Voucher alberghiero per ingresso in Tunisia

scusate, sapete se chiedono ancora il voucher alberghiero alla goulette? so che la ambasciata italiana ha chiesto spiegazioni al governo tunisino...si sa qualcosa?

Se non sei residente devi presentare il voucher alberghiero ed il biglietto di ritorno, se sei residente basterà il permesso di soggiorno o in alternativa il contratto di affitto registrato.

Diventa un problema se si vuole fare un viaggio turistico (pre trasferimento) itinerante di un paio di mesi. C'è una soluzione?

@castel7 o ti pianifichi tutto il periodo (è un lavoro) oppure ci sono alberghi che con booking fanno il voucher e permettono l'annullamento anche all'ultimo minuto (proprio ieri una coppia a ristorante me ne parlava, lo ha fatto il figlio), altre idee non mi vengono ma ci saranno senz'altro :)

..grazie ..mi sembra una buona idea! E'comunque complicato di settimana in settimana

1f600.svg

@castel7

fai il biglietto aereo andata e ritorno aperto, prenoti albergo la prima settimana e poi puoi prolungare o cambiare zona ed albergo così avrai in mano passaporto e prenotazione alberghiera sempre fresca. Ovviamente sposti il volo . Così puoi fare per due o tre settimane che sono più che sufficienti per girare le località che ti potrebbero interessare , di più serve se vuoi fare il turista . Alternativa residence ma diventa facile solo sulle località turistiche  ( Tunisi , Hammamet , Sousse , Monastir, Jerba).Puoi prenotare anche quindici giorni per vivere la realtà locale però devi pensare alla autonomia di movimento per spostarti se lo prendi fuori dal centro, poi Tunisi è molto estesa ma non tutte le zone sono consigliabili  . Ci sono i trasporti ( ovvio che non sono quelli di livello europeo , dipende da cosa vuoi fare) o i noleggi auto .   Vieni in auto prenotazione nave ecc ecc. Buon viaggio.

Verrei in nave e mia auto.

Tra gli  escamotages chissà se anche qualche compagnia, consente di

lasciare il biglietto aperto o fissare un rientro che so, a gg15 e chiedere poi di spostarlo..?

Ho visto su booking, che utilizzo spesso altrove: per gran parte degli alberghi o residence, devi annullare la prenotazione almeno, minimo, 2 gg prima e qualcuno chiede pagamento anticipato o carta di credito.

Che sciocchezza...ma se non hai voucher per tutto il periodo ti lasciano in nave?..

@castel7

No.. Secondo me non ti Imbarcano

@castel7 vedi che ce ne sono che ti permettono la cancellazione anche il giorno stesso, almeno così ha fatto il figlio di dei conoscenti ma non chiedermi con quale albergo che non lo so, guarda anche gli alberghi "pidocchietto" che trovi su booking, di norma quelli blasonati vogliono pagamento anticipato o cancellazione 2 gg prima.

Esatto non ti imbarcano perché lo chiedono al check in di imbarco. Almeno fino al 24 agosto, quando sono arrivato. Poi me l'hanno chiesto anche a la goulette. Visto che era il mio trasferimento definitivo ho fatto un biglietto di ritorno passaggio ponte e senza auto, sapevo che avrei perso il costo. E per l'hotel avevo prenotato 15 gg ma dopo una settimana ho disdetto senza problemi

Ottimo !La creatività non ha limiti  ..1f600.svg

Buongiorno a tutti! 1f642.svg


Io mi trovo nella stessa situazione. Verrò per trasferimento definitivo il 6 ottobre, con macchina e 2 gatti. Avrei intenzione di comprare il biglietto di ritorno solo passaggio ponte per la settimana successiva del quale ovviamente non usufruirò. Prenoterò un hotel per una settimana, sperando di trovare nel frattempo una casa in affitto, se ci volesse più tempo prolungherò il soggiorno in hotel. Fin qua pare tutto ok... ma mi chiedo... Sia all'imbarco a Civitavecchia che all'arrivo a La Goulette, come giustifico la quantità considerevole di bagagli che avrò, e soprattutto il biglietto di rientro in Italia senza macchina e senza gatti??? So per certo che fanno tante domande e perquisizioni essendo venuta a giugno... 1f914.svg Sarà il caso di dire la verità che viaggio per trasferimento definitivo? Inoltre, considerazione personale, essendo queste le norme per entrare in Tunisia, si evince che non è previsto che una persona si sposti per trasferirsi... Mi piacerebbe chiedere all'Ambasciata quale sarebbe l'iter corretto da percorrere per chi vuole trasferirsi... Qualcuno lo ha già fatto per caso?


