento che prevede dal 2021 un'imposta come richiesto dall'Europa é probabile che avverrà come é giusto che sia
detto questo sono certo che l'amico che vuole cambiare residenza per raggiungere i suoi amici sia in perfetta buona fede e che si procurerà il necessario
un caro saluto e buon traslocco
Dario Alfredo
Buongiorno a tutti,
volevo semplicemente sapere come informare l' INPS del cambio indirizzo di residenza avendo cambiato casa sul territorio portoghese.
È sufficiente effettuare la modifica da MY INPS o c'è da fare dell'altro?
Un grazie a chiunque risponda.
Altobay ha scritto :Buongiorno a tutti,
volevo semplicemente sapere come informare l' INPS del cambio indirizzo di residenza avendo cambiato casa sul territorio portoghese.
È sufficiente effettuare la modifica da MY INPS o c'è da fare dell'altro?
Un grazie a chiunque risponda.
buongiorno non dimenticarsi dell'ambasciata ,modifica indirizzo di residenza ,
X Chumy. Fatto tutto,mi rimane la modifica indirizzo INPS.
È sufficiente effettuare cambio di residenza su MY INPS ? C'è da inviare del cartaceo?
Grazie per la cortese risposta.
la modifica sulla tua pagina non è sufficiente. Và presentato o inviato per raccomandata la copia del certificato di residenza portoghese ed un documento di identità valido fronte retro. E va anche comunicato all'ambasciata la stessa modifica, ma qui si può fare con mail.
Altobay ha scritto :X Chumy. Fatto tutto,mi rimane la modifica indirizzo INPS.
È sufficiente effettuare cambio di residenza su MY INPS ? C'è da inviare del cartaceo?
Grazie per la cortese risposta.
ciao .... verifica i vari passi da seguire on.line QUI
inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50623
(copia/incolla nel browser)
e sopratutto entra in procedura e scarica il PDF della Guida.
Puoi direttamente variare subito i vari campi scegliendo PORTOGALLO e completando i campi successivi.
SALVA
Poi la domanda in automatismo fa delle verifiche ... che essendo stato estero non credo trovi corrispondenza nel dBase .... QUINDI la pratica sarà SOSPESA.
Lascia tempo alla procedura .... diciamo 1 notte ed il giorno dopo ri-entra per completare la pratica facendo up.load del documento (fare unico file) in formato pdf per sbloccarla dalla condizione di SOSPESA.
E' descritto a pag. 23 della Guida.
Un saluto
Ste
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
- Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
- Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di Porto è piuttosto recente, abbastanza efficiente e serve la ...
- Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università, sia private che ...
- Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attira ogni anno migliaia di studenti internazionali. Le università locali offrono ...
- I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visita Porto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
- Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...
- Guidare in Portogallo
Se ti stai trasferendo in Portogallo e pensi di guidare, è importante conoscere i requisiti amministrativi ...
- Comprare casa a Lisbona
Finalmente sei a Lisbona! Hai un appartamento, un lavoro e la tua vita scorre veloce. Complimenti! Ma se hai ...