Menu
Expat.com

Espatriati introversi: come affrontare una nuova vita all'estero con i vostri ritmi

introverted person
Shutterstock.com
Scritto daAmeerah Arjaneeil 07 Agosto 2023

Per gli espatriati introversi è più difficile fare nuove amicizie all'estero. Possono impiegare più tempo ad adattarsi a un ambiente non familiare. Il processo, tuttavia, risulterà più semplice personalizzando gli spazi in casa, creando una routine rassicurante, entrando in contatto con persone che hanno gli stessi hobby e non facendosi prendere dalla pressione di dover fare troppe cose contemporaneamente.

Crea dei rituali che ti diano conforto e aiutino a mettere radici

Se sei una persona introversa, è facile che ti senta disorientato in un ambiente nuovo. Non ti sai ancora muovere nella città dove ti sei appena trasferito, e il panorama, i suoni e gli odori ti confondono. Non puoi andare al parco, o nel tuo bar preferito, per rilassarti e trovare un po' di tranquillità, come facevi a casa. Non puoi andare a trovare il tuo migliore amico per fare due chiacchiere.

La cosa positiva è che puoi trovare nuovi "spazi" e creare rituali rassicuranti. Durante la prima settimana, esplora la città e cerca luoghi che ti facciano sentire bene. Individua, ad esempio, un negozio che vende oggetti che ti piacciono o un alimentari con prodotti che ti gratificano, e inizia ad andarci regolarmente in modo da sviluppare un legame con quel luogo. Così, ogni volta che ti sentirai sopraffatto, avrai uno "spazio sicuro" dove andare per trovare conforto.

Fare dell'attività fisica con una certa regolarità può, allo stesso modo, aiutarti a placare il senso di smarrimento. Trova un parco, o una palestra, e fissa degli orari settimanali per allenarti. Anche una disciplina artistica, come la pittura o la scrittura creativa, possono darti la carica che ti serve per stare meglio, e aiutarti a elaborare il senso di inadeguatezza che provi trovandoti in un posto non familiare.

Puoi anche condividere l'esperienza dell'espatrio scrivendo un diario, un blog o registrando un podcast. Gli ultimi due possono aiutarti a condividere lo stato d'animo con la famiglia e gli amici a casa e, se il tuo blog/podcast è pubblico, agevolare il contatto con altri espatriati introversi che stanno facendo lo stesso percorso. Per gli introversi può essere più facile stabilire un contatto online prima di incontrarsi di persona.

Personalizza lo spazio in cui vivi per sentirti come a casa tua

Quando ti trasferisci in un appartamento o in una casa nuova, l'ambiente potrebbe essere molto impersonale. Assicurati di portare alcuni oggetti da casa che ti facciano sentire meno spaesato. Può essere una tazza, qualche foto di famiglia, un oggetto che suscita dei bei ricordi… Per creare un maggiore attaccamento verso il nuovo Paese, prendi in considerazione l'idea di acquistare dell'artigianato locale per abbellire gli spazi. L'importante è che, anche se sai che vivrai in quella casa solo per pochi anni, tu la viva come un posto sicuro dove rifugiarti per ricaricare le batterie.

Sul forum di Expat.com, un espatriato in Oman racconta di aver sistemato una pianta in ogni stanza di casa e di aver creato un angolo sulla parete del soggiorno dove appendere foto e altri ricordi. Non ha investito troppi soldi nei mobili, optando per uno stile minimalista e pratico, ma sostiene l'importanza di creare degli spazi accoglienti. 

Entra in contatto con persone che condividono i tuoi stessi hobby - anche se solo online, all'inizio

Per gli introversi può essere difficile entrare in contatto con la gente in occasione di grandi feste o in posti affollati, socializzare in modo superficiale li snerva. Tendono a privilegiare relazioni più profonde. Sul lavoro, potrebbero preferire stare da soli o non dilungarsi in chiacchiere alla macchinetta del caffè. 

Il modo migliore per conoscere gente è attraverso passioni e hobby comuni. Iscriviti a gruppi sui social media dedicati al giardinaggio, al cinema, agli anime, alla cucina o a quello che ti piace. Su questi gruppi troverai anche il link per iscriverti ad eventi in presenza.

Esistono anche siti web specializzati, tra cui Meetup e Eventbrite, che organizzano eventi simili. Potresti entrare a far parte di un club del libro online che si riunisce di persona una volta al mese. Alcune app di incontri prevedono l'opzione "Amici", che indica che stai cercando nuovi amici e non appuntamenti romantici. Bumble, ad esempio, chiama questa funzione "BFF". Anche i forum dei siti web dedicati alla vita all'estero, come Expat.com, ti permettono di stabilire contatti online.

Non sentirti in obbligo di partecipare a questi eventi, fai quello che ti fa stare più sereno. Fai le cose al tuo ritmo, e quando ti senti sopraffatto ritirati nel tuo spazio sicuro. Investi tempo nel creare legami di qualità piuttosto che disperdere le tue energie facendo troppe attività. 

Cerca un coaching per espatriati e comunica le tue esigenze sul posto di lavoro

Se la nuova situazione legata al trasferimento ti destabilizza troppo, cerca l'aiuto di un expat coach. Non è necessario incontrarlo di persona, se l'idea non ti va a genio. Tanti professionisti forniscono sessioni online attraverso applicazioni di videoconferenza (Zoom, Skype, Teams, ecc.) o al telefono. 

Di solito il primo incontro è solo conoscitivo, per entrare in sintonia, e nelle sessioni che seguono si affrontano le varie questioni in base alle tue esigenze. Il coach ti aiuterà a superare le difficoltà di adattamento e ti seguirà lungo il percorso. Potrebbe anche chiederti di tenere traccia dei tuoi piccoli successi, scrivendo un diario. 

Sul lavoro, puoi parlare con il tuo capo delle sfide con cui ti scontri mentre impari ad adattarti. Se non ti senti a tuo agio durante i grandi eventi di networking, chiedi di essere introdotto a una cerchia ristretta di colleghi. Alcune università assegnano dei "compagni" locali ai nuovi studenti internazionali, quindi il tuo manager potrebbe chiedere a qualcuno di farti da "spalla" in ufficio, nei primi mesi, per aiutarti.

Anche attività sul posto di lavoro incentrate su hobby specifici, piuttosto che sulla socializzazione, potrebbero essere più adatte a te, tipo le serate in cui si fanno giochi da tavolo. Suggerisci al tuo manager di organizzare incontri di questo tipo.

Vita quotidiana
A proposito di

Ameerah è docente e tutor privato che insegna spagnolo e mandarino a Mauritius. È stata anche traduttrice freelance, redattrice e scrittrice di contenuti per un decennio. Ha vissuto a Madrid e Pechino.

Commenti

Più articoli

Visualizza tutti gli articoli

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio

Tutti gli articoli della guida