p.s. Un caro saluto ed un forte abbraccio ad Antonello e Mauro Biazzi che sono stati super gentili e disponibili, nonché simpaticissimi, durante il mio viaggio esplorativo di giugno 1f60d.svg1f60d.svg

@Joline_TN

😊😊😊... Come faccio a non mettermi à tua Disposizione con Tutte ste Considérazioni... 😅😅😅

Io non Ho Pratica di navi... Non so nemmeno come so ô fatte.... 😌 😌 Quindi do solo mie.. Sensazioni.. Non credo possano indagare su cosa trasporti et alla partenza... Che gli frega... Tu puoi sempre dire ti piace viaggiare carica... e fare Regali ai tuoi amici Tunisini... Cosi alla goélette.. Li magari aggiungi per vecchiette povere.. Sono più solidali e comprensivi di Noi i Tunisini

un conoscente è arrivato ai primi di luglio, con auto carica, con voucher (con scritta pagato) di una settimana e biglietto di ritorno dopo tre mesi: controllo del voucher al check in Grimaldi; controllo - al volo - da parte della Polizia di Frontiera al primo controllo a La Goulette, nessuno ha chiesto del biglietto di ritorno, nè ha fatto rimarcare la discrepanza di date. Purtroppo il tutto è molto “a caso” e le nostre Autorità Consolari se ne sono ampiamente disinteressate. Specifico che in caso di viaggio con mezzo aereo il voucher non viene richiesto se non in mancanza di passaporto.

@Joline_TN il 24 agosto ci siamo imbarcati con una macchina piena che non entrava neppure uno spillo. La mia esperienza con Grimaldi da Civitavecchia è che mi hanno controllato solo al check in (quindi senza guardare la macchina ma chiedendomi di fare il tampone anche se avevo 3 vaccinazioni perché, a detta loro erano stati fatti da più di 9 mesi e quindi scaduti e la Tunisia non li accettava, quindi tampone veloce a Civitavecchia ) e poi alla frontiera alla goulette ma non mi hanno detto nulla dei “mille” bagagli e neppure del fatto che il ritorno lo facevo senza auto.

@AntoTunisia

Buongiorno @AntoTunisia, partirò tra poco per la Tunisia con l'aereo, ti risulta che alla dogana mi chiederanno il  voucher alberghiero? Sto andando a Tabarka e li  c'è la casa del mio ex marito.  Purtroppo sui documenti dello stato di famiglia c'è la dicitura divorziato/a.

Ho già avuto una dissaventura a maggio scorso al porto di  Civitavecchia, Grimaldi non mi ha fatto imbarcare perchè non avevo voucher alberghiero,  ma so che alla Gaulette e solo  lì hanno fatto respingimenti. Al contrario la figlia maggiorenne di una mia amica, ospite da parenti del padre tunisino è entrata senza problemi ad agosto scorso.

Tu hai informazioni aggiornate in proposito.

@Proserpina purtroppo non ho informazioni specifiche, entrando con biglietto A/R in aeroporto italiano non dovrebbero fare problemi (uso sempre il condizionale però), il poliziotto di frontiera a Cartagine chiede in che albergo vai, sul passaporto che presenti non è scritto divorziata, puoi provare a dire che hai casa di proprietà di tuo marito e banfarla così, di norma per via del traffico non perdono troppo tempo con le domande ai passeggeri in ingresso.

@Proserpina

Tranquilla.. In aereo non hai nessun de problema.. Entri tranquilla mente nessuno ti chiede nulla.. H

Conosco parecchie persone Che vanno e vengono spesso pur non essendo Residenti.. E non hanno mai avuto problèmi di sorte... Dovessoro proprio chiederri.. Ma non succedera'.. Di Che sei Ospite di Tunisini dando loro indirizzo... E dévi fare cure mediche dentistiche r

@AntoTunisia

Grazie Anto , racconterò sul blog come è andata

@mauro biazzi


Grazie Mauro vi farà sapere.

@Proserpina
Tranquilla.. In aereo non hai nessun de problema.. Entri tranquilla mente nessuno ti chiede nulla.. H
Conosco parecchie persone Che vanno e vengono spesso pur non essendo Residenti.. E non hanno mai avuto problèmi di sorte... Dovessoro proprio chiederri.. Ma non succedera'.. Di Che sei Ospite di Tunisini dando loro indirizzo... E dévi fare cure mediche dentistiche r
-@mauro biazzi

Confermo, in caso di viaggio aereo non viene richiesto voucher ( d'altronde sul sito Farnesina è specificato :”in entrata al porto de LaGoulette”). In aeroporto in voucher viene richiesto solo in caso non si sia in possesso di passaporto: il documento necessario per l'ingresso in Tunisia è il passaporto, si accetta la carta d'identità in caso di viaggi organizzati con tour operator ( o simili) e quindi con voucher alberghiero.

@Joline_TN una sola domanda: ma l'auto è immatricolata in Tunisia oppure in Italia? Perché se è italiana dovrai uscire sempre con l'auto, pertanto il  suo costo dovrebbe essere indicato anche sul biglietto di ritorno fittizio.

@Pirsaro57


No, la macchina è addirittura immatricolata spagnola, anch'io sono residente in Spagna (ma cittadina italiana). Infatti era proprio questo il mio dubbio. La mia idea era di arrivare con macchina, gatti, bagagli, stabilirmi, prendere residenza e fare pratiche defiscalizzazione. Nel momento in cui avrò la residenza uscirò con l'auto e la venderò in Italia, per poi rientrare in Tunisia e comprarne una nuova. A questo punto non so se fare il biglietto di rientro, passaggio ponte senza macchina, alla data di scadenza del voucher, senza utilizzarlo, oppure se fare un biglietto di rientro compreso la macchina tra un paio di mesi e così usufruirne realmente per portare la macchina in Italia e venderla... Mah... Sempre più dubbi! 1f644.svg

@Joline_TN ti capisco , gli stessi dubbi nostri. Macchina immatricolata Bulgaria, piena come un uovo e   le stesse considerazioni e dubbi . Se può farti stare più tranquilla, almeno un po', è andato tutto liscio senza nessun problema con un voucher di ritorno passaggio ponte e senza auto. Ti auguro lo stesso risultato

@Maria Sferri Buonasera, non so se è già stato segnalato altrove, riporto la mia esperienza del 4 novembre 2022.


Al porto di Civitavecchia, compagnia GNV, mi è stato comunicato che non è più necessario avere il voucher alberghiero. Basta avere il biglietto di ritorno. Inoltre, a differenza di quanto mi era successo a giugno quando venni per 15 giorni, è stato sufficiente mostrare la prenotazione del biglietto di ritorno sul cellulare, senza necessità di stamparlo (come invece feci a giugno al bar del porto di Civitavecchia).


Sono a Monastir da 15 giorni, se qualcuno avesse bisogno di qualche informazione riguardo al mio viaggio, con auto, gatti e molta inutile preoccupazione 1f601.svg mi può contattare, e sarò lieta di condividere la mia esperienza.


Joline

@Joline_TN

Buongiorno a tutti,

ho chiamato GNV sia Genova che Civitavecchia e anche Grimaldi ,mi hanno detto che non è più richiesto il voucher e che è sufficiente il biglietto di ritorno poichè    ".. da circa una settimana

non è più previsto tra i requisiti di ingresso in Tunisia" 

Nessun tampone è inoltre richiesto per chi ha completato il ciclo vaccinale antiCovid.

Neppure alla Goulette quindi lo chiedono più?

Confermate?

@Joline_TN

Benvenuta (marbebich) a Monastir.

Spero ti troverai bene.

Saluti

Antonio

@castel7 porta comunque una stampata del libretto vaccinale (lo trovi sul tuo  fascicolo sanitario ) oppure il QR code delle vaccinazioni perché per esempio in aeroporto lo chiedono in nave non so buon viaggio

Certo, per la vaccinazione la documentazione essenziale sul completamento del ciclo antiCovid, si porta.


Scusate ma , intendevo il voucher, che per un non residente e viaggio itinerante ,comunque la metti, è un bell' "impiccio" chiedevo a questo forum  se ci fosse conferma sul campo..

Buongiorno, vi riporto un aggiornamento che mi è stato passato da Luna60:


A oggi (11dicembre 2022)  per chi entra in Tunisia da turista via nave (La Goulette) è necessario il voucher alberghiero che riporti la dicitura “pagato”. Al check-in GNV di Civitavecchia non fanno check-in senza presentazione del voucher ed a La Goulette lo richiedono.

@Francesca Richiesta voucher vale solo per viaggiatori, presumo....

@Francesca Richiesta voucher vale solo per viaggiatori, presumo....
-@Pirsaro57


Suppongo di si, viaggiatori che entrano per turismo

ciao,

Confermo per turisti voucher o dichiarazione che si è ospitati da amici (con copia contratto affitto o proprietà).

Faccio l'esempio di mio figlio che è venuto a trovarmi qualche tempo fa, io l'avevo fornito di copia del contratto d'affitto ed una dichiarazione che avrebbe soggiornato a casa mia, e nessuno ha fatto problemi.

Saluti

AA

@subdive tuo figlio è  arrivato in nave? :-0

@Francesca

Su booking quasi sempre non si paga prima, inviano conferma e gli alberghi dicono che alla Goulette è sufficiente.

Avete riscontratto il contrario ossia  persone bloccate?

Inoltre, a scanso di equivoci, p.es se non dicidici entro certa data, e tale data all'arrivo è trascorsa, è come fosse pagato e se vogliono accertare possono telelefonare..

@castel7


Grazie per l'informazione!

Scusate non avevo specificato visto che l'argomento era stato già sviscerato nei dettagli comunque: il voucher viene richiesto a coloro che entrano in Tunisia per turismo, di fatto il “famoso” sito della Farnesina indica che qualsiasi altro tipo di dichiarazione non viene accettata, presumo che per il figlio di Subdive abbia contato l'omonimia del cognome (ed il buon cuore dell'addetto) ma, di fatto, non sarebbe previsto e rischiare di essere rimandati indietro (o non imbarcati direttamente dall'Italia) non credo sia piacevole: posso aggiungere che ieri, rientrando in Tunisia via aereo, ho notato che ad un italiano - evidentemente non ancora in possesso di permesso di soggiorno - al controllo passaporti hanno chiesto dove fosse diretto e dove avrebbe soggiornato senza però chiedere nessun voucher, al mio turno ho chiesto se, per entrare da turista fosse necessario un voucher ed il poliziotto ha risposto affermativamente anche se ho avuto l'impressione che non siano così fiscali come a La Goulette (anzi che non lo siano affatto....).

Per quanto riguarda la possibilità che venga effettuata una telefonata di controllo verso l'albergo....beh, tutto può succedere ma, per quel poco che conosco la Tunisia mi pare un'ipotesi molto remota, quest'estate, per esempio, non è stato contestato un voucher la cui durata era nettamente inferiore al periodo di soggiorno che si poteva evincere dal biglietto nave di ritorno.

Concludendo direi che il primo controllo viene effettuato al check-in in partenza dall'Italia perché “pare” (a sentire l'addetto GNV al check-in) che in caso di respingimento la Compagnia abbia l'obbligo di riportarti in Italia gratis ( sarà vero???), il secondo controllo avviene all'arrivo alla Goulette ed il voucher viene richiesto ma nessuno “telefona” in albergo (successe solo due estati fa, il primo giorno in cui venne messa in pratica questa cosa - senza che nessuno ne sapesse nulla in anticipo - e, probabilmente, perché le persone ferme in porto senza voucher, all'improvviso dopo un paio d'ore riuscirono a produrlo e questo, forse, sembrò strano e non so neanche se telefonarono per tutti, nel caso di cui parlo il soggiorno era di due mesi quindi, forse, questo fece nascere dubbi).

Di certo questa del voucher è una situazione incomprensibile e vessatoria nei confronti di una parte di concittadini che, a vario titolo, vogliono/vorrebbero venire a trovare noi residenti ed essere ospitati: chi se la sentirebbe di far venire un genitore anziano, una zia od una sorella senza voucher e sapendo sarebbe sottoposta agli “umori” del poliziotto di turno all'arrivo o dell'addetto check-in alla partenza??????

@Maria Sferri ciao senza passaporto si sn partita x tunisi la settimana scorsa e l'agenzia mi a fatto fare il wacher dall albergo

1

@Maria Sferri ciao senza passaporto si sn partita x tunisi la settimana scorsa e l'agenzia mi a fatto fare il wacher dall albergo

1

@Annafucile5 ciao e benvenuta, vedi che il post al quale stai rispondendo (quello di Maria Sferri) è del 9 settembre 2022. Normalmente senza passaporto possono entrare persone che vanno presso villaggi vacanze o che sbarcano da navi da crociera per il giro turistico e poi ripartono, diciamo che ti è andata bene perchè lo consentono ma non è la prassi.