![](https://www.expat.com/images/upload/3/6/2/6/1598504913-back-to-work-news_item_slider-t1598504913.jpg)
Nella maggior parte dei paesi europei questa è l'ultima settimana di vacanza prima di riprendere il lavoro o la scuola. Ecco alcuni consigli per tornare alla routine, dopo le ferie, in questo periodo di crisi sanitaria.
In Europa, nelle prossime settimane, genitori (i più fortunati) e figli torneranno a scuola e al lavoro. Il periodo da Giugno ad Agosto è notoriamente scandito dalle vacanze scolastiche e dalla ferie. Le famiglie ne approfittano per passare del tempo insieme in spensieratezza. Con la fine dell'estate la maggior parte delle persone riprende le vecchie abituditini. Quest'anno è il caso di dire che, a causa della crisi sanitaria, siamo obbligati ad adattarci ad una nuova routine.
Rispetta le regole ancora in atto
Più di 50 paesi nel mondo hanno reso obbligatorio l'uso della mascherina. Sebbene le normative siano diverse ovunque, in linea di massima sia sul posto di lavoro, che nelle scuole secondarie e superiori, il suo utilizzo è dovuto. In Francia, ad esempio, i bambini sopra gli 11 anni e gli impiegati in ufficio, devono mettere la mascherina.
Assicurati di restare aggiornato sulle regole da rispettare nel tuo paese. Qual è la distanza da mantere sui mezzi pubblici? Che normativa vige per ristoranti, cinema e luoghi pubblici? Fai attenzione perchè non variano solo da nazione a nazione, ma ogni regione o provincia segue un proprio regolamento.
Tieni sotto controllo l'ansia e lo stress
La spensieratezza dell'estate sarà presto un ricordo, si ritorna alla vita di tutti i giorni. C'è da dire che la minaccia del virus è tuttora presente e questo non renderà possibile condurre una vita normale. Di conseguenza ansia e stress potrebbero fare capolino, soprattutto se sei un espatriato e non puoi rientrare nel tuo paese di origine a causa delle restrizioni sui viaggi. Se vivi all'estero da solo, senza il supporto della famiglia, la nostalgia di casa si farà sentire.
La fine delle vacanze non significa che devi smettere di dedicarti del tempo. Per tenere sotto controllo emozioni negative, evita di gettarti a capofitto sul lavoro, o sulle pulizie di casa. Vai in palestra, fai due chiacchiere con i colleghi nella pausa pranzo o vai a fare due passi. Prenditi del tempo per leggere un buon libro, per meditare o per fare qualcosa che ti appaghi e ti faccia sentire bene.
Reinventa la tua routine
Un nuovo inizio potrebbe dare il via a nuove abitudini. Ricordi che ti sarebbe sempre piaciuto fare esercizio fisico prima di andare al lavoro? E il buon proposito di bere più acqua? Bene, fai il necessario. Alzati un'ora prima la mattina e compra una bella tazza nuova da mettere sulla scrivania. Questo è il momento perfetto per reinventare la tua routine.