![resolutions du nouvel an](https://www.expat.com/images/upload/9/5/8/1/1703059654-resolutions-news_item_slider-t1703059654.jpg)
Con l'arrivo del nuovo anno, la maggior parte di noi fa una lista di buoni propositi... alcuni li abbandoneremo dopo tre giorni, ad altri cercheremo di tener fede. Spesso questi progetti includono fare più sport, mangiare meglio, viaggiare, andare a trovare amici e parenti... Ognuno ha le sue priorità. E gli espatriati cos'hanno in mente?
Cenno sui buoni propositi per l'anno nuovo
Sapevi che l'origine dei buoni propositi per l'anno nuovo risale all'antichità e più precisamente ai Babilonesi? Questi celebravano il nuovo anno in primavera e promettevano agli dei di ripagare i loro debiti, restituendo tutto ciò che avevano preso in prestito nell'anno precedente. In seguito, i Romani adottarono questa tradizione (a gennaio), in onore del Dio Giano (da cui deriva il nome del mese di gennaio). Questa divinità, raffigurata con due volti, uno che guarda al passato e l'altro al futuro, simboleggiava i nuovi inizi. I Romani credevano che fare promesse a Giano, all'inizio dell'anno, sarebbe stato di buon auspicio per i mesi successivi.
Nel corso dei secoli, la tradizione è cambiata e si è evoluta. Oggi i propositi per l'anno nuovo sono spesso legati a obiettivi personali, atti a migliorare qualcosa nella propria vita. La tradizione è ancora viva e rappresenta un'opportunità per molti di riflettere sui propri obiettivi e sulle proprie aspirazioni.
Gli espatriati e i loro propositi per il nuovo anno
Oli, una domenicana espatriata nei Paesi Bassi con il marito, ci parla dei suoi buoni propositi per il 2024: "Quest'anno farò domanda per ottenere la cittadinanza olandese. Vorrei anche viaggiare molto di più, soprattutto nel mio Paese, ma anche in altri posti, in compagnia di mio marito e dei miei amici. Desidero scoprire nuovi territori. Questa è una delle mie priorità per l'anno prossimo". Ma non è tutto, perché Oli ha anche preso delle decisioni in merito alla sua carriera. "Vorrei avanzare di grado nel mio attuale lavoro e, se ciò non fosse possibile, cercherò un nuovo impiego. Ho anche deciso di imparare meglio la lingua locale (l'olandese) per comunicare con il maggior numero di persone possibile, soprattutto con gli amici e la famiglia di mio marito, dato che alcuni di loro non conoscono l'inglese e a volte la comunicazione è difficile. Da ultimo, vorrei andare di più in palestra!".
Laura, un'espatriata spagnola che vive anche nei Paesi Bassi, condivide con noi i suoi progetti futuri. "Per il nuovo anno ho deciso di mantenere le buone abitudini, tra cui quella di non bere più alcolici. Mi impegnerò anche per vivere di più nel presente e meditare più spesso".
Elisabeth, una francese espatriata in Quebec, Canada, ha diversi progetti in mente per il 2024. "Da diversi anni non faccio più propositi, semplicemente perché li abbandono in fretta (quello di fare più sport si vanifica velocemente) o perché le cose cambiano nel corso dell'anno. Ce ne sono alcuni però che desidero realizzare, tra tutti quello di ottenere la cittadinanza canadese. Ho già inoltrato la domanda, ed è stata accettata. Ora le autorità stanno facendo degli accertamenti. Mi piacerebbe anche fare un viaggio in Francia. Non ci torno da più di due anni, quindi sarebbe un'ottima occasione per rivedere amici e famiglia... spero che i biglietti aerei non costino troppo".
In primavera, la famiglia di Elisabeth si allargherà. "L'arrivo di un bambino cambierà sicuramente le nostre abitudini. Se dovessi fare un proposito in questo senso, sarebbe quello di arrivare il più possibile preparata. Il 2024 si preannuncia un anno molto impegnativo!".
Anche Estelle, una francese che vive in Italia, condivide con noi i suoi programmi. "Quest'anno ho deciso di pensare davvero a me stessa e di capire dove voglio andare. Ci sono stati diversi cambiamenti nella mia vita personale e professionale. Mi sono messa molto in discussione e vorrei che il 2024 fosse un anno decisivo. Ho già in mente una vacanza a Parigi e ad Amsterdam, spero di riuscire ad andarci prima dell'estate". Sempre in tema di viaggi, Estelle vorrebbe partire in solitaria in un altro continente, ma per farlo dovrà rinnovare il passaporto, scaduto qualche mese fa. "Prima non ne avevo bisogno perché negli ultimi anni ho viaggiato solo in Europa, ma ora non ho scelta!".
E tu invece, che propositi hai per il nuovo anno?