Menu
Expat.com

Affitti in aumento in molte città d'Europa

Shutterstock.com
Scritto daVeedushi Bil 13 Febbraio 2020

Se l'anno scorso si è concluso con una stabilizzazione degli affitti in città costose come Londra, Amsterdam o Monaco di Baviera, si è verificato, di contro, un incremento dei prezzi in destinazioni europee fino a quel momento relativamente convenienti. Segue una panoramica del mercato immobiliare europeo secondo HousingAnywhere, l'indice internazionale del costo degli affitti.

Nel 2019 l'aumento dei prezzi più significativo si è registrato a Vienna che ha visto un incremento del 6,1%: una stanza privata (camera in affitto in una casa dove si condividono gli spazi comuni) costa in media 480 € al mese. Un monolocale costa in media 804 € al mese, mentre per un appartamento con una camera da letto bisogna prevedere un budget di 971 €. Anche il mercato immobiliare di Barcellona ha subito un aumento del 9,6% sugli affitti. Per un appartamento con una camera da letto vi servono 1.249 € circa al mese, 896 € per un monolocale e 509 € per una stanza privata.

Madrid segue a ruota con un innalzamento dell'8,5% per le stanze private (543 € al mese), del 10,3% per i monolocali (837 € al mese) e del 5% per gli appartamenti (€ 1.127 in media al mese). 

Un notevole aumento dei prezzi ha interessato anche a Berlino e Bruxelles, dove pagate rispettivamente 1.142 € e 963 € per un appartamento.

Come accennato in precedenza, Londra rimane la città più cara d'Europa in termini di affitto, che si tratti di camere, monolocali o appartamenti. Nonostante un leggero miglioramento nell'ultimo trimestre del 2019, un appartamento con una camera da letto a Londra costa, al mese, 1.747 € circa. Ad Amsterdam e Monaco di Baviera, il prezzo delle stanze private è aumentato rispettivamente dello 0,5% e dell'1,2%.

Il mercato degli affitti di Helsinki sembra invece essersi relativamente stabilizzato alla fine del 2019: un appartamento con una camera da letto costa attualmente 1.398 € circa al mese ed un monolocale 920 €. Si è tuttavia registrato un leggero aumento del prezzo delle camere private - € 669 in media al mese. Lo stesso vale per Utrecht, in Olanda, dove pare ci sia maggiore richiesta di camere (€ 648 € al mese) rispetto agli appartamenti. Ciò può essere riconducibile al fatto che in entrambe le città ci siamo molti studenti fuori sede. 
Le Amministrazioni locali hanno attuato misure per ovviare alla carenza di alloggi ma i risultati non sono ancora apprezzabili. 

Articolo tradotto da Rising rent prices in Europe

Alloggio
affitto
A proposito di

Assistente editoriale e scrittrice di contenuti per Expat.com, Veedushi nutre un profondo interesse per le culture e le tradizioni straniere.

Commenti

Più articoli

Visualizza tutti gli articoli

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio

Tutti gli articoli della guida