Francia, Spagna, Italia, Germania, Stati Uniti... sempre più paesi iniziano ad allentare le misure restrittive. Un aggiornamento sulle strategie adottate dai vari paesi nel mondo.
Francia
Il lockdown sarà revocato molto gradualmente a partire dall'11 Maggio. Il Primo Ministro, Edouard Philippe, ha recentemente annunciato che la ripresa avverrà in due fasi. A partire dall'11 Maggio, se il numero di contagi continua a diminuire, la prima fase del blocco verrà tolta. I cittadini potranno quindi circolare liberamente nel raggio di 100 chilometri dal luogo di residenza e dovranno usare una mascherina protettiva sui mezzi pubblici.
Le scuole elementari apriranno nella stessa data ma solo con 15 studenti alla volta per classe. Le scuole superiori aprono le porte a partire dal 18 Maggio. Tutte le attività commerciali eccetto bar e ristoranti tornano operative in data 11 Maggio. Le aziende sono incoraggiate a promuovere il lavoro a distanza, ove possibile.
Spagna
La Spagna è stata uno dei paesi più colpiti dal coronavirus e i cittadini sono stati sottoposti a severe misure restrittive dal 14 Marzo scorso. Ad oggi il numero dei contagi è in diminuzione. Dal 26 Aprile i minori di 14 anni hanno il permesso di frequentare parchi/parchi gioco per un'ora al giorno e dal 1 Maggio anche gli adulti possono praticare esercizio fisico all'aperto. A seconda dell'impatto che queste misure avranno sulla curva dei contagi, il blocco sarà gradualmente revocato dopo la seconda metà di Maggio. Le scuole non riapriranno prima di Settembre.
Italia
L'Italia è la nazione europea che conta il maggior numero di contagi ed è stata la prima ad attuare il lockdown il 9 Marzo scorso. Le restrizioni iniziano ad essere a poco a poco tolte e a partire dal 4 Maggio le persone potranno uscire di casa a patto di indossare le mascherine protettive rispettando la distanze di sicurezza. I cantieri e le fabbriche riapriranno nella stessa data mentre i ristoranti opereranno per asporto. Con molta probabilità le scuole riapriranno a Settembre.
Stati Uniti
Diversi Stati americani vorrebbero iniziare a smorzare il lockdown anche se i casi non stanno diminuendo. La Carolina del Sud, l'Alaska, l'Oklahoma e la Georgia hanno già permesso la riapertura dei commerci e altre aziende vorrebbero fare lo stesso malgrado gli esperti consiglino di non precipitare le cose. A New York le attività produttive e le imprese di costruzione torneranno operative a partire dal 15 Maggio.
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda ha iniziato a revocare le misure di blocco dal 28 Aprile. Il paese ha consentito alle imprese che operano nei servizi essenziali e dell'educazione di riprendere le attività. Non è stata ancora fissata una data per la riapertura di ristoranti e bar. Il Primo Ministro neozelandese Jacinda Ardern ha dichiarato che potrebbe passare del tempo prima che i cittadini possano riprendere un ritmo di vita normale.
Ghana
Il Ghana ha confermato il lockdown il 30 Marzo che è durato per tre settimane. Le aziende hanno ripreso le attività il 20 Aprile nel rispetto delle misure sanitarie previste come distanziamento sociale e utilizzo di mascherina protettiva. Nel mese di Maggio le misure restrittive saranno progressivamente allentate ma le scuole rimarranno chiuse fino a nuovo ordine.
Sud Africa
A partire dal 1 Maggio un terzo dei dipendenti potrà tornare al lavoro, i trasporti pubblici riprenderanno a circolare e le persone avranno il diritto di uscire all'aria aperta per fare esercizio fisico. Sarà consentita anche la vendita di alcolici.
Articolo tradotto da Situation update: May will see lockdowns lifted around the